Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di joey » 24/08/2020, 16:48

Ciao a tutti,

come da titolo, mi trovo nella situazione in cui ho le spugne del filtro molto molto sporche ed anche il fondo non è da meno.

Ho un piccolo 60lt con filtro interno dove ho una prima spugna grana grossa, una seconda a grana fine e poi cannolicchi e pompa.

Sono molti mesi che non tocco nulla e le filamentose sono in netta regressione. Mi restano ancora le BBA che sono presenti ma non in maniera incontrollata. Spero di debellare anche quelle nell'arco di qualche mese.

In questi mesi però tra la rimozione di qualche pianta (ho fondo fertile terriccio ~x( ), le potature, foglie morte, alghe morte ecc ecc, spugne e fondo si sono sporcati parecchio. L'acquario è molto piantumato e pesci praticamente non ce ne sono (1 ancistrus e 1 hemigrammus, a breve ripopolo).

Negli ultimo 4 mesi ho fatto 2 cambi da 5-6 lt l'uno, l'acqua tolta era marroncina ma i livelli di nitrati e fosfati però sono OK (ho moltissime rapide...), anzi qualche volta mi è toccato introdurre Azoto artificialmente.

Cosa mi consigliate di fare? La mandata dell'acqua ancora c'è ma si vede che è rallentata...le spugne sono molto sporche. Anche il fondo non è da meno, come si muove l'ancistrus solleva di tutto.

Come posso dare una sistemata senza scombinare la maturazione che ho raggiunto con non poca fatica? Sto resistendo, ma ammetto che le mani mi prudono parecchio.... :D
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di Bradcar » 24/08/2020, 16:55

Le spugne scia quel in una bacinella con acqua dell’acquario , se hai lana perlon cambiala . Per il fondo se è troppo sporco io una sifonatura leggera la farei
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di joey » 24/08/2020, 17:02

Bradcar ha scritto:
24/08/2020, 16:55
Le spugne scia quel in una bacinella con acqua dell’acquario
Lo avevo letto e ci stavo pensando, ma quanta acqua devo prelevare? l'acquario è un 40lt netti, non vorrei fare un cambio eccessivo (presumo che l'acqua usata per sciacquare poi vada buttata)...altra difficoltà, essendo in verticale, sfilandole scola molta acqua sporca in vasca (è già successo :(( ), avete qualche idea per evitarlo?

Sul fondo ho sempre timore di esagerare...in passato sifonavo, filtravo e rimettevo in vasca l'acqua "pulita". Facendolo in modo blando, può essere un'idea?
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di Bradcar » 24/08/2020, 17:05

joey ha scritto:
24/08/2020, 17:02
l'acquario è un 40lt netti,
Visto che devi sifonare dovrai fare un cambietto del 10 % circa . Togli le spugne che sporcheranno un po’ , Sifona 4/5 litri dal fondo e li metti in una bacinella dove poi sciacquerai le spugne .
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
joey (24/08/2020, 22:07)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di marko66 » 24/08/2020, 17:15

Va bene non toccare il filtro :D ,ma si intende la parte biologica,il prefiltraggio va' pulito con cadenza piu' o meno lunga,ma va' fatto come ti hanno spiegato.
Il fondo uguale, meno lo tocchi e meglio è,ma se è necessaria una sifonatura superficiale si fa'....Idem il cambio acqua,si fa' se necessario e questo è uno di quei casi :-??

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di joey » 24/08/2020, 22:19

marko66 ha scritto:
24/08/2020, 17:15
il cambio acqua,si fa' se necessario e questo è uno di quei casi
Il fatto è che non avendo praticamente carico organico, sono quasi sempre in carenza di nitrati e fosfati per cui, mancando i cd "inquinanti" evitavo di cambiare l'acqua spesso.

Avendo iniziato una battaglia contro filamentose e BBA poi, leggendo articoli discussioni ecc ecc mi sono convinto a toccarlo il meno possibile per farlo maturare bene (da qui necessità di batteri buoni quindi niente sifonature, pulizie e potature alternate) e avere allelochimici di contrasto alle alghe (da qui cambi molto diradati...)

Ma probabilmente sono andato un po' oltre con il concetto di "mani in tasca" 8-|

Da aprile ad oggi ho fatto 3 cambi da 5lt, uno a giugno uno a luglio e uno 10 gg fa.

Ho sempre timore a fare interventi troppo pesanti, avendo un acquario piccolo con equilibrio abbastanza precario (filamentose, ciano e BBA sono sempre li pronte ~x( )
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di marko66 » 25/08/2020, 5:49

Ed hai fatto bene.Mi spiego meglio,questo è uno di quei casi in cui un cambio acqua va' fatto per questioni pratiche relative alla pulizia di fondo e filtro,per il resto continua pure con la gestione precedente se ti da' buoni risultati.Comunque un cambio minimo ed una pulizia non troppo invasiva non dovrebbero creare troppi sbalzi ad un sistema vasca maturo ed equilibrato.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
joey (25/08/2020, 10:55)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di Bradcar » 25/08/2020, 10:04

Aggiungo a quanto detto da @marko66 che una sifonatura del fondo va fatta senza “ararlo” ma semplicemente aspirando la sporcizia superficiale , in questo modo i batteri non li aspiri
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
joey (25/08/2020, 10:55)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di joey » 25/08/2020, 10:55

marko66 ha scritto:
25/08/2020, 5:49
questo è uno di quei casi in cui un cambio acqua va' fatto per questioni pratiche relative alla pulizia di fondo e filtro,
Perfetto, magari procedo prima con le 2 spugne (lana perlon non ne ho) cercando di sporcare l'acqua il meno possibile (spengo la pompa e aspiro qualche litro per pulirle) e a distanza di qualche giorno max una settimana, procedo con il fondo. I vetri non sono messi malissimo, ma una pulita servirebbe anche a loro :-?

Probabilmente per il fondo aspirerò più di 4-5 lt. Avevo realizzato una bottiglia di plastica tagliata con filtro dentro (spugna avvolta in garze sterili) con cui "ripulire l'acqua" e poi reinserirla in vasca, potrebbe essere una buona idea per non eccedere con il cambio?
Bradcar ha scritto:
25/08/2020, 10:04
una sifonatura del fondo va fatta senza “ararlo” ma semplicemente aspirando la sporcizia superficiale
Se provo a toccare qual fondo l'acqua diventa marrone all'istante x_x ...mannaggia a me e quando mi sono fatto convincere a mettere il terriccio ~x( da ignorante totale (non che ora sia un grande esperto...) ho dato ascolto al negoziante e ora ne pago le conseguenze, e continuerò a pagarle finchè non svuoterò tutto
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di Bradcar » 25/08/2020, 12:02

joey ha scritto:
25/08/2020, 10:55
Probabilmente per il fondo aspirerò più di 4-5 lt.
Lo puoi fare anche in più volte : aspiri i primi 5 litri e dopo una settimana altri 5 ... purtroppo il terriccio da più problemi che altro ; ma anche l’idea della bottiglia è buona
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
joey (25/08/2020, 12:15)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti