Conduttivimetro e misuratore pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di AlTer » 05/08/2020, 9:52

La mia ignoranza mi obbliga ad aprire questo topic per porvi l'ennesima domanda: ho fatto bene ad acquistare questi due strumenti di misurazione?
Immagine
ma la domanda bomba è: come si usa il conduttivimetro e quali indicazioni dovrebbe darmi? :D
Potete indicarmi un articolo sull'argomento?
Abbiate pietà :ymblushing:
P.S. Notizia di rilievo (per me): ho deciso di usare la CO2 con un impianto artigianale a lieviti e gel (...chi l'avrebbe mai detto :-B )
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di Luky76 » 05/08/2020, 11:34

Sono entrambi strumenti utilissimi per la gestione della vasca. Il conduttivimetro ti indica l'andamento "alimentare" delle piante, il phmetro lo dice la parola stessa🤷‍♂️.
Per quanto riguarda la CO2 sicuramente è importantissima per la crescita delle piante però sappi che l'impianto che ti appresi ad usare ti porterà ad avere particolare attenzione alle regolazioni.
Sicuramente molto più rilassante un impianto a bombola ricaricabile.
Per quanto riguarda l'uso del conduttivimetro ti conviene misurare la EC prima di fertilizzare, dopo due giorni dalla fertilizzazione rimisuri e sarà sicuramente salita.
Dopo una settimana misuri nuovamente e se la EC è scesa vuol dire che le piante si stanno alimentando. Tutto questo succede in una vasca ideale 😂😂.
Se la EC rimane stabile o addirittura continua a salire allora vuol dire che le piante sono in stallo e ci potrebbe essere qualche carenza che le blocca.
Per le risposte più approfondite ti rimando ai più esperti 👍😉.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Luky76 per il messaggio (totale 3):
siryo1981 (07/08/2020, 4:41) • AlTer (07/08/2020, 9:38) • nicolatc (17/08/2020, 14:43)

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di Vissalino » 05/08/2020, 12:12

Ricorda sempre di sciacquarli dopo L utilizzo con acqua di osmosi o demineralizzata. Lo dicono anche le istruzioni.
Il phmetro dopo 15/20 gg ha bisogno di essere calibrato. Me ne sono accorto dopo aver visto 0,4 di di differenza rispetto al reagente dopo diversi usi.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di siryo1981 » 07/08/2020, 4:42

@AlTer su questo articolo c'è scritto tutto ;)
Il conduttivimetro in acquario

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di AlTer » 07/08/2020, 10:03

Luky76 ha scritto:
05/08/2020, 11:34
Per quanto riguarda la CO2 sicuramente è importantissima per la crescita delle piante però sappi che l'impianto che ti appresi ad usare ti porterà ad avere particolare attenzione alle regolazioni.
Sicuramente molto più rilassante un impianto a bombola ricaricabile.
Sei stato prezioso ed esaustivo e...... mi hai messo un tarlo x_x Io non sono molto costante nelle varie misurazioni (anche perchè mi piacerebbe che tutto filasse per conto suo) per cui mi spaventa l'idea di stare sempre attento alle regolazioni. Quanto costerà mai un impianto con bombola ricaricabile? :-
Inoltre, non semplificherebbe le cose un prodotto che introducesse CO2 come Tetra CO2 Optimat? :-?
Ultima modifica di AlTer il 07/08/2020, 10:21, modificato 1 volta in totale.
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di siryo1981 » 07/08/2020, 10:13

AlTer ha scritto:
07/08/2020, 10:03
Quanto costerà mai un impianto con bombola ricaricabile?
Con 90-100€ dovresti farcela, poi dipende molto dal riduttore di pressione.
Se vuoi approfondire, apri un nuovo topic e ne parliamo ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
AlTer (07/08/2020, 18:35)
CIRO :)

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di Luky76 » 07/08/2020, 18:07

@AlTer lacquariologia è un hobby e come tale deve essere rilassante ma divertente. La tua vasca non deve essere solo un bel quadro ma un ecosistema che tu riesci a portare avanti e modificare nel migliore dei modi. Quindi non aver paura di mettere mani, di sbagliare e di passare il tempo a smanettare. Il bello è proprio questo!! 😁😁😁😁.
Troppa tecnologia rovinerebbe il divertimento. 😉👍

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Luky76 per il messaggio (totale 2):
AlTer (07/08/2020, 18:35) • siryo1981 (15/08/2020, 11:10)

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di AlTer » 15/08/2020, 11:01

Visto che siamo in "chimica", posto i valori di tre diversi giorni della mia vasca avviata il 24/7/'20, prima di porre qualche domanda:
18/07/’20 - valori acqua: pH=7; NO2-=0,3 mg/l. Misurati con test chimici Tetra.
08/08/’20 – valori acqua: 28° - 170 ppm - 341 µS/cm – pH 6,5 – NO2- = 0,3 mg/l – Fosfati (non avevo ancora il test)
15/08/’20 – valori acqua: 27° - 197 ppm – 394 µS/cm – pH 6,3 – NO2- < 0,3 mg/l – PO43- 1,0 mg/l
Il pH della mia acqua di rubinetto è 7,8 !!!!!!! :-B
Le domande:
1) il meraviglioso, e mai accaduto, abbassamento del pH può dipendere dal fondo fertile (9 kg di AquaShimp Powder)?
2) il fatto che nell'altro acquario il pH non scendeva mai sotto il 7,5 poteva dipendere dal fondo di sabbia bianca fine (maledetta) che avevo messo?
3) la differenza di conducibilità cosa mi deve comunicare?
4) cosa sono le ppm? Parti per milione di che cosa?
5) i fosfati cosa mi devono comunicare?
6) il picco di nitriti, quindi, non l'ho ancora avuto?
......buon ferragosto :- :-*
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Avatar utente
AlTer
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 03/10/18, 16:21

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di AlTer » 17/08/2020, 8:57

:-?
"Vivere è come volare; atterrare, un giorno, con solo qualche graffio sulle ali dipende anche dalla dose di impegno che hai versato nella coppa della fortuna che ti spetta." AlTer

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Conduttivimetro e misuratore pH

Messaggio di siryo1981 » 17/08/2020, 9:07

@AlTer che durezze hai ?? KH e GH?

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti