Prima vasca senza filtro
- robertocs
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
Profilo Completo
Prima vasca senza filtro
Salve a tutti.
Ho trovato una vasca da 55lt (60x30x30cm) e avendo giá un nanoacquario da 30lt (con filtro questo pero'), mi piacerebbe allestire un senza filtro.
La vasca la recupero domenica e con essa avró anche del fondo inerte e le seguenti piante:
limnophila,
cerato,
valisneria
lemna.
Il cerato a causa di allelopatia con lemna lo mettero' nell'altro mio acquario (dove é l'unica pianta veloce). Ovviamente, questa é una mia idea, ma accetto consigli!
In vasca vorrei inserire qualche pietra e delle radici (sabato spero di recuperare il necessario).
Inoltre, avendo ricevuto i famosi semi cinesi, mi piacerebbe anche creare un pratino, ma in questo caso non potendo riempire subito la vasca, cosa mi consigliate di fare con le piante che recupero domenica? se dovesse esserci il rischio di danneggiarle allora lascio stare il pratino e proveró solo a farlo partire in un contenitore con un po di quarzo (per poi mettere i germogli in vasca in un secondo momento). Altrimenti ho letto in rete che potrei lasciare le piante per qualche giorno in un secchio, ancorate al fondo se necessario e con un po di fertilizzazione. Idee?
L'illuminazione al momento é un vecchio LED, ma conto di rimuovere il coperchio e lasciare la vasca aperta. Vorrei prendere una lampada a pinza e inserire due LED 6000K da 8W ciascuna ed un LED full spectrum.
Per il fondo, non saprei se inserire terriccio fertile e poi quarzo inerte oppure solo quarzo inerte. Accetto consigli.
Alla fauna al momento non penso proprio, ma avendo una pompa di movimento in piú conto di lanciarmi in un progetto fai da te per movimentare l'acqua creando una sorta di cascata. Al momento peró non mi sembra questa una priorita'. mi vorrei ispirare a questa idea trovata in rete - il vaso bianco in realtá é un filtro nascosto... io vorrei riprodurre qualcosa di simile ma solo per creare movimento (senza cannolicchi e materiale filtrante).
Non vorrei inserire un riscaldatore: in casa la temperatura é sempre molto stabile (22C in inverno e 25C in estate). Ok per voi?
Per l'altra vasca uso il protocollo easylife con qualche aggiunta pmmd (solfato di magnesio) quindi se dovesse essere necessario ho tutto per fertilizzare.
L'acqua sará di osmosi tagliata con acqua di rubinetto (direi metá metá).
Attendo preziosi consigli! Grazie mille a chi mi dará una mano per questa nuova avventura!
Ho trovato una vasca da 55lt (60x30x30cm) e avendo giá un nanoacquario da 30lt (con filtro questo pero'), mi piacerebbe allestire un senza filtro.
La vasca la recupero domenica e con essa avró anche del fondo inerte e le seguenti piante:
limnophila,
cerato,
valisneria
lemna.
Il cerato a causa di allelopatia con lemna lo mettero' nell'altro mio acquario (dove é l'unica pianta veloce). Ovviamente, questa é una mia idea, ma accetto consigli!
In vasca vorrei inserire qualche pietra e delle radici (sabato spero di recuperare il necessario).
Inoltre, avendo ricevuto i famosi semi cinesi, mi piacerebbe anche creare un pratino, ma in questo caso non potendo riempire subito la vasca, cosa mi consigliate di fare con le piante che recupero domenica? se dovesse esserci il rischio di danneggiarle allora lascio stare il pratino e proveró solo a farlo partire in un contenitore con un po di quarzo (per poi mettere i germogli in vasca in un secondo momento). Altrimenti ho letto in rete che potrei lasciare le piante per qualche giorno in un secchio, ancorate al fondo se necessario e con un po di fertilizzazione. Idee?
L'illuminazione al momento é un vecchio LED, ma conto di rimuovere il coperchio e lasciare la vasca aperta. Vorrei prendere una lampada a pinza e inserire due LED 6000K da 8W ciascuna ed un LED full spectrum.
Per il fondo, non saprei se inserire terriccio fertile e poi quarzo inerte oppure solo quarzo inerte. Accetto consigli.
Alla fauna al momento non penso proprio, ma avendo una pompa di movimento in piú conto di lanciarmi in un progetto fai da te per movimentare l'acqua creando una sorta di cascata. Al momento peró non mi sembra questa una priorita'. mi vorrei ispirare a questa idea trovata in rete - il vaso bianco in realtá é un filtro nascosto... io vorrei riprodurre qualcosa di simile ma solo per creare movimento (senza cannolicchi e materiale filtrante).
Non vorrei inserire un riscaldatore: in casa la temperatura é sempre molto stabile (22C in inverno e 25C in estate). Ok per voi?
Per l'altra vasca uso il protocollo easylife con qualche aggiunta pmmd (solfato di magnesio) quindi se dovesse essere necessario ho tutto per fertilizzare.
L'acqua sará di osmosi tagliata con acqua di rubinetto (direi metá metá).
Attendo preziosi consigli! Grazie mille a chi mi dará una mano per questa nuova avventura!
- robertocs
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Prima vasca senza filtro
Ciao robertocs,
le piante vanno bene, puoi mettere un'altra rapida al posto del Cerato (non l'Egeria perchè c'è allelopatia con la Limnophila, magari Hygrophila, o Hydrocotile, o un'altra galleggiante, e visto che vuoi tenerla aperta metterei delle piante emerse (il solito pothos ma anche altre) che sono efficacissime per fitodepurare.
Le piante le puoi tranquillamente tenere in una vaschetta o secchio con l'acqua, non c'è bisogno di ancorarle basta che siano coperte d'acqua, se le tieni in un posto luminoso (non sole diretto però) ti crescono pure, non le fertilizzerei prima di averle rimesse in vasca e di aspettare che si siano adattate.
Per semplificarti la vita userei un fondo inerte mettendo degli stick fertilizzanti sotto alle piante che si nutrono per via radicale (nel tuo caso la Valli) i fondi fertili oltre a poter creare dei problemi dopo qualche mese, massimo un anno, si esauriscono, quindi ti ritrovi al punto di partenza
La cascata è bella ma ti toglie parecchia CO2, non so quanto convenga
Le temperature se in casa tua sono quelle vanno benissimo, al limite puoi mettere un riscaldatore se decidi di mettere dei pesci che ne hanno bisogno, anche se a 22 di minima puoi già tenere molti pesci.
le piante vanno bene, puoi mettere un'altra rapida al posto del Cerato (non l'Egeria perchè c'è allelopatia con la Limnophila, magari Hygrophila, o Hydrocotile, o un'altra galleggiante, e visto che vuoi tenerla aperta metterei delle piante emerse (il solito pothos ma anche altre) che sono efficacissime per fitodepurare.
Le piante le puoi tranquillamente tenere in una vaschetta o secchio con l'acqua, non c'è bisogno di ancorarle basta che siano coperte d'acqua, se le tieni in un posto luminoso (non sole diretto però) ti crescono pure, non le fertilizzerei prima di averle rimesse in vasca e di aspettare che si siano adattate.
Per semplificarti la vita userei un fondo inerte mettendo degli stick fertilizzanti sotto alle piante che si nutrono per via radicale (nel tuo caso la Valli) i fondi fertili oltre a poter creare dei problemi dopo qualche mese, massimo un anno, si esauriscono, quindi ti ritrovi al punto di partenza

La cascata è bella ma ti toglie parecchia CO2, non so quanto convenga
Le temperature se in casa tua sono quelle vanno benissimo, al limite puoi mettere un riscaldatore se decidi di mettere dei pesci che ne hanno bisogno, anche se a 22 di minima puoi già tenere molti pesci.
- robertocs
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
Profilo Completo
Prima vasca senza filtro
Grazie mille @Fiamma!
Non pensavo il pothos potesse essere inserito in vasca, mi hai dato una bellissima idea !
Ok, la cascata non é una buona idea, ma un po di movimento dell'acqua non farebbe male, vero? in questo caso, farei in modo che l'uscita della pompa sia immersa. Buona idea oppure no?
Non pensavo il pothos potesse essere inserito in vasca, mi hai dato una bellissima idea !
Ok, la cascata non é una buona idea, ma un po di movimento dell'acqua non farebbe male, vero? in questo caso, farei in modo che l'uscita della pompa sia immersa. Buona idea oppure no?
- Fiamma
- Messaggi: 17614
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Prima vasca senza filtro
mi raccomando, solo le radici! la pianta, oltre che essere tossica se venisse mangiata, in acqua marcisce.Il Pothos è un ciuccia-inquinanti formidabile

non è strettamente necessario, ad alcuni pesci dà anche fastidio (tipo il Betta e in genere gli Anabantidi) per altri invece è consigliato, se ci sono solo piante puoi anche risparmiare la corrente

- gem1978
- Messaggi: 23827
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Prima vasca senza filtro
Puoi anche provare a tenerli assieme.
Sai vero che spesso non sono quello che dicono? Generalmente sono una qualche specie di hygrophila


Per il resto ti ha detto fiamma

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- robertocs
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
Profilo Completo
Prima vasca senza filtro
si si, ho letto sul forum dei possibili problemi di tossicitá. faró attenzione, grazie.
allora per il momento penso solo alle piante e non inserisco la pompa in vasca, ma un pó di fauna in futuro vorrei metterla. considerato ch avró un betta nel mio primo acquario da 30 lt, cosa mi consigli di mettere in questo senza filtro da 55lt?
Ottimo, ci provo allora! in caso, quale tra le due piante soffre la presenza dell'altra?
Si si, ne sono consapevole. Ho visto un tutorial su youtube e sembra che con gli pseudosemi di Hemianthus callitrichoides venga fuori un pratino discreto.
Mi consigli di piantarli in vasca direttamente (dry start) e aspettare una due settimane prima di riempire di acqua e inserire le altre piante o provare a far crescere il pratino in un recipiente con un po di ghiaia e poi (se i semi germogliano) trasferirli in vasca? In questo modo le atre piante le inserisco subito in vasca e non le parcheggio in un secchio

- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima vasca senza filtro
Quali sono le misure esatte?
La cosa migliore sarebbe farlo crescere direttamente in acquario ma al massimo puoi farli crescere in una bacinella a parte e poi li trapianti.robertocs ha scritto: ↑28/08/2020, 9:59Mi consigli di piantarli in vasca direttamente (dry start) e aspettare una due settimane prima di riempire di acqua e inserire le altre piante o provare a far crescere il pratino in un recipiente con un po di ghiaia e poi (se i semi germogliano) trasferirli in vasca? In questo modo le atre piante le inserisco subito in vasca e non le parcheggio in un secchio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- robertocs
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 15/06/20, 15:43
-
Profilo Completo
Prima vasca senza filtro
eccole 60x30x30cm
é quello a cui stavo pensando in effetti. cosi appena ricevo l'acquario, parto subito con le piante senza farle soffrire in un secchio...
- roby70
- Messaggi: 43476
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima vasca senza filtro
Visto il layout a cui pensi molto particolare a me vengono in mente due/tre idee:
- trigonostigma
- boraras brigittae
- endler
L'ultima è quella che mi piace di più

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti