Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/08/2020, 19:23
kiwi ha scritto: ↑29/08/2020, 19:15
Ho scoperto da poco che adesso vanno di moda anche i ricci pet! vendono pure il mangime apposito

Non so se sia un animale che possa essere trattato tipo chihuahua o come pet in generale...
un mio caro amico ne ha tenuto uno in casa e in giardino per qualche anno
(parlo di 40 anni fa, quindi in tempi non sospetti) e diceva che era davvero adorabile
e che la sua specialità era succhiare gli spaghetti al pomodoro come facciamo noi!
(magari li scambiava per lombrichi, chissà!)
l'unico problema era che assendo sempre pieno di pulci e zecche impiegava un
sacco di tempo per tenerlo pulito, ma diceva che ne valeva la pena
però resto dell'idea che i selvatici debbano rimanere selvatici, punto e basta
mm
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Phenomena (29/08/2020, 22:41)
mm
bitless
-
kiwi

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 09/08/20, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di kiwi » 29/08/2020, 19:28
anche dalle mie parti si trovano naturalmente nelle campagne, escono la sera, e spesso li abbiamo visti e ammirati. Ma mai ci è saltata in mente l'idea di prenderli e tenerli in casa tipo cagnolino o peggio ancora peluche! anzi una volta ne ho trovato uno nel mio giardino, era pure bello grande, l'ho messo in un secchio e l'ho liberato nelle campagne.
comunque è chiaro che se abiti in campagna, dato è il suo habitat, non ci vedo niente di male se lo accudisci un po'

purché rimanga libero
kiwi
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/08/2020, 19:39
kiwi ha scritto: ↑29/08/2020, 19:28
mai ci è saltata in mente l'idea di prenderli e tenerli in casa
il caso era diverso: la madre aveva fatto la tana in un pozzetto stradale davanti a casa
ed aveva partorito 3 piccoli, due dei quali morti sgommati come la madre (classica
scelta sbagliata del vicinato); il mio amico s'è impietosito e l'ha cresciuto
poi dopo 3 o 4 anni (non ricordo) è sparito... si spera fosse il richiamo delle gonadi e non
una sgommata come tante se ne vedono per strada
ciò non toglie che, imho, solo animali che sono domesticati da millenni possono sopportarci
a lungo
mm
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- kiwi (29/08/2020, 21:22)
mm
bitless
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 29/08/2020, 19:39
kiwi ha scritto: ↑29/08/2020, 19:15
ricci
Il riccio africano è certamente più gestibile del suricato, fosse anche solo perché è un animale tendenzialmente solitario.
Anche in questo caso dipende sempre in che mani finisce, ma penso che finché gli si forniscono spazi, temperature e cibo adeguati, rispettando le sue esigenze di animale notturno ci si possa tranquillamente cimentare nel suo allevamento.
Chiaramente se non lo si lascia alla mercé di bambini (o anche adulti!) irrispettosi e irresponsabili che lo tratterebbero come un giocattolo.
Credo che per tutti gli animali esotici e non convenzionali ci vorrebbe più informazione, in modo da scoraggiare l'acquisto da parte di chi poi non sarebbe in grado di prendersene cura o addirittura ne resterebbe deluso.
"E io che ne sapevo che all'iguana non piace essere accarezzato? "

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/08/2020, 19:57
questo thread tocca un nervo scoperto in me...
sono letteralmente inferocito per il modo in cui il 99% delle persone tratta gli animali
che HA VOLUTO per viverci assieme
e questo riguarda anche cani gatti e tutti gli altri pet standard
per me prima di tenere un qualsiasi animale bisognerebbe seguire un corso ed
ottenere una patente, altrimenti... accarezzati la pancia!
ai tempi ho volutamente abbandonato la libera professione perchè odiavo
i proprietari degli animali: erano per la maggior parte ottusi, ignoranti ed egoisti,
e la cosa mi pare persino peggiorata, nonostante legislazioni più severe!
opinione di un veterinario sconsolato
mm
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 3):
- Claudio80 (29/08/2020, 19:58) • Phenomena (29/08/2020, 21:16) • kiwi (29/08/2020, 21:20)
mm
bitless
-
Phenomena
- Messaggi: 3834
- Messaggi: 3834
- Ringraziato: 1143
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
716
-
Grazie ricevuti:
1143
Messaggio
di Phenomena » 29/08/2020, 21:25
bitless ha scritto: ↑29/08/2020, 19:57
questo thread tocca un nervo scoperto in me..
Ti capisco, anche io ho lavorato diversi anni nell'ambiente, non da un veterinario ma in un negozio di animali che si occupava di quasi tutti gli animali "da compagnia" e ne ho viste di ogni tipo.
L' ignoranza dei padroni è qualcosa di abissale, per questo sta storia del Tarzan col suricato non mi ha stupito più di tanto... È solo l'ennesima espressione della società penosa che siamo diventati e spesso mi chiedo se su altri pianeti civilizzati si stiano comportando come noi con la natura e mi rispondo sempre la stessa cosa: NO.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 29/08/2020, 23:07
Phenomena ha scritto: ↑29/08/2020, 21:25
ne ho viste di ogni tipo
credimi... "ho visto cose che voi umani" davvero!
certamente in alcuni casi mi sono vergognato di fare il lavoro che facevo,
prendermi cura di un animale ridotto allo stremo senza incazzarmi col
padrone... alcune volte avrei rinunciato certamente ai soldi pur di poter
farla pagare l'idiota di turno
fortuna che è acqua passata... ormai ci ho fatto il callo, ma resta l'amaro
mm
mm
bitless
-
Fiamma
- Messaggi: 17545
- Messaggi: 17545
- Ringraziato: 3591
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3591
Messaggio
di Fiamma » 29/08/2020, 23:43
kiwi ha scritto: ↑29/08/2020, 19:15
Ho scoperto da poco che adesso vanno di moda anche i ricci pet! vendono pure il mangime apposito
Non so se sia un animale che possa essere trattato tipo chihuahua o come pet in generale... mi sembra troppo selvatico...
come dice
Claudio80, sono ricci africani, e vanno saputi gestire e maneggiare, anche perchè oltre a pungere mordono..tra l'altro sono animali prettamente notturni come quelli nostrani, per cui non di molta soddisfazione dal punto di vista del rapporto se si vogliono rispettare le loro abitudini.
I ricci nostrani come tutti i selvatici non si possono detenere.
Su come alcuni proprietari tengono gli animali stendiamo un velo pietoso...
Fiamma
-
marko66
- Messaggi: 17693
- Messaggi: 17693
- Ringraziato: 4144
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4144
Messaggio
di marko66 » 29/08/2020, 23:58
E visto che sono il re degli O.T. a questo punto mi sento in dovere di citare il mio autore italico preferito,la buon 'anima di Andrea G. Pinketts:
Cit. Un saluto ai ricci-thriller animalesco nel mondo dello spettacolo-
......d'accordo ,i panda sono piu' teneri.I delfini si chiamano Flipper oppure sono cosi' umani da giocare a flipper,i fenicotteri non hanno nulla da invidiare alle top model tranne il conto corrente.Ma il riccio ,ragazzi,è un'altra cosa.Al di la' degli aculei,è addirittura addomesticabile.E' buono il riccio.e non solo di indole
P.S..
Pero' lasciateli liberi di scopare come ricci e di andare in vacanza a Riccione,se ne hanno voglia!!!!! Cit.marko66
marko66
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 30/08/2020, 0:01
Fiamma ha scritto: ↑29/08/2020, 23:43
Su come alcuni proprietari tengono gli animali stendiamo un velo pietoso...
Esatto Fiamma, proprio per questo dicevo che ci vorrebbe più informazione, se non addirittura un patentino come dice @
bitless.
Purtroppo molte persone decidono di acquistare un animale senza prendere minimamente in considerazione l'idea di informarsi su quali siano le sue esigenze e le sue abitudini.
Altrove ho letto per esempio di uno che lamentava il fatto che il suo geco non gli salisse in mano. Perché un geco dovrebbe avere voglia di salire sulla tua mano?
Anni fa quando acquistai il mio primo Axolotl (che è tuttora con me) ricordo che un amico mi chiese bonariamente se era possibile prenderlo in mano "come si fa coi rettili". Ancora oggi mia moglie ed io ci facciamo delle grasse risate ripensandoci.
Fortunatamente a questo mio amico non è mai venuto in mente di adottare un rettile, né di prendere in mano il mio Axolotl
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
marko66 ha scritto: ↑29/08/2020, 23:58
.E' buono il riccio.
Un mio amico siciliano non so quante volte me lo ha ripetuto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
- Fiamma (30/08/2020, 0:04)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fabryfabry80, Google Adsense [Bot] e 7 ospiti