Il pesce che ha inventato l'acquariofilia
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
Giueli
- Messaggi: 16206
- Messaggi: 16206
- Ringraziato: 3190
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3190
Messaggio
di Giueli » 21/08/2020, 15:14
erkoleprimo ha scritto: ↑21/08/2020, 14:59
cmq...anche il photos che gia era dentro...non cresceva. le radici sono ferme. non ci sono crescite.
quelli nuovi che ho inserito invece hanno radici molto piu sviluppate
La pazienza è tutto.... metti le piante, smuovi bene la superficie e vai tranquillo

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 21/08/2020, 15:19
Giueli ha scritto: ↑21/08/2020, 15:14
erkoleprimo ha scritto: ↑21/08/2020, 14:59
cmq...anche il photos che gia era dentro...non cresceva. le radici sono ferme. non ci sono crescite.
quelli nuovi che ho inserito invece hanno radici molto piu sviluppate
La pazienza è tutto.... metti le piante, smuovi bene la superficie e vai tranquillo
Spostato leggermente verso la superficie il getto. Inserite piante.
Sarò paziente....però da un mese a questa parte.nn è cambiato nulla
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 21/08/2020, 16:25
Dal video non mi sembra di vedere i pesci boccheggiare
Invece cercherei di smorzare il flusso, perché nuotano contro corrente. Ma magari visto che hai alzato la mandata ora va meglio. Fammi sapere

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 21/08/2020, 16:54
lauretta ha scritto: ↑21/08/2020, 16:25
Dal video non mi sembra di vedere i pesci boccheggiare
Invece cercherei di smorzare il flusso, perché nuotano contro corrente. Ma magari visto che hai alzato la mandata ora va meglio. Fammi sapere
i pesci ogni tanto salgono in superficie....fanno le bollicine...e poi scendono. non sono su fissi.
torniamo ai problemi....le piante non crescono. i nitriti adesso sono scesi a 0,05 (causa cambio d'acqua)
io sono dell'idea che il filtro e i batteri non funzionino bene. probabilmente pochi...
erkoleprimo
-
Giueli
- Messaggi: 16206
- Messaggi: 16206
- Ringraziato: 3190
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3190
Messaggio
di Giueli » 21/08/2020, 16:56
erkoleprimo ha scritto: ↑21/08/2020, 15:19
Sarò paziente....però da un mese a questa parte.nn è cambiato nulla
Fertilizza meno che le piante he hai necessitano di poco e nulla

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 21/08/2020, 17:04
erkoleprimo ha scritto: ↑21/08/2020, 16:54
i pesci ogni tanto salgono in superficie....fanno le bollicine...e poi scendono. non sono su fissi.
Eh, e tu ci vedi qualcosa di strano?

Senti, metti un video di questo comportamento, perché da come l'hai descritto non ci vedo problemi

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 21/08/2020, 17:13
lauretta ha scritto: ↑21/08/2020, 17:04
erkoleprimo ha scritto: ↑21/08/2020, 16:54
i pesci ogni tanto salgono in superficie....fanno le bollicine...e poi scendono. non sono su fissi.
Eh, e tu ci vedi qualcosa di strano?

Senti, metti un video di questo comportamento, perché da come l'hai descritto non ci vedo problemi
Beh nn ci vedo problemi...chiede se è tutto ok.
Gli altri nn fanno così. Tutto qui
Aggiunto dopo 23 secondi:
Il mio dilemma è sui valori dell' acqua e sulla crescita piante.
erkoleprimo
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 21/08/2020, 18:23
erkoleprimo
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/08/2020, 9:37
erkoleprimo ha scritto: ↑21/08/2020, 17:13
Gli altri nn fanno così
Intendi che solo il rosso va su in superficie?
Ho riguardato entrambi i video. Li vedo nuotare bene, ma non sono certa che la vescica sia totalmente a posto perché la corrente d'acqua è forte e sposta i pesci se smettono di pinneggiare
Spegni la pompa, falli abituare un attimo e poi fai un altro video, vorrei vedere come si muovono in condizioni di acqua ferma
Dopodiché, davvero, cerca un modo di smorzare il flusso. Magari puoi usare una spray bar

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
erkoleprimo

- Messaggi: 1310
- Messaggi: 1310
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 17/12/19, 13:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x37x31h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 4-7mm
- Flora: 2 anubias
1 anubias nana
1 vallisneria
2 Hydrocotyle
- Fauna: 1 fantail
1 ryukin
- Secondo Acquario: juwel rio 180.
100x41x50
Vallisneria gigante
Microsorum
Pothos
Fondo ghiaia 4-8mm
7 rocce granito
2 black moor
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di erkoleprimo » 22/08/2020, 10:47
lauretta ha scritto: ↑22/08/2020, 9:37
erkoleprimo ha scritto: ↑21/08/2020, 17:13
Gli altri nn fanno così
Intendi che solo il rosso va su in superficie?
Ho riguardato entrambi i video. Li vedo nuotare bene, ma non sono certa che la vescica sia totalmente a posto perché la corrente d'acqua è forte e sposta i pesci se smettono di pinneggiare
Spegni la pompa, falli abituare un attimo e poi fai un altro video, vorrei vedere come si muovono in condizioni di acqua ferma
Dopodiché, davvero, cerca un modo di smorzare il flusso. Magari puoi usare una spray bar
Ma nn c è corrente. Nn capisco. Dormono serenamente in mezzo alla vasca galleggiando.
La vescica del rosso nn è a posto...ma credo nn lo sia mai stata a sto punto.
Evitando il cibo tetra ha mooolto meno problemi.
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Cmq...nn solo il rosso boccheggia. Ogni tanto anche gli altri due...anzi...solitamente sono gli altri a boccheggiare. Da quando ho fatto il cambio di acqua boccheggiano di meno. Ora gli do da mangiare ...piselli...perché temo che dopo mangiato boccheggiano un pochino. Ti aggiorno. La spray bar avevo iniziato a pensarci...ma nn trovavo l adattatore giusto. Ora l ho trovato (quello verde) e quasi quasi mi ci metto e la costruisco per bene
Aggiunto dopo 9 minuti 49 secondi:
Nel frattempo i nitriti dopo 24h dal cambio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
erkoleprimo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti