Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
	Moderatori: marko66, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								NiccoNo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  358
 			
		- Messaggi: 358
 				- Ringraziato: 27 
 
				- Iscritto il: 28/05/19, 19:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vaiano
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x42x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Vallisneria spiralis, alghe
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    82 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    27 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di NiccoNo » 02/08/2020, 10:01
			
			
			
			
			scusate ma la mia idea dei caudopunctatus non è corretta ? sono conchigliofili facoltativi e le rocce non le disdegnano un monospecifico ci potrebbe stare!
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  NiccoNo per il messaggio: 
 
			- marko66 (02/08/2020, 13:51)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	NiccoNo
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 02/08/2020, 13:50
			
			
			
			
			NiccoNo ha scritto: ↑02/08/2020, 10:01
scusate ma la mia idea dei caudopunctatus non è corretta ? sono conchigliofili facoltativi e le rocce non le disdegnano un monospecifico ci potrebbe stare!
 
Si è corretta,ci possono stare,sempre in monospecifico pero'.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nickdano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 81
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x47.5 h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
 
				
																
				- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila 
				
																
				- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
 
				
																
				- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nickdano » 02/08/2020, 14:33
			
			
			
			
			Allora vada per i caudopunctatus  
 
Domani mi informo in negozio
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nickdano
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nickdano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 81
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x47.5 h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
 
				
																
				- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila 
				
																
				- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
 
				
																
				- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nickdano » 03/08/2020, 13:58
			
			
			
			
			Grazie a tutti per i consigli  

 i pesci arrivano a settembre  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nickdano
 
	
		
		
		
			- 
				
								NiccoNo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  358
 			
		- Messaggi: 358
 				- Ringraziato: 27 
 
				- Iscritto il: 28/05/19, 19:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vaiano
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x42x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Vallisneria spiralis, alghe
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    82 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    27 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di NiccoNo » 04/08/2020, 20:12
			
			
			
			
			ciao @
Nickdano mmm vediamo fammi capire due cosine mi sono permesso di leggere alcuni dei tuoi post passati ma questa è la vasca con cui hai avuto problemi o è un'altra? se si hai usato gli stessi materiali filtranti (cannolicchi) e il fondo nuovo o riutilizzato? 
Un'altra cosina; se la vasca che hai è proprio vergine io aspetterei Novembre ad inserire i peschi, perchè in questi acquari (come ti avevo detto in precedenza) la maturazione è più lunga e più aspetti e meglio ti ritrovi in futuro. So che è una palla (e la scimmia di veder popolata la tua vasca è tanta), ma poi eviti di mangiarti le mani e cosa secondo me più importante non rischi di uccidere i pesci e di conseguenza non rischi di sputtanare soldi! 
  
 
Intanto tieni la vasca con la luce accesa il meno possibile e ogni tanto metti un pizzico di mangime in vasca.
Se però è la vecchia vasca ti chiedo hai sterilizzato il tutto a dovere? 
Che acqua hai utilizzato per riempire la vasca?
Scusa se ti faccio tutte queste domande ma non vorrai mica ritrovarti in situazioni come quelle precedenti!! 
  
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	NiccoNo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nickdano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 81
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x47.5 h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
 
				
																
				- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila 
				
																
				- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
 
				
																
				- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nickdano » 06/08/2020, 2:23
			
			
			
			
			La situazione come la precedente non ho mai capito da cosa sia stata causata, neanche confrontandomi col gruppo di acquariofilia della mia zona 
 
La vasca è la stessa,  lavata, sterilizzata e lavata di nuovo.
Lasciata asciugare e riposare per mesi.
.materiale filtrante nuovo,  ho messo persino una pompa nuova e si portata maggiore.
Fondo e materiali nuovi.
Di sicuro fino a settembre aspetterà tranquilla la vasca.
Il picco di nitriti l'ho gia avuto e passato
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nickdano
 
	
		
		
		
			- 
				
								NiccoNo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  358
 			
		- Messaggi: 358
 				- Ringraziato: 27 
 
				- Iscritto il: 28/05/19, 19:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vaiano
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x42x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Vallisneria spiralis, alghe
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    82 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    27 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di NiccoNo » 16/09/2020, 14:47
			
			
			
			
			@
Nickdano ciao! aggiornamenti della vasca? sono arrivati gli ospiti? 
Scusa se mi impiccio ma sono curioso di seguire il tuo progetto perchè mi sarebbe piaciuta anche a me fare una vasca di caudopunctatus
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	NiccoNo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Nickdano							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  278
 			
		- Messaggi: 278
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 01/11/19, 2:21
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 81
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x47.5 h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: substrato inerte, ghiaino nero
 
				
																
				- Flora: In attesa di allestirlo voglio inserire queste piante:
Limnophila Heterophylla, Ludwiga repens rubin, Limnobium Levigatum, Blyxa japonica, Micrathemum Montecarlo, taxyphillum Barbieri, Hygrophila 
				
																
				- Fauna: Vorrei inserire un Betta Splenders, indeciso tra: Boraras, Puntius Titteya e rasbora Heteromorpha. E sul fondo Caridina multidentata
 
				
																
				- Altre informazioni: Filtro, CO2 fai da te, il tutto in allestimento
 
				
																
				- Secondo Acquario: Stesse dimensioni, ma marino, in allestimento
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    24 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Nickdano » 23/09/2020, 22:12
			
			
			
			
			NiccoNo ha scritto: ↑16/09/2020, 14:47
@
Nickdano ciao! aggiornamenti della vasca? sono arrivati gli ospiti? 
Scusa se mi impiccio ma sono curioso di seguire il tuo progetto perchè mi sarebbe piaciuta anche a me fare una vasca di caudopunctatus
 
Gli ho ordinati venerdì scorso , tecnicamente entro la settimana prossima dovrebbero arrivare 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Nickdano
 
	
		
		
		
			- 
				
								NiccoNo							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  358
 			
		- Messaggi: 358
 				- Ringraziato: 27 
 
				- Iscritto il: 28/05/19, 19:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Vaiano
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 80x42x44
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Vallisneria spiralis, alghe
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    82 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    27 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di NiccoNo » 23/09/2020, 23:10
			
			
			
			
			attendo con impazienza l'arrivo come se dovessero arrivare a me!! aggiornami con qualche foto please!!
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	NiccoNo
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 24/09/2020, 17:14
			
			
			
			
			Seguo...
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti