Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 05/08/2020, 19:49
...hai fatto un bel lavoro e infatti, se la tavola sopra regge, puoi eliminare gli angolari.
Dai, non mi dilungo in statica o robe varie.
Cura l'appoggio e buona acquariofilia.
Quoto i consigli dati.
Ciao a tutti

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- SandroH (05/08/2020, 20:28)
mmarco
-
SandroH

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/04/19, 18:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Limnophila, Vallisneria, Bacopa, Echinodorus e qualche Cladophora
- Fauna: Tanti Guppy, una Cory, una Ancistrus
- Altre informazioni: download/file.php?id=169156&mode=view
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SandroH » 05/08/2020, 20:32
Grazie, quindi il compensato di pino va bene come materiale per reggere tutto quel peso?
SandroH
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 05/08/2020, 20:54
Più che altro è la bontà di esecuzione.
A compressione regge un sacco.
Metti il mobile e fai pressione ai lati.
Sicuramente non flette....
Quindi, come ti ho detto, cura li strato di materiale morbido di appoggio.
Assorbe dilatazioni e deformazioni.
Ora chiudo veramente perché ho bombardato fin troppo.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
SandroH

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/04/19, 18:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Limnophila, Vallisneria, Bacopa, Echinodorus e qualche Cladophora
- Fauna: Tanti Guppy, una Cory, una Ancistrus
- Altre informazioni: download/file.php?id=169156&mode=view
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SandroH » 05/08/2020, 21:08
@
mmarco chiudi sul più bello?
Che intendi per materiale morbido di appoggio, uno strato morbido tra supporto e vasca o tra supporto e pavimento?
E che tipo di materiale, mi fai un esempio?
Grazie ancora! ^:)^

SandroH
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 05/08/2020, 21:42
Ora stó per andare in catalessi.
Sotto alla vasca devi mettere uno strato morbido.....
Tappetino di gomma o simili.
Io ho usato gomma piuma tipo isolante ma ci vuole attenzione.
Magari ti spiego.....
Intanto goditi il mobile e pensa al materiale di appoggio....vedi tappetino.
Stacco la spina.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- SandroH (05/08/2020, 21:46)
mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 05/08/2020, 21:47
Quando avrai individuato il materiale, posta foto.....
Posted with AF APP
mmarco
-
SandroH

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/04/19, 18:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Limnophila, Vallisneria, Bacopa, Echinodorus e qualche Cladophora
- Fauna: Tanti Guppy, una Cory, una Ancistrus
- Altre informazioni: download/file.php?id=169156&mode=view
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SandroH » 05/08/2020, 22:28
Tipo un tappetino da yoga?
4795A392-60A3-4667-94A1-B2EF24799744.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
SandroH il 05/08/2020, 22:45, modificato 2 volte in totale.
SandroH
-
SandroH

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 27/04/19, 18:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 7000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Limnophila, Vallisneria, Bacopa, Echinodorus e qualche Cladophora
- Fauna: Tanti Guppy, una Cory, una Ancistrus
- Altre informazioni: download/file.php?id=169156&mode=view
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di SandroH » 05/08/2020, 22:35
Oppure uno di quelli che si mette sotto al parquet (che ho già

)?
B848D9B5-C6A3-4F22-8315-138511CA5BB9.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
SandroH il 05/08/2020, 22:48, modificato 1 volta in totale.
SandroH
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 05/08/2020, 22:46
SandroH ha scritto: ↑05/08/2020, 19:38
Riguardo ai fori sono stati fatti tutti con il preforo pilota e svasati, questo è il pianale inferiore visto da sotto:
ottimo
SandroH ha scritto: ↑05/08/2020, 19:38
mio dubbio era piuttosto dovuto al materiale usato, non so se il compensato di pino è affidabile quanto un MDF o un multistrato.
Tranquillo , il materiale è sicuramente valido e la costruzione la stai facendo bene , sei partito con il piede giusto, continua così e tienici i informati sul lavoro

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- SandroH (05/08/2020, 22:48)
Maury
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 06/08/2020, 5:24
Io penso che il tappeto da yoga vada bene purché non sia millimetrico.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Verifica la planarità del piano di appoggio.
Più è sghimbescio, più spessore ci vuole per assorbire deformazioni.
Se è perfettamente piano e lineare, va bene poco spessore.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti