In parole semplici: pH basso significa abbondanza di ioni H+ in giro per la vasca, e allora molti di questi si legano ad altrettante molecole del gas NH3 trasformandole in ioni NH4+ (ammonio).
Viceversa, pH elevato significa pochi ioni H+ in giro per la vasca. E così, molti ioni NH4+ perdono uno ione idrogeno trasformandosi in NH3
Conclusione: a pH da neutro in giù, l'ammoniaca eventualmente presente è quasi tutta in forma di ammonio.
A pH alcalini, puoi vedere il rapporto ammonio/ammoniaca da questa tabella (presa dal test della Sera):