Che pesci inserire in un Juwel RIO 125
- Cioli76
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 31/08/20, 23:57
-
Profilo Completo
Che pesci inserire in un Juwel RIO 125
Salve a tutti,
è una decina d'anni che ho un Mirabello 30 della NEWA, con risultati molto alterni, in parte a miei errori dovuti all'inesperienza, altri ad un negoziante locale che mi ha venduto pesci ammalati.....lascio trarre a voi le logiche conseguenze.
All'inizio avevo comprato dei comuni pesci rossi, per poi passare a pesci tropicali d'acqua dolce (di cui non ricordo la razza)
Al suo interno ho alcune piante di Anubias.
Circa 15 gg fa ho allestito una vasca della PET COMPANY 100 Lt lordi, che mi è stata regalata da un conoscente.dimensioni 100x30x40
Come fondo fertile ho utilizzato il JBL Pro Flora Aquabasis PLUS - 2.5L
Come sabbia Askoll pure sand - 4 sacchi
Al suo interno ho inserito 1 legno ed alcune rocce e le seguenti piante:
N°1) Cryptocaryne undulata
N°2) Hygrophila corymbosa
N°1) Microsorum pteropus
N°1) lilaeopsis brasiliensis
Apparentemente andava tutto bene, i problemi sono iniziati il giorno successivo, pompa rumorosa, riscaldatore malfunzionante che mi ha portato la temperatura della vasca a 36°.(le piante sono ancora vive ed in forma apparentemente)
A questo punto mi ritrovo con il dover acquistare filtro e riscaldatore nuovi e qui decido di risolvere il problema alla radice acquistando un acquario nuovo RIO 125 della JUWEL dimensioni 81x36x50
L'acquario nuovo lo allestirò questa settimana, recuperando tutto il materiale possibile dal precedente.
Premetto che vorrei creare qualcosa di non troppo complesso e al momento vorrei escludere la CO2
Come varietà di pesci a mia moglie piacciono gli P. scalare (maestosi) ma da quanto letto sin ora, hanno un bel caratterino e in un acquario di queste dimensioni potrei mettere al max 1 coppia e come pesci da fondo 6 Corydoras e un paio di otocinclus. Con P. scalare sono possibili altri abbinamenti? (apistogramma, o microgeophages o altre specie che non saprei (in che numero?), oltre i pesci da fondo (loricaridi, baryancistrus, geophagus ecc.)
Sto cercando qualche alternativa "particolare" che non sia il solito guppy, neon ecc.,
Per esempio 1 coppia di colisa leila, un branco di barbus, Caridina e pangio (l'abbinamento è corretto? quanti per tipologia di pesce?)
Esistono più varietà di pesci che idee ed io da neofita non conosco gli abbinamenti giusti.
Chiedo a voi che site più esperti di me un buon consiglio, prima di andare ad acquistare pesci errati (su consiglio del negoziante)
L'acqua che andrò ad utilizzare in vasca pensavo ad un 100% osmosi
Per l'arredamento sono disposto ad integrare sia come numero e varietà di piante che rocce e legni
Grazie
è una decina d'anni che ho un Mirabello 30 della NEWA, con risultati molto alterni, in parte a miei errori dovuti all'inesperienza, altri ad un negoziante locale che mi ha venduto pesci ammalati.....lascio trarre a voi le logiche conseguenze.
All'inizio avevo comprato dei comuni pesci rossi, per poi passare a pesci tropicali d'acqua dolce (di cui non ricordo la razza)
Al suo interno ho alcune piante di Anubias.
Circa 15 gg fa ho allestito una vasca della PET COMPANY 100 Lt lordi, che mi è stata regalata da un conoscente.dimensioni 100x30x40
Come fondo fertile ho utilizzato il JBL Pro Flora Aquabasis PLUS - 2.5L
Come sabbia Askoll pure sand - 4 sacchi
Al suo interno ho inserito 1 legno ed alcune rocce e le seguenti piante:
N°1) Cryptocaryne undulata
N°2) Hygrophila corymbosa
N°1) Microsorum pteropus
N°1) lilaeopsis brasiliensis
Apparentemente andava tutto bene, i problemi sono iniziati il giorno successivo, pompa rumorosa, riscaldatore malfunzionante che mi ha portato la temperatura della vasca a 36°.(le piante sono ancora vive ed in forma apparentemente)
A questo punto mi ritrovo con il dover acquistare filtro e riscaldatore nuovi e qui decido di risolvere il problema alla radice acquistando un acquario nuovo RIO 125 della JUWEL dimensioni 81x36x50
L'acquario nuovo lo allestirò questa settimana, recuperando tutto il materiale possibile dal precedente.
Premetto che vorrei creare qualcosa di non troppo complesso e al momento vorrei escludere la CO2
Come varietà di pesci a mia moglie piacciono gli P. scalare (maestosi) ma da quanto letto sin ora, hanno un bel caratterino e in un acquario di queste dimensioni potrei mettere al max 1 coppia e come pesci da fondo 6 Corydoras e un paio di otocinclus. Con P. scalare sono possibili altri abbinamenti? (apistogramma, o microgeophages o altre specie che non saprei (in che numero?), oltre i pesci da fondo (loricaridi, baryancistrus, geophagus ecc.)
Sto cercando qualche alternativa "particolare" che non sia il solito guppy, neon ecc.,
Per esempio 1 coppia di colisa leila, un branco di barbus, Caridina e pangio (l'abbinamento è corretto? quanti per tipologia di pesce?)
Esistono più varietà di pesci che idee ed io da neofita non conosco gli abbinamenti giusti.
Chiedo a voi che site più esperti di me un buon consiglio, prima di andare ad acquistare pesci errati (su consiglio del negoziante)
L'acqua che andrò ad utilizzare in vasca pensavo ad un 100% osmosi
Per l'arredamento sono disposto ad integrare sia come numero e varietà di piante che rocce e legni
Grazie
- Ragnar
- Messaggi: 4715
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
Profilo Completo
Che pesci inserire in un Juwel RIO 125
120!
Cioè scusa, fammi capire, cioè se ti si buca una gomma all'auto cambi direttamente auto?

Scusami per la battuta ma potevi ovviare al problema in maniera moooooolto economica, il filtro ad esempio non è indispensabile, il riscaldatore, se proprio necessario costa poco, io ne comprai uno da 300 watt a 7€ dai cinesi! E funziona benissimo!

50 cm è l'altezza?

Caridina puoi anche abbinarli ai colisa ma dubito fortemente che riuscirebbero a riprodursi, barbus e pangio devono stare in gruppi da almeno 8/10 esemplari, i pangio poi stanno bene con sabbia molto fine e morbida in cui possono interrarsi e rispetto agli altri sono forse più esigenti verso un pH acido!
100% no, dovremo comunque abbinarla con acqua di rubinetto o acqua in bottiglia, in una percentuale che si confà alle tue esigenze!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Che pesci inserire in un Juwel RIO 125
A quali barbus ti riferisci?
Se per caridina intendile davidi non solo non si riprodurranno ma facilmente diventano un ghiotto spuntino

Il fondo fertile deve stare necessariamente sotto e ben coperto da un inerte.
Dubito si riesca a recuperarli e separarli correttamente

La vasca che hai è piccola per sto popò di robaCioli76 ha scritto: ↑01/09/2020, 1:16P. scalare (maestosi) ma da quanto letto sin ora, hanno un bel caratterino e in un acquario di queste dimensioni potrei mettere al max 1 coppia e come pesci da fondo 6 Corydoras e un paio di otocinclus. Con P. scalare sono possibili altri abbinamenti? (apistogramma, o microgeophages o altre specie che non saprei (in che numero?), oltre i pesci da fondo (loricaridi, baryancistrus, geophagus ecc.)

Di certo non metterei più di una specie da fondo in 80 cm di lato lungo e poi in 80cm mettere due specie di ciclidi rischi che si ammazzano

I 50 cm non credo siano netti per rispondere a @Ragnar ma più dal fondo della vasca fino a su il coperchio.
Io per gli scalare non starei sotto i 40 cm di altezza d'acqua netta.

Mi allaccio alla battuta per dire che io avrei preferito i 20 cm in più del pet company

Allora , potresti provare con un gruppo di mikrogeophagus altispinosus abbinato a dei caracidi adatti.
Oppure cambiare completamente genere

Ad esempio delle melanotaenia praecox abbinate a delle iriatherina werneri oppure pseudomugil gertrudae.
Oppure una coppia di tateurndina ocellicauda con delle iriatherina werneri oppure sempre delle pseudomugil.
O ancora una coppia di Hypseleotris compressa con le solite iriatherina o pseudomugil

Insomma qualche possibilità la hai

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Cioli76
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 31/08/20, 23:57
-
Profilo Completo
Che pesci inserire in un Juwel RIO 125
Buongiorno e grazie per le risposte ricevute sino ad ora,
per spiegarmi meglio l'acquario l'ho sostituito e sicuramente non dovevo neanche allestirlo (sono un neofita e si vede), perchè ha più di 17 anni e per diverse volte è stato dismesso. Quando sono andato dal negoziante di riferimento per far controllare la pompa rumorosa, mi ha chiesto se le siliconature della vasca erano integre. Al mio rientro le ho controllate e 3 lati su 4 erano parzialmente sfaldate per quasi l'intera altezza della vasca. Quindi per non ritrovarmi a breve giro di posta con l'acqua in sala e i pesci morenti sul pavimento ho preferito sostituirlo in toto.
" P. scalare (maestosi) ma da quanto letto sin ora, hanno un bel caratterino e in un acquario di queste dimensioni potrei mettere al max 1 coppia e come pesci da fondo 6 Corydoras e un paio di otocinclus. Con P. scalare sono possibili altri abbinamenti? (apistogramma, o microgeophages o altre specie che non saprei (in che numero?), oltre i pesci da fondo (loricaridi, baryancistrus, geophagus ecc.)
La vasca che hai è piccola per sto popò di roba
Di certo non metterei più di una specie da fondo in 80 cm di lato lungo e poi in 80cm mettere due specie di ciclidi rischi che si ammazzano "
Non voglio mettere tutti le razze che ho elencato ma o l'una o l'ltra, la domanda è oltre la coppia di P. scalare posso aggiungere qualcosa? o siamo già al limite della vasca?
" Allora , potresti provare con un gruppo di mikrogeophagus altispinosus abbinato a dei caracidi adatti.
Oppure cambiare completamente genere
Ad esempio delle melanotaenia praecox abbinate a delle iriatherina werneri oppure pseudomugil gertrudae.
Oppure una coppia di tateurndina ocellicauda con delle iriatherina werneri oppure sempre delle pseudomugil.
O ancora una coppia di Hypseleotris compressa con le solite iriatherina o pseudomugil "
Grazie per le dritte, e come pesci da fondo cosa potrei abbinare?
Se avete altre idee le accetto volentieri
Grazie
per spiegarmi meglio l'acquario l'ho sostituito e sicuramente non dovevo neanche allestirlo (sono un neofita e si vede), perchè ha più di 17 anni e per diverse volte è stato dismesso. Quando sono andato dal negoziante di riferimento per far controllare la pompa rumorosa, mi ha chiesto se le siliconature della vasca erano integre. Al mio rientro le ho controllate e 3 lati su 4 erano parzialmente sfaldate per quasi l'intera altezza della vasca. Quindi per non ritrovarmi a breve giro di posta con l'acqua in sala e i pesci morenti sul pavimento ho preferito sostituirlo in toto.
" P. scalare (maestosi) ma da quanto letto sin ora, hanno un bel caratterino e in un acquario di queste dimensioni potrei mettere al max 1 coppia e come pesci da fondo 6 Corydoras e un paio di otocinclus. Con P. scalare sono possibili altri abbinamenti? (apistogramma, o microgeophages o altre specie che non saprei (in che numero?), oltre i pesci da fondo (loricaridi, baryancistrus, geophagus ecc.)
La vasca che hai è piccola per sto popò di roba

Di certo non metterei più di una specie da fondo in 80 cm di lato lungo e poi in 80cm mettere due specie di ciclidi rischi che si ammazzano "
Non voglio mettere tutti le razze che ho elencato ma o l'una o l'ltra, la domanda è oltre la coppia di P. scalare posso aggiungere qualcosa? o siamo già al limite della vasca?
" Allora , potresti provare con un gruppo di mikrogeophagus altispinosus abbinato a dei caracidi adatti.
Oppure cambiare completamente genere

Ad esempio delle melanotaenia praecox abbinate a delle iriatherina werneri oppure pseudomugil gertrudae.
Oppure una coppia di tateurndina ocellicauda con delle iriatherina werneri oppure sempre delle pseudomugil.
O ancora una coppia di Hypseleotris compressa con le solite iriatherina o pseudomugil "
Grazie per le dritte, e come pesci da fondo cosa potrei abbinare?
Se avete altre idee le accetto volentieri
Grazie
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Che pesci inserire in un Juwel RIO 125
Intanto comincerei ad allestire e far maturare il nuovo acquario
e metterei un fondo in sabbia per poter mettere pesci da fondo (che non è che siano obbligatori, eh...) sopratutto metterei un fondo inerte perchè coi pesci da fondo il fondo fertile non va bene (te lo smuovono e te lo mischiano) e comunque ti complichi la vita, per fertilizzare puoi usare delle tabs o stick fertilizzanti sotto alle piante che ne hanno bisogno, le altre le fertilizzi in colonna.
Questione P. scalare, trovare una coppia già formata non è semplice e sarebbero già grandi, in ogni modo come dice gem1978, devi avere almeno 40 cm di colonna d'acqua.
Se metti 6 Cory non metterei altri pesci da fondo.
Potresti al limite abbinare dei Cardinali o delle Petitelle sperando che gli P. scalare non li predino
Altrimenti i pesci suggeriti da Gem sono bellissimi
Aggiunto dopo 56 secondi:
Secondo me comunque a parte l'altezza 80 cm per gli P. scalare non sono molti..

Questione P. scalare, trovare una coppia già formata non è semplice e sarebbero già grandi, in ogni modo come dice gem1978, devi avere almeno 40 cm di colonna d'acqua.
Se metti 6 Cory non metterei altri pesci da fondo.
Potresti al limite abbinare dei Cardinali o delle Petitelle sperando che gli P. scalare non li predino
Altrimenti i pesci suggeriti da Gem sono bellissimi

Aggiunto dopo 56 secondi:
Secondo me comunque a parte l'altezza 80 cm per gli P. scalare non sono molti..
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Che pesci inserire in un Juwel RIO 125
anche per me... diciamo che per una coppia formata 80 cm potrebbero bastare abbinati ad un acquariofilo dall'occhio attento ed ancor meglio se esperto

@Cioli76 a te serve un ripasso sulle Istruzioni sulle funzioni del forum

► Mostra testo
quegli abbinamenti sono già "completi" così.
considera che tateurndina ocellicauda hanno comportamenti come ciclidi nani e prediligono il fondo come zona della vasca.
con praecox e werneri forse ci stanno le neocaridina davidi

passo domani ora è tardi

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Cioli76
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 31/08/20, 23:57
-
Profilo Completo
Che pesci inserire in un Juwel RIO 125
Ho finalmente deciso i pesci che voglio inserire in vasca:
2 - P. scalare
come pesci di contorno, sono indeciso tra cardinali o petitelle, a parte il tipo di pesce quanti ne posso inserire? 10 sono un numero congruo?
In aggiunta a cardinali o petitelle posso azzardare di inserire apistogramma - che varieta? ipotizzavo 1M e 2-3 F
Per gli apistogramma probabilmente la vasca è piccola, comunque mi potete indicare (per mera curiosità) la varietà che più si addice e quanti litri minimi ci vorrebbero per far convivere P. scalare + cardinali o petitelle e apistogramma?
Pesci da fondo:
6 Cory
2 Otocinclus
1 Loricaride
In alternativa a quelli citati, quali altri pesci da fondo potrei mettere? in che quantità?
Grazie
2 - P. scalare
come pesci di contorno, sono indeciso tra cardinali o petitelle, a parte il tipo di pesce quanti ne posso inserire? 10 sono un numero congruo?
In aggiunta a cardinali o petitelle posso azzardare di inserire apistogramma - che varieta? ipotizzavo 1M e 2-3 F
Per gli apistogramma probabilmente la vasca è piccola, comunque mi potete indicare (per mera curiosità) la varietà che più si addice e quanti litri minimi ci vorrebbero per far convivere P. scalare + cardinali o petitelle e apistogramma?
Pesci da fondo:
6 Cory
2 Otocinclus
1 Loricaride
In alternativa a quelli citati, quali altri pesci da fondo potrei mettere? in che quantità?
Grazie
- roby70
- Messaggi: 43363
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Che pesci inserire in un Juwel RIO 125
Se metti i P. Scalare con cardinali o petitelle non metterei altro
Mi sembra che ti sia giè stato detto che le combinazioni che proponi non sono compatibili e non ci stanno nei tuoi litri.

Mi sembra che ti sia giè stato detto che le combinazioni che proponi non sono compatibili e non ci stanno nei tuoi litri.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Jack8
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
Profilo Completo
Che pesci inserire in un Juwel RIO 125
Ciao, trovare una coppia formata di P. scalare non é semplice e li avresti già adulti.quindi io sceglierei dei ciclidi nani.Cioli76 ha scritto: ↑03/09/2020, 16:322 - P. scalare
come pesci di contorno, sono indeciso tra cardinali o petitelle, a parte il tipo di pesce quanti ne posso inserire? 10 sono un numero congruo?
In aggiunta a cardinali o petitelle posso azzardare di inserire apistogramma - che varieta? ipotizzavo 1M e 2-3 F
Per gli apistogramma probabilmente la vasca è piccola, comunque mi potete indicare (per mera curiosità) la varietà che più si addice e quanti litri minimi ci vorrebbero per far convivere P. scalare + cardinali o petitelle e apistogramma
Come banco vai a gusto. Come numero farei 10-14.
Assolutamente sconsigliati, innanzitutto vanno messi in gruppo (>6) e poi vanno inseriti ad acquario ben maturo (dopo i 6-8 mesi dall'avvio).
Non sono indicatissimi con gli apistogramma perché competono nella stessa zona, potresti optare per dei nano Cory che non stazionano solo sul fondo.
Aggiunto dopo 8 minuti 41 secondi:
Io sceglierei tra queste... Ottime combinazioni e pesci bellissimiCioli76 ha scritto: ↑01/09/2020, 9:28Ad esempio delle melanotaenia praecox abbinate a delle iriatherina werneri oppure pseudomugil gertrudae.
Oppure una coppia di tateurndina ocellicauda con delle iriatherina werneri oppure sempre delle pseudomugil.
O ancora una coppia di Hypseleotris compressa con le solite iriatherina o pseudomugil "
Posted with AF APP
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
- Fiamma
- Messaggi: 17545
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Che pesci inserire in un Juwel RIO 125
Sono d'accordo (mi sembra di avertelo anche detto) sulla coppia di Scalare.Anche sul numero di pesci da banco, ma calcola che se li metti con degli Scalare adulti rischiano di fare da cibo vivo (se stanno insieme da quando gli Scalare sono piccoli in genere, e ribadisco in genere, si abituano e non li considerano prede da grandi, ma in quel caso non sei sicuro di avere la coppia) I ciclidi nani come dice roby70, in quei litri conigli altri pesci non ci stanno..
idem, troppi pesci

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Mirfra e 5 ospiti