I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata , Pinny
Tony98
Messaggi: 2127
Messaggi: 2127 Ringraziato: 264
Iscritto il: 30/12/17, 9:45
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mira (VE)
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 160
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino di quarzo nero
Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
Fauna: - Trichopodus Leeri - Chromobotia Macracantus - Gymnocorymbus Ternetzi - Ancistrus Temminckii
Altre informazioni: -450l di Comunità - 120l con Molly - 50l con Guppy - 20l con Caridina
Grazie inviati:
201
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 19/08/2019, 15:12
Jkike ha scritto: ↑ @
Tony98 egeria ed elodea sono la stessa pianta?
Guardando in internet sembra di sì... perchè l'elodea so dove trovarla, l'egeria no
Si sono la stessa cosa
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Jkike (19/08/2019, 15:16)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
Jkike
Messaggi: 904
Messaggi: 904 Ringraziato: 52
Iscritto il: 12/05/19, 13:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Padova
Quanti litri è: 18
Dimensioni: 40x23x27
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Bucephalandra su pezzo di legno Elodea Densa Anubis nana Photos in idroponica Rotala Cryptocoryne
Fauna: Betta splendens e rasbore
Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto Fauna: - 4 carassi - una colonia di physa. Flora: - elodea densa - ninfea - photos in idroponica
Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70 Fauna: - Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine - Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine - Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine Flora: Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata. Photos in idroponica
Grazie inviati:
173
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 19/08/2019, 18:59
Grazie @
Tony98 , domani spero di trovare il tempo er andare a prenderle.
Si vede il video?
VIDEO
Devo anche finire il rivestimento del mastello uff
Posted with AF APP
più photos per tutti!
Jkike
Jkike
Messaggi: 904
Messaggi: 904 Ringraziato: 52
Iscritto il: 12/05/19, 13:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Padova
Quanti litri è: 18
Dimensioni: 40x23x27
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Bucephalandra su pezzo di legno Elodea Densa Anubis nana Photos in idroponica Rotala Cryptocoryne
Fauna: Betta splendens e rasbore
Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto Fauna: - 4 carassi - una colonia di physa. Flora: - elodea densa - ninfea - photos in idroponica
Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70 Fauna: - Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine - Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine - Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine Flora: Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata. Photos in idroponica
Grazie inviati:
173
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 28/08/2019, 11:45
Inserita l'elodea densa.... vediamo se sopravvive
più photos per tutti!
Jkike
Jkike
Messaggi: 904
Messaggi: 904 Ringraziato: 52
Iscritto il: 12/05/19, 13:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Padova
Quanti litri è: 18
Dimensioni: 40x23x27
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Bucephalandra su pezzo di legno Elodea Densa Anubis nana Photos in idroponica Rotala Cryptocoryne
Fauna: Betta splendens e rasbore
Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto Fauna: - 4 carassi - una colonia di physa. Flora: - elodea densa - ninfea - photos in idroponica
Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70 Fauna: - Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine - Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine - Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine Flora: Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata. Photos in idroponica
Grazie inviati:
173
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 28/09/2019, 17:00
finito!!! grazie a @
Tony98 , @
cicerchia80 e tutti per il supporto e il sopporto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
più photos per tutti!
Jkike
Tony98
Messaggi: 2127
Messaggi: 2127 Ringraziato: 264
Iscritto il: 30/12/17, 9:45
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mira (VE)
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 160
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino di quarzo nero
Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
Fauna: - Trichopodus Leeri - Chromobotia Macracantus - Gymnocorymbus Ternetzi - Ancistrus Temminckii
Altre informazioni: -450l di Comunità - 120l con Molly - 50l con Guppy - 20l con Caridina
Grazie inviati:
201
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 28/09/2019, 17:05
Jkike ha scritto: ↑ 28/09/2019, 17:00
finito!!! grazie a @
Tony98 , @
cicerchia80 e tutti per il supporto e il sopporto
Ottimo lavoro, complimenti
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Intorno potresti metterci qualche vaso, tanto per arrichirlo
Magari qualche bella felce
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
Jkike
Messaggi: 904
Messaggi: 904 Ringraziato: 52
Iscritto il: 12/05/19, 13:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Padova
Quanti litri è: 18
Dimensioni: 40x23x27
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Bucephalandra su pezzo di legno Elodea Densa Anubis nana Photos in idroponica Rotala Cryptocoryne
Fauna: Betta splendens e rasbore
Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto Fauna: - 4 carassi - una colonia di physa. Flora: - elodea densa - ninfea - photos in idroponica
Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70 Fauna: - Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine - Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine - Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine Flora: Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata. Photos in idroponica
Grazie inviati:
173
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 28/09/2019, 17:13
Tony98 ha scritto: ↑ 28/09/2019, 17:08
Intorno potresti metterci qualche vaso, tanto per arrichirlo Magari qualche bella felce
in primavera senz'altro. mio marito dice di fare una cornice sopra
Posted with AF APP
più photos per tutti!
Jkike
Tony98
Messaggi: 2127
Messaggi: 2127 Ringraziato: 264
Iscritto il: 30/12/17, 9:45
Sesso: ♂ Maschio
Città: Mira (VE)
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 160
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino di quarzo nero
Flora: Echinodorus bleherae, Hydrocotyle verticillata e tripartita , Marsilea hirsuta, Microsorum pteropus e varietà "narrow" , Staurogyne repens, Vallisneria gigantea, Riccia fluitans, Bucephalandra, Egeria densa, Anubias nana e lanceolate.
Fauna: - Trichopodus Leeri - Chromobotia Macracantus - Gymnocorymbus Ternetzi - Ancistrus Temminckii
Altre informazioni: -450l di Comunità - 120l con Molly - 50l con Guppy - 20l con Caridina
Grazie inviati:
201
Grazie ricevuti:
264
Messaggio
di Tony98 » 28/09/2019, 17:17
Jkike ha scritto: ↑ 28/09/2019, 17:13
Tony98 ha scritto: ↑ 28/09/2019, 17:08
Intorno potresti metterci qualche vaso, tanto per arrichirlo Magari qualche bella felce
in primavera senz'altro. mio marito dice di fare una cornice sopra
Giusto
un po' come se fosse un pozzo
Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross
Tony98
trotasalmonata
Messaggi: 11961
Messaggi: 11961 Ringraziato: 1445
Iscritto il: 09/01/17, 22:24
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lecco
Quanti litri è: 340
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 6500-8000
Riflettori: No
Fondo: di tutto un po'
Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b. termoriscaldatore assente. -------- 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides Piante: qualche potatura di quell'altro.
Grazie inviati:
745
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 28/09/2019, 17:54
Bello. Complimenti..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Jkike
Messaggi: 904
Messaggi: 904 Ringraziato: 52
Iscritto il: 12/05/19, 13:04
Sesso: ♀ Femmina
Città: Padova
Quanti litri è: 18
Dimensioni: 40x23x27
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 13
Riflettori: No
Fondo: ghiaia
Flora: Bucephalandra su pezzo di legno Elodea Densa Anubis nana Photos in idroponica Rotala Cryptocoryne
Fauna: Betta splendens e rasbore
Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto Fauna: - 4 carassi - una colonia di physa. Flora: - elodea densa - ninfea - photos in idroponica
Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70 Fauna: - Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine - Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine - Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine Flora: Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata. Photos in idroponica
Grazie inviati:
173
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 01/08/2020, 13:36
@
Fiamma rispondo in ritardo ma rispondo!!!
questo era il thread di costruzione del mio pond. Il mastelli che ho usato è alto 85cm circa ma come vedi l'ho rivestito e quindi i gatti ci stanno comodi!
La rete è una soluzione temporanea, fa troppo caldo per lavorarci adesso.
Ho preso un pezzo di rete di plastica con la maglia da meno di 2cm e l'ho bloccata contro il bordo molto alla buona.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Jkike per il messaggio:
Fiamma (02/08/2020, 16:00)
più photos per tutti!
Jkike
marko66
Messaggi: 17694
Messaggi: 17694 Ringraziato: 4145
Iscritto il: 27/11/17, 14:58
Sesso: ♂ Maschio
Città: susa(TO)
Quanti litri è: 220
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
Flora: Nessuna
Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta. Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana. Ceratopteris pteridoides galleggiante. Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
Grazie inviati:
1564
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 01/08/2020, 15:13
Jkike ha scritto: ↑ 01/08/2020, 13:36
Il mastelli che ho usato è alto 85cm circa ma come vedi l'ho rivestito e quindi i gatti ci stanno comodi!
Ci stanno anche in meno spazio se decidono che gli piace.....
Bel lavoro,complimenti
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite