Moria di Guppy e Platy

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Phenomena, Gioele

Bloccato
Avatar utente
Fabrizio1976
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/05/20, 18:33

Moria di Guppy e Platy

Messaggio di Fabrizio1976 » 23/08/2020, 14:54

Ciao a tutti...
Sono alla mia prima esperienza con un acquario...
Ho allestito una vasca Juwel RIO 125 LED con la sua attrezzatura di serie e dopo una maturazione di 2 mesi circa ho inserito Guppy e Platy...
Dopo 3 settimane circa sto avendo diverse perdite, soprattutto Guppy (ne sono morti 6 e 2 Platy)...
L'unica cosa che ho notato è che molto spesso i pesci, soprattutto i Guppy, stazionano a pelo d'acqua: ho pensato che forse l'erogazione della CO2 era troppo elevata ma dai valori dell'acqua non sembrerebbe...
L'ultima misurazione l'ho fatta 2 giorni fa

pH 7.5
GH 14
KH 8
NO2- 0
NO3- 10

Tengo la temperatura sotto controllo tramite ventole e oscilla tra i 25 e i 26 gradi...
Sto alimentando con mangime una volta al giorno...
Lascio qui un link ad un video della vasca che ho fatto qualche giorno fa per esporre la problematica anche nella sezione Primo acquario



Quando ho fatto il video l'erogazione della CO2 era più elevata e mi è stato consigliato di ridurre ed ora nonostante sia sceso ad 1 bolla ogni 2/3 secondi h24 come consigliato, continuo ad avere alcune perdite di pesciolini...
Il foto periodo è impostato dalle 8 alle 14...
Non so davvero cosa pensare e spero che qualcuno mi possa dare consigli :)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Moria di Guppy e Platy

Messaggio di BollaPaciuli » 23/08/2020, 18:44

Fabrizio1976 ha scritto:
23/08/2020, 14:54
sceso ad 1 bolla ogni 2/3 secondi h24 come consigliato,
30 bolle a minuto non son poche... poi dai valori la CO2 è fin poca ma Io la staccherei proprio...per la fauna che hai anche se il pH sale fa nulla... e le piante una settimana senza CO2 la fanno senza problemi di sorta.
*-:) sto analizzando una mia ipotesi con i colleghi *-:) ti aggiorno appena ho una conferma

Mi fai una foto della posizione getto filtro?

Manutenzione cosa fai?
Cambi acqua? Se si con che acqua?

In totale quanti pesci hai ancora?
Hai già avuto riproduzioni?
Fabrizio1976 ha scritto:
23/08/2020, 14:54
Tengo la temperatura sotto controllo tramite ventole e oscilla tra i 25 e i 26 gradi..
Senza ventole a quanto vai?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fabrizio1976
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/05/20, 18:33

Moria di Guppy e Platy

Messaggio di Fabrizio1976 » 23/08/2020, 22:25

BollaPaciuli ha scritto:
23/08/2020, 18:44
Fabrizio1976 ha scritto:
23/08/2020, 14:54
sceso ad 1 bolla ogni 2/3 secondi h24 come consigliato,
30 bolle a minuto non son poche... poi dai valori la CO2 è fin poca ma Io la staccherei proprio...per la fauna che hai anche se il pH sale fa nulla... e le piante una settimana senza CO2 la fanno senza problemi di sorta.
*-:) sto analizzando una mia ipotesi con i colleghi *-:) ti aggiorno appena ho una conferma

Mi fai una foto della posizione getto filtro?

Manutenzione cosa fai?
Cambi acqua? Se si con che acqua?

In totale quanti pesci hai ancora?
Hai già avuto riproduzioni?
Fabrizio1976 ha scritto:
23/08/2020, 14:54
Tengo la temperatura sotto controllo tramite ventole e oscilla tra i 25 e i 26 gradi..
Senza ventole a quanto vai?
ciao @BollaPaciuli grazie per l'intervento...
Il bocchettone del filtro inizialmente era messo come in foto, ma poi visto che alcune piante si flettevano troppo a causa del getto l'ho girato rivolgendolo contro il vetro piuttosto che verso il centro vasca...
manutenzione al filtro per ora non ho fatto nulla...
cambi di acqua nemmeno, ma con il caldo e le ventole ogni 2/3 giorni devo rabboccare 2/3 litri e uso acqua di osmosi...
Senza ventole non so a quanto può salire la temperatura dell'acqua ma credo che con il caldo di questi giorni può tranquillamente superare i 28 gradi...
di pesci ne sono rimasti 12, 4 Guppy e 8 Platy...

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
ecco la foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Moria di Guppy e Platy

Messaggio di BollaPaciuli » 24/08/2020, 7:50

BollaPaciuli ha scritto:
23/08/2020, 18:44
sto analizzando una mia ipotesi con i colleghi ti aggiorno appena ho una conferma
Se interessa vedi Topic

Come dicevo ieri... la CO2 la spegnerei... hai tutti i "sistemi" di dissipazione attivi... è quasi inutile darla... quando potrai staccar ventole ok allora.

Per le morti... :-s non mi viene nessuna causa dai dati forniti... se non che può esser un tasso di moria iniziale (sempre presente) più accentuata del consueto...
La fortuna è che essendo poecilidi la popolazione andrà ad auto.ripristinarsi senza dover andar in negozio... e gli esemplari nati da te hanno una vita estremamente più lunga di quelli che compri.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fabrizio1976
star3
Messaggi: 121
Iscritto il: 26/05/20, 18:33

Moria di Guppy e Platy

Messaggio di Fabrizio1976 » 24/08/2020, 19:28

BollaPaciuli ha scritto:
24/08/2020, 7:50
BollaPaciuli ha scritto:
23/08/2020, 18:44
sto analizzando una mia ipotesi con i colleghi ti aggiorno appena ho una conferma
Se interessa vedi Topic

Come dicevo ieri... la CO2 la spegnerei... hai tutti i "sistemi" di dissipazione attivi... è quasi inutile darla... quando potrai staccar ventole ok allora.

Per le morti... :-s non mi viene nessuna causa dai dati forniti... se non che può esser un tasso di moria iniziale (sempre presente) più accentuata del consueto...
La fortuna è che essendo poecilidi la popolazione andrà ad auto.ripristinarsi senza dover andar in negozio... e gli esemplari nati da te hanno una vita estremamente più lunga di quelli che compri.
ciao @BollaPaciuli
quindi devo rimettere il bocchettone rivolto verso il centro della vasca come in foto, chiudere la CO2 almeno fino a quando ci sono le ventole in funzione ed aspettare che i pesci si riproducano?
ho notato che uno dei Platy ha la coda molto piccola rispetto agli altri, sembra quasi chiusa... potrebbe essere un sintomo di qualche malattia?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Moria di Guppy e Platy

Messaggio di BollaPaciuli » 24/08/2020, 20:11

Fabrizio1976 ha scritto:
24/08/2020, 19:28
potrebbe essere un sintomo di qualche malattia?
Fai foto e posta in ACQUARIOLOGIA GENERALE
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti