Aggiunto dopo 52 secondi:
E le Rasbora adorano le foglie....a livello puramente estetico

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
Ah be' allora ^:)^ ...
Ok, quindi aggiungo Cifo Fosforo per tenere il valore sempre intorno all' 1,5ml?
Va bene, allora vedo di preparare un cambio da fare per lunedi mattina. Ma prima o poi l'Akadama si saturerà giusto?
Eppure è così. Domani mattina provo a misurarla... Mi sembra di aver letto da qualche parte che se l'EC non scende, può darsi che le piante non si nutrano perché son "bloccate" da carenza di altre sostanze tipo oligoelementi.
Sì quelle le ho da un po', ma sembra che si siano ridotte...
Ottimo consiglio! Confronto le foto e poi vedo. Riguardo alle foglie, io ho preso le foglie di catappa, che reintegro quando quelle vecchie son scheletriche. In foto non si vedono, ma ho 2 foglie che galleggiano e scenderanno pian piano. Ho messo anche delle pignette di Ontano. Magari ne aggiungo altre dopo il cambio dell'acqua.
Diciamo tra 1 e 2, senza perderti coi numeri
Lo farai ogni qualvolta il KH scenderà troppo
Sì ma le variabili sono molte, magari pochi mesi, magari come la mia più di un anno e mezzo...
Certo, quello è il primo fattore limitante.
Mi soffermo su questo punto...
Tante vasche sono senza CO2
Se non hai i fosfati a zero puoi aspettare tranquillamente
Cosa intendi, nel dire che sta a me? Che potrei evitare l'impianto? Effettuando cambi d'acqua? O integrando altri fertilizzanti (es Cifo azoto)?
Quelli solo quando servono, nel tuo caso se scende troppo il KH
Esattamente.
Più che altro è importante scrivere tutto quello che fai con le date: cambi, risultati test, fertilizzanti somministrati, ecc.
Va bene. Allora lunedi effettuo il cambio, e martedi sera metto foto e valori?
Dipende da quali articoli. Ne ho letti un po' e ogni tanto li rileggo
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti