RIALLESTITO IL MIO VECCHIO ACQUARIO
- contidavid
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/07/20, 18:00
-
Profilo Completo
RIALLESTITO IL MIO VECCHIO ACQUARIO
ho avuto per sei anni un acquario della euracquarium chiuso di dimensioni 100x45x45 con filtro interno che all'inizio è stato avviato come acquario di comunità con guppy, neon, qualche scalare, corydoras e otocinclus... poi dopo tre anni ho riportato indietro i pesci che c'erano e l'ho trasformato ospitando dieci Discus che da 5 cm. quando li avevo presi erano diventati 15 cm. e stavo cercando di farli accoppiare dandogli in cibo artemie vive che producevo in un piccolo acquario e un'impasto di cuore di bue, fegato di bue, uova, olio di fegato di merluzzo, e che surgelavo a panetti.
Ho lasciato l'acquario in custodia alla mia mamma per le ferie estive... e dopo 3 settimane... al mio ritorno... i Discus erano rimasti 3... gli altri tutti morti probabilmente perchè gli aveva dato da mangiare con le mani insaponate o qualcosa del genere... non ho mai saputo la verità... ma la cosa mi fece talmente arrabbiare che riportai i tre discus rimasti al negozio e spensi l'acquario.
Dopo un anno circa un'amica che aveva un negozio di fiori mi fece un regalo... fece un allestimento al mio acquario vuoto ricreando un paesaggio con colline ed alberi, e con un laghetto con delle paperelle finte...
Carino... ma ogni volta che passavo davanti al mio acquario e lo vedevo senza vita... ci stavo male...
Alla fine mi sono deciso e circa un mese e mezzo fa l'ho riallestito con gioia...
Per prima cosa ho tolto coperchio e filtro interno facendolo divenire un acquario aperto...
sostituendoli con un filtro esterno eheim 2271 professionel 4 + 250 e con una plafoniera LED lunga 90 cm. che emana 2600 lumen e che ha il ciclo del sole passando dall'alba pian piano al pieno sole e poi di nuovo pian piano al tramonto ed alla notte...
per il fondo ho usato il Power Sand e l'Amazzonia II dell'ADA, nell'allestimento ho inserito tutti e tre i prodotti dell'ADA per il fondo (Bacter 100, Turmaline BC, Clear Super) ho creato due colline una a sinistra ed una a destra dell'acquario creando con le rocce (Dragon Stone) un canyon attraversato da un sentiero fatto con sabbia fine (La Plata Sand della ADA).
ho inserito alcuni tronchi e alcune radici dove ho fissato con della lenza fine delle piante (Vesicularia dubyana Christmas moss, Vesicularia ferriei Weeping moss e della Riccardia chamedryfolia).
Ho inserito piante di vario tipo e dei batteri per far partire subito il filtro...
Per tre settimane non ho fatto cambi d'acqua... poi ho iniziato con 20 litri ogni 5 giorni... e per due settimane (Avevo KH 2) e adesso procedo con cambi più importanti da 70 litri ogni 3 giorni in modo da smaltire l'effetto della terra allofana...
questi sono gli attuali valori dell'acqua del mio acquario:
pH: 7,0
KH: 3,0
GH: 9,0
NO2-: 0,00
NO3-: 15/20
Ho anche un impianto CO2 con diffusore in vetro ma ancora non l'ho azionato vorrei prima stabilizzare il KH a 5 o comunque non al di sotto del 4... dopodichè vorrei inserire i pesci...
Pensavo di inserire un bel numero di cardinali anche 50/60 degli otocinclus almeno 10/15 delle lumache 10/18, due coppie di Colisia Lalia.
Spero che l'acquario si stabilizzi presto... ma con questo tipo di fondo allofano è dura a far alzare il KH... ma tutti mi dicono che troverò con il tempo dei vantaggi....
Ho lasciato l'acquario in custodia alla mia mamma per le ferie estive... e dopo 3 settimane... al mio ritorno... i Discus erano rimasti 3... gli altri tutti morti probabilmente perchè gli aveva dato da mangiare con le mani insaponate o qualcosa del genere... non ho mai saputo la verità... ma la cosa mi fece talmente arrabbiare che riportai i tre discus rimasti al negozio e spensi l'acquario.
Dopo un anno circa un'amica che aveva un negozio di fiori mi fece un regalo... fece un allestimento al mio acquario vuoto ricreando un paesaggio con colline ed alberi, e con un laghetto con delle paperelle finte...
Carino... ma ogni volta che passavo davanti al mio acquario e lo vedevo senza vita... ci stavo male...
Alla fine mi sono deciso e circa un mese e mezzo fa l'ho riallestito con gioia...
Per prima cosa ho tolto coperchio e filtro interno facendolo divenire un acquario aperto...
sostituendoli con un filtro esterno eheim 2271 professionel 4 + 250 e con una plafoniera LED lunga 90 cm. che emana 2600 lumen e che ha il ciclo del sole passando dall'alba pian piano al pieno sole e poi di nuovo pian piano al tramonto ed alla notte...
per il fondo ho usato il Power Sand e l'Amazzonia II dell'ADA, nell'allestimento ho inserito tutti e tre i prodotti dell'ADA per il fondo (Bacter 100, Turmaline BC, Clear Super) ho creato due colline una a sinistra ed una a destra dell'acquario creando con le rocce (Dragon Stone) un canyon attraversato da un sentiero fatto con sabbia fine (La Plata Sand della ADA).
ho inserito alcuni tronchi e alcune radici dove ho fissato con della lenza fine delle piante (Vesicularia dubyana Christmas moss, Vesicularia ferriei Weeping moss e della Riccardia chamedryfolia).
Ho inserito piante di vario tipo e dei batteri per far partire subito il filtro...
Per tre settimane non ho fatto cambi d'acqua... poi ho iniziato con 20 litri ogni 5 giorni... e per due settimane (Avevo KH 2) e adesso procedo con cambi più importanti da 70 litri ogni 3 giorni in modo da smaltire l'effetto della terra allofana...
questi sono gli attuali valori dell'acqua del mio acquario:
pH: 7,0
KH: 3,0
GH: 9,0
NO2-: 0,00
NO3-: 15/20
Ho anche un impianto CO2 con diffusore in vetro ma ancora non l'ho azionato vorrei prima stabilizzare il KH a 5 o comunque non al di sotto del 4... dopodichè vorrei inserire i pesci...
Pensavo di inserire un bel numero di cardinali anche 50/60 degli otocinclus almeno 10/15 delle lumache 10/18, due coppie di Colisia Lalia.
Spero che l'acquario si stabilizzi presto... ma con questo tipo di fondo allofano è dura a far alzare il KH... ma tutti mi dicono che troverò con il tempo dei vantaggi....
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
RIALLESTITO IL MIO VECCHIO ACQUARIO
I batteri potevi pure evitarli
La fauna scelta può andare, per la CO2 condivido la scelta di non farla partire ora, un pH acido in maturazione è meglio evitarlo
Per quanto riguarda i pesci, pochi alla volta, le lumache puoi metterle anche subito visto che dono polmonate
Con cosa fertilizzi?
Metti foto che sono curioso
Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:

La fauna scelta può andare, per la CO2 condivido la scelta di non farla partire ora, un pH acido in maturazione è meglio evitarlo

Per quanto riguarda i pesci, pochi alla volta, le lumache puoi metterle anche subito visto che dono polmonate

Con cosa fertilizzi?
Metti foto che sono curioso

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
È il problema dei fondi allofani, per inserire i pinnuti ci vorrà un po'

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- contidavid
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/07/20, 18:00
-
Profilo Completo
RIALLESTITO IL MIO VECCHIO ACQUARIO
La prossima settimana sono in arrivo 11 ampullarie


4 Pomacea bridgesii color avorio, 1 colore blu (unica disponibile), 4 colore rosa e 2 colore viola
Ancora non ho fertilizzato essendo nel secondo mese dall'allestimento... ma sto pensando di acquistare la prossima settimana il brighty K, Green Brighty Mineral della ADA
Si ho notato... spero che i primi di settembre possa iniziare con i primi pesci... per questo sto facendo continui cambi di acqua consistenti... nella speranza di ottenere presto una stabilizzazione della vasca dato che oramai è un mese e mezzo che ho allestito


Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Lavoro a Roma e vivo in Toscana...
quindi per le foto... le faccio e posto nel weekend
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
RIALLESTITO IL MIO VECCHIO ACQUARIO
Ottimocontidavid ha scritto: ↑04/08/2020, 20:24La prossima settimana sono in arrivo 11 ampullarie :
4 Pomacea bridgesii color avorio, 1 colore blu (unica disponibile), 4 colore rosa e 2 colore viola

Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDDcontidavid ha scritto: ↑04/08/2020, 20:24Ancora non ho fertilizzato essendo nel secondo mese dall'allestimento... ma sto pensando di acquistare la prossima settimana il brighty K, Green Brighty Mineral della ADA
Secondo me sìcontidavid ha scritto: ↑04/08/2020, 20:24spero che i primi di settembre possa iniziare con i primi pesci... per

Aspettiamo allora

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- contidavid
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/07/20, 18:00
-
Profilo Completo
RIALLESTITO IL MIO VECCHIO ACQUARIO
Ecco le foto del mio acquario...
Spero che si vedano bene...
Spero che si vedano bene...
Ultima modifica di contidavid il 08/08/2020, 15:31, modificato 2 volte in totale.
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
RIALLESTITO IL MIO VECCHIO ACQUARIO
Ciao contidavid
carica le foto con il tasto allegati, lo trovi sotto a dove scrivi, non si vedono 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- contidavid
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/07/20, 18:00
-
Profilo Completo
RIALLESTITO IL MIO VECCHIO ACQUARIO
.
Ultima modifica di contidavid il 08/08/2020, 17:03, modificato 1 volta in totale.
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
RIALLESTITO IL MIO VECCHIO ACQUARIO
No
almeno io non le vedo


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..." 
- contidavid
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 28/07/20, 18:00
-
Profilo Completo
RIALLESTITO IL MIO VECCHIO ACQUARIO
Ecco le foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
RIALLESTITO IL MIO VECCHIO ACQUARIO
Molto, molto bello




Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos e 8 ospiti