volevo chiedervi cos'è che fa scendere il KH e il GH a zero?
Un po di storia..
Ho sempre avuto i valori più o meno costanti: pH quasi 8, GH 7-8, KH 7-8.
Ad un certo punto ho avuto un blocco di crescita della bocopia, allora mi sono dato al pmdd e con il prezioso aiuto di @fablav le piante hanno ricominciato a crescere. Ho anche aggiunto altre piante: cerata, e due tipi di piante galleggianti. Nel frattempo mi sono trasferito in casa vacanza e l'acquario lo controllo ogni 2 settimane. Mangiatoia automatica e via. Ogni volta trovavo le piante cresciute in dismisura, anche fuori dall'acquario e con il cambio/aggiunta acqua dovevo togliere e regalare due manciate di piante perché non c'era spazio per i pesci e la luce penetrava appena. Comunque bellissimo a vedersi. La regola "non toccare che è meglio" funziona davvero

Dopo un mesetto trovo il pH a 6,0. Controllo il KH ed è 1, GH 3. Bene per i miei 7 neon, meno bene per le mie Caridina (+ di 50). Ho fatto il fuori (regalandolo) il gyrinochelius che era diventato troppo ingombrante ed asociale. Allora metto solo acqua di bottiglia (senza demi), che ha pH 7,6, KH 3.5 e GH 3.7. Obiettivo pH 7 e KH 3 - 4. Cambio acqua necessario perché i nitrati tendono a salire (25 e +). Inoltre molta acqua evapora.
Torno ogg dopo 15 giorni e trovo il pH a 6.6 (bene) ma il KH e il GH a 0!!!

controprova ho aggiunto qualche goccia di acqua di rubinetto ed è diventata blu. Escludo errori di misurazione. Quindi oggi ho messo il 20% di sola acqua di rubinetto (KH 8). Ma mi chiedo cos'è che fa abbassare in questo modo questi due valori?
Altri valori di oggi:
µS/cm 360
temp. 28,5
NO3- 25
PO43- 0,5
KH 0
GH 0
Luce 7 ore al giorno
Ecco delle foto