Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Pcasta

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19/05/20, 1:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pocapaglia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Criptocoryne- Ludwigia - rotundifolia, glossistigma . hydrocotyle leucocephala. ,Pogostemon helferi .....
- Fauna: Rasbore cardinali otocinclus betta
- Altre informazioni: Filtro esterno Eheim professional3
CO2 2 bolle al sec
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pcasta » 24/07/2020, 16:50
Un saluto a tutti i frequentatori di queso forum
Ho un consiglio da chiedervi, nel mio acquario da 220 litri con parecchie piante quanti pesciolini potrei aggiungere ancora per avere un carico organico che non mi alteri il mio piano di fertilizzazione secondo il vostro PMDD?
L’acquario è partito a metà giugno e ha metà luglio ho inserito:
5 rasbore
5 tanichrys grandi come neon
1 Betta
6 ancistrus
5
Caridina
Vorrei aggiungere una decina di cardinali e raddoppiare le rasbore... può andar bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pcasta
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 24/07/2020, 17:04
Pcasta ha scritto: ↑24/07/2020, 16:50
potrei aggiungere ancora per avere un carico organico che non mi alteri il mio piano di fertilizzazione secondo il vostro PMDD?
Non influiscono sul metodo PMDD visto che quest’ultimo si basa sulle piante e non segue dei dosaggi preimpostati
Pcasta ha scritto: ↑24/07/2020, 16:50
Vorrei aggiungere una decina di cardinali e raddoppiare le rasbore..
Cardinali no...hai già il betta che non è compatibile nè con loro né con ancistrus e tanichthys

mentre le Rasbora direi proprio di sì

arriverei a 15-20 esemplari senza aggiungere altre specie

Che valori hai?
Ps la vasca è stupenda

- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Monica (24/07/2020, 17:22)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Pcasta

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19/05/20, 1:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pocapaglia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Criptocoryne- Ludwigia - rotundifolia, glossistigma . hydrocotyle leucocephala. ,Pogostemon helferi .....
- Fauna: Rasbore cardinali otocinclus betta
- Altre informazioni: Filtro esterno Eheim professional3
CO2 2 bolle al sec
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pcasta » 24/07/2020, 17:16
Grazie, ma sto riuscendo per la prima volta a ottenere dei buoni risultati sulla crescita delle piante solo grazie agli articoli letti su questo forum che ritengo essere il migliore davvero!
Per i valori ho un KH 4 e GH 8 ottenuti con acqua di osmosi e sali, quella dell’acquedotto è altissima di soldati e sodio e anche tagliata in passato avevo parecchie alghe nere a pennello.
Utilizzando il PMDD avanzato ho fatto un errore mio iniziale con troppo azoto inserito troppo presto ma adesso sono tornato in bolla
Pcasta
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 24/07/2020, 17:21
Pcasta ha scritto: ↑24/07/2020, 17:16
KH 4
Ok
pH?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Pcasta

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19/05/20, 1:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pocapaglia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Criptocoryne- Ludwigia - rotundifolia, glossistigma . hydrocotyle leucocephala. ,Pogostemon helferi .....
- Fauna: Rasbore cardinali otocinclus betta
- Altre informazioni: Filtro esterno Eheim professional3
CO2 2 bolle al sec
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pcasta » 24/07/2020, 17:37
pH 7 con erogazione di CO2 di 2 bollicine al sec
Pcasta
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 24/07/2020, 17:45
Pcasta ha scritto: ↑24/07/2020, 17:37
pH 7 con erogazione di CO
2 di 2 bollicine al sec
Va bene per flora e fauna ad esclusione del betta

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Pcasta

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19/05/20, 1:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pocapaglia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Criptocoryne- Ludwigia - rotundifolia, glossistigma . hydrocotyle leucocephala. ,Pogostemon helferi .....
- Fauna: Rasbore cardinali otocinclus betta
- Altre informazioni: Filtro esterno Eheim professional3
CO2 2 bolle al sec
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pcasta » 24/07/2020, 17:53
Purtroppo lo scoperto dopo averlo preso... secondo te lo riporto dove lo preso? Per adesso sembra star bene ma ho letto che non è una vasca adatta a lui...
Pcasta
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 24/07/2020, 18:02
Uno spazietto per un piccolo acquario non lo avresti? Potresti fare un cubetto per lui

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Starman (24/07/2020, 18:18)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pcasta

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19/05/20, 1:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pocapaglia
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 130
- Lumen: 3000
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Manado
- Flora: Criptocoryne- Ludwigia - rotundifolia, glossistigma . hydrocotyle leucocephala. ,Pogostemon helferi .....
- Fauna: Rasbore cardinali otocinclus betta
- Altre informazioni: Filtro esterno Eheim professional3
CO2 2 bolle al sec
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pcasta » 24/07/2020, 18:13
Si hai ragione me lo procuro

Pcasta
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 24/07/2020, 18:17
Se ci tieni al bettino e vuoi farlo stare al meglio gli basta veramente poco spazio e un allestimento semplice

per il resto quoto Star, aumenta Tanichthys Rasbora e anche Neocaridina volendo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos, Google Adsense [Bot] e 23 ospiti