Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 23/08/2020, 21:06
Ho visto che ti stanno rispondendo in Chimica

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 24/08/2020, 7:23
Raffaele ha scritto: ↑23/08/2020, 20:36
Non ne ho idea, se sono dal fondo non riesco a sentire l'odore, comunque escono solo quando piantumo con le pinzette o muovo il terreno
Prova a stuzzicare il fondo per farle uscire e, quando arrivano in superficie, senti se hanno un odore particolare. Se ce l'hanno si sente
Raffaele ha scritto: ↑23/08/2020, 20:36
Per il GH che dici? si è alzato di un punto in una settimana, ma ricordo che ancora non inizio con la fertilizzazione
La fertilizzazione non c'entra, è molto probabile che sia il Manado che in fase di avvio ti fa aumentare il GH. Ancora la vasca non è stabile, e per quello ti avevamo consigliato di non inserire alcun pesce adesso

Tieniti una vasca di riserva già pronta all'uso

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 30/08/2020, 17:28
Steinoff ha scritto: ↑24/08/2020, 7:23
Prova a stuzzicare il fondo per farle uscire e, quando arrivano in superficie, senti se hanno un odore particolare. Se ce l'hanno si sente
non riesco a sentire strani odori, però mi sono accorto che negli angoli, dove non ho inserito gli npk non usciva nessuna bolla.
Ho inserito delle piantine di pogostemon helferi e mi stanno marcendo, chiedo aiuto in fertilizzazione.
Steinoff ha scritto: ↑24/08/2020, 7:23
La fertilizzazione non c'entra, è molto probabile che sia il Manado che in fase di avvio ti fa aumentare il GH. Ancora la vasca non è stabile, e per quello ti avevamo consigliato di non inserire alcun pesce adesso Tieniti una vasca di riserva già pronta all'uso
ormai il manado è stabile. effettuato un altro cambio e i valori sono:
cond 470us
gh7
kh3
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0,5
Ho inserito recentemente 7 cardinali, ora sono 10 totali, ma gli NO
3- sono sempre fissi a 0, forse per questo stanno marcendo?non ne ho proprio idea
Monica ha scritto: ↑23/08/2020, 21:06
Ho visto che ti stanno rispondendo in Chimica
si, ho aperto anche lì un topic, ma mi servirebbe aiuto in fertilizzazione per queste pogostemon marce
Raffaele
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 30/08/2020, 19:14
Raffaele ha scritto: ↑30/08/2020, 17:28
ma mi servirebbe aiuto in fertilizzazione per queste pogostemon marce
Si, anche per i Nitrati

chiedi senza problemi in sezione
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 12/09/2020, 15:38
Salve, è passato un po' di tempo in questo topic, vi aggiorno un po'
I valori sono stabili, ho pH a6.5, kh4 e gh9, solo il GH un po' altino ma rispetto alle prime volte va molto meglio... conducibilità a 560us circa e non cambio acqua da 15 giorni.Ogni quanto cambiate voi l'acqua? Io facevo ogni 15 gg del 25% ma ora la vasca è più popolata, ho
10 cardinali
Coppia di macmasteri
5 otocinclus
1 hyphessobrycon ventosi
1 botia pazzerello
sono quindi quasi 20 pesciotti, però ho nitriti e nitrati sempre a 0.gli apistogramma sono letteralmente stupendi, mi stanno dando tante soddisfazioni...sto impazzendo per la fertilizzazione, per trovare il giusto equilibrio col pmdd, mi stanno aiutando i ragazzi in fertilizzazione.Ho aggiunto inoltre lobelia cardis e bacopa, le quali stanno crescendo molto bene

Raffaele
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 12/09/2020, 16:53
Una foto per noi che siamo pooooco curiosi
Sono contenta che va bene, per i cambi se serve, nel senso che se non ci sono problemi non occorre farli cadenzati

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Steinoff (13/09/2020, 12:48)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Raffaele

- Messaggi: 209
- Messaggi: 209
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/02/18, 14:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saviano
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80*40*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 18w4000k,62w6500k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL manado
- Flora: Cryptocoryne
Lobelia cardinalis
Bacopa
Hygrophila Corymbosa (Nomaphila Stricta)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 apistogramma magnasteri
15 cardinali
1 botia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Raffaele » 12/09/2020, 17:40
Monica ha scritto: ↑12/09/2020, 16:53
Una foto per noi che siamo pooooco curiosi
Monica ha scritto: ↑12/09/2020, 16:53
Sono contenta che va bene, per i cambi se serve, nel senso che se non ci sono problemi non occorre farli cadenzati
Volevo farlo sia per il GH che per i 15 giorni, se dici che non serve lo faccio più avanti
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
IMG_20200912_173810.jpg
IMG_20200911_123105.jpg
IMG_20200907_115300.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Raffaele
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 12/09/2020, 18:50
Se devi aggiustare i valori fai tranquillamente il cambio

avendo dentro i pescetti meglio più di uno piccoli

una volta sistemato solo se serve
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 03/11/2020, 12:57
Sentiamo i ragazzi di Acquariologia e nel caso apri un Topic da loro

@
EnricoGaritta @
Matty03 cosa dite? Ultimo post

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 03/11/2020, 18:43
Divido e ci porto in acquariologia

qui restate sull'allestimento
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti