Visto che siamo in "chimica", posto i valori di tre diversi giorni della mia vasca avviata il 24/7/'20, prima di porre qualche domanda:
18/07/’20 - valori acqua: pH=7; NO
2-=0,3 mg/l. Misurati con test chimici Tetra.
08/08/’20 – valori acqua: 28° - 170 ppm - 341 µS/cm – pH 6,5 – NO
2- = 0,3 mg/l – Fosfati (non avevo ancora il test)
15/08/’20 – valori acqua: 27° - 197 ppm – 394 µS/cm – pH 6,3 – NO
2- < 0,3 mg/l – PO
43- 1,0 mg/l
Il pH della mia acqua di rubinetto è 7,8 !!!!!!!
Le domande:
1) il meraviglioso, e mai accaduto, abbassamento del pH può dipendere dal fondo fertile (9 kg di AquaShimp Powder)?
2) il fatto che nell'altro acquario il pH non scendeva mai sotto il 7,5 poteva dipendere dal fondo di sabbia bianca fine (maledetta) che avevo messo?
3) la differenza di conducibilità cosa mi deve comunicare?
4) cosa sono le ppm? Parti per milione di che cosa?
5) i fosfati cosa mi devono comunicare?
6) il picco di nitriti, quindi, non l'ho ancora avuto?
......buon ferragosto
