fertilizzazione fase2

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 25/07/2020, 0:02

Artic1 ha scritto:
25/07/2020, 0:00
con i test che restituiscono 1 e 3 mg/l non ci farò mai abitudine.... scusami!
continua a dare l'azoto ed il ferro.
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il
Quantità?

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione fase2

Messaggio di Artic1 » 25/07/2020, 0:06

visto che l'azoto non sale puoi provare ad aumentare un po' la dose.
Il ferro come al solito.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 25/07/2020, 0:16

Artic1 ha scritto:
25/07/2020, 0:06
visto che l'azoto non sale puoi provare ad aumentare un po' la dose.
Un po quante gocce massimo, non vorrei ammazzare i miei pisci con tutta quella'urea.

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

fertilizzazione fase2

Messaggio di fablav » 25/07/2020, 0:27

Vincenzo387 ha scritto:
21/07/2020, 12:00
L'unico problema sono le alghe a ciuffo su qualche arredo
Non sono un problema, per alcuni anche belle :-??
A me non piacciono, ma finché si fanno i fatti loro chissene...
Vincenzo387 ha scritto:
24/07/2020, 11:17
le ludwigia tentono a crescere bene in altezza con internod bassi, ma le foglie più basse sono sofferenti
Fanno così spostano tutto sulle foglie nuove a scapito di quelle basse.
Io lascerei consumare il fosforo e poi cambierei di nuovo acqua x abbassare GH e EC e poi fertilizzerei di nuovo con fosforo.
Perchè ferro?
Hai già un 0,1
Piuttosto il rinverdente.
È passato più di 1 mese dall'ultima volta.
Piuttosto non hai piante che possano mostrare carenza di magnesio e da febbraio ne hai messo 18 ml (poco più di 2pt di GH). Forse anche per la paura di vedersi alzare il GH già alto. Ma un pochino ne metterei prima del cambio per vedere se scende la conducibilita., Ovviamente dopo essere salita per via della concimazione (il magnesio è quello che la alza più di tutti).

Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
@Artic1 ^:)^

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione fase2

Messaggio di Artic1 » 25/07/2020, 2:38

Vincenzo387 ha scritto:
25/07/2020, 0:16
Un po quante gocce massimo, non vorrei ammazzare i miei pisci con tutta quella'urea.
beh, se i primi apporti di N (e non di NO3- come hai scritto sul file) li hai dati da maggio, direi che ora possiamo arrischiarci ad alzare se siamo sicuri che non sia salito ancora sto benedetto azoto.
prova per qualche settimana con 0,15 ml
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 25/07/2020, 8:55

Artic1 ha scritto:
25/07/2020, 2:38
beh, se i primi apporti di N (e non di NO3- come hai scritto sul file) li hai dati da maggio, direi che ora possiamo arrischiarci ad alzare se siamo sicuri che non sia salito ancora sto benedetto azoto.
prova per qualche settimana con 0,15 ml
Buongiorno, ho seguito il tuo consiglio dei 0,15ml di cifo azoto. In verità nelle ultime due settimane ho inserito 0,1ml e le radici aeree sulle piante sono scomparse e problemi ai pesci non ne ho notati. La colonna dove trascrivere il valore di cifo azoto introdotto è la prima della sezione fertilizzazione?
fablav ha scritto:
25/07/2020, 0:29
Perchè ferro?
Hai già un 0,1
Piuttosto il rinverdente.
È passato più di 1 mese dall'ultima volta.
Piuttosto non hai piante che possano mostrare carenza di magnesio e da febbraio ne hai messo 18 ml (poco più di 2pt di GH). Forse anche per la paura di vedersi alzare il GH già alto. Ma un pochino ne metterei prima del cambio per vedere se scende la conducibilita., Ovviamente dopo essere salita per via della concimazione (il magnesio è quello che la alza più di tutti).
In questo punto non ho capito cosa va inserito e in che quantità?
Sia ieri che stamane ho notato che la conducibilità è ballerina, a volte passa dalle 700 e passa alle 600 e passa. Per togliermi ogni dubbio l'ho rimisurata prendendo un bicchiere di acqua e stamane prima dell'azoto era 644.
Aspetto vostre info, grazie mille

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

fertilizzazione fase2

Messaggio di fablav » 26/07/2020, 1:15

Vincenzo387 ha scritto:
25/07/2020, 8:55
In questo punto non ho capito cosa va inserito e in che quantità?
Volevo porre l'attenzione sul fatto che era da più di un mese che non metti il rinverdente. E che hai messo poco magnesio finora.
Non erano indicate dosi in quanto non ti sto seguendo io, ma credo che x il rinverdente le stesse della volta precedente, tenendo conto che contiene anche il ferro, quest'ultimo è da saltare. Per il magnesio su 60-68 litri netti bastano 8-10 ml di solfato (ricetta Pmdd) per alzare di 1 pt il GH (ma a te non interessa).

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione fase2

Messaggio di Artic1 » 26/07/2020, 3:17

Vincenzo387 ha scritto:
25/07/2020, 8:55
La colonna dove trascrivere il valore di cifo azoto introdotto è la prima della sezione fertilizzazione?
Yes!
Vincenzo387 ha scritto:
25/07/2020, 8:55
a volte passa dalle 700 e passa alle 600 e passa
occhio alle bollicine e lascia lo strumento adattare alla temperatura della vasca per bene.

Per il resto Fablav ha già detto. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

fertilizzazione fase2

Messaggio di Vincenzo387 » 31/07/2020, 16:22

buon pomeriggio, @Artic1 @fablav rieccoci con l'appuntamento del venerdì, l'ultimo prima delle ferie.
nota importante, lunedì 27 luglio ho modificato un pò il layout:
- eliminata la bacopa ormai morta e non compatibile con la vallisneria appena aggiunta (sulla sx)
- aggiunto del muscio sulle radici
- la limnophila spostata sulla dx
- annubbias messa all'ombra sotto alle radici
per tale attività ho rimosso 14 litri di acqua, per facilitare i lavori di risistemazione. l'acqua rimossa l'ho integrata con 4 liti di acqua ginevra e 10 di acqua demineralizzata. ho rimosso anche un bel po di alghe e diminuita la potenza dei LED, il giorno dopo già si stavano formando delle alghe rosse sulla felce di giava e delle alghette verdi su delle rocce.
la vallisneria la vedo già che è partita ad adattarsi, a parte qualche foglia vecchia. la limnophila in una settimana è cresciuta bene e non presenta radici aeree.
la ludwigia è rimasta la solita, mentre dopo la pulizia di foglie attaccate da alghe non vedo particolari sofferenze da parte della felce di giava e dell'annubias (in qualche rizoma si vede qualche foglia nuova). vi allego test aggiornati (fondamentalmente a parte una lieve riduzione della conducibilità e abbassamento di fosfati e nitrati, il KH e GH è rimasto invariato). datetci un occhio anche voi. aspetto indicazioni da parte vostra
Off Topic
@fablav buone ferie, ho letto che sei partito nel thread del rabbocco automatico del caridinaio (se non ricordo male)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

fertilizzazione fase2

Messaggio di fablav » 31/07/2020, 17:08

Aggiungi solo ferro e fosforo. Non lo stesso giorno.
Il valore di EC 561 del 27/7 è fasullo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Vincenzo387 (31/07/2020, 17:12)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Lupo600 e 9 ospiti