Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 17/07/2020, 9:23
Fiumo ha scritto: ↑17/07/2020, 8:57
In allegato i valori dell'acqua!
Bene, prova a calcolarti tu GH e KH usando quei valori; qui c'è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per il KH puoi usare il valore di alcalinità da bicarbonati.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fiumo (17/07/2020, 12:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 17/07/2020, 12:29
Se i conti sono corretti, seguendo la guida dovrei avere questi valori:
GH =12
KH =10
Ne approfitto per fare questa domanda, il fondo dovrebbe essere di 4-5 cm? Devo usare tutta sabbia fine (<1 mm) oppure posso prevedere di fare una parte inferiore con granulometria più grossa e la parte diciamo meno piantumata sul davanti con sabbia fine per i caca?

Lorenzo
Fiumo
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 17/07/2020, 16:17
Per l’acqua direi non più del 30% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
Sul fondo puoi fare come hai scritto ma devi trovare il modo di separarli altrimenti si mischiano
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fiumo (17/07/2020, 19:42)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 26/08/2020, 19:15
IMG_20200825_194017.jpg
Piantumato e avviato la vasca ieri, dopo diversi ritardi e ripensamenti sono riuscito a completare il lavoro.
Le piante sono quelle di @
AleDisola 
arrivate da Milano con furore.
Il fondo è inerte e ho scelto di fertilizzare con tabs e al momento col Seachem Flourish advance per ragioni di praticità. Vorrei applicare il PMDD appena possibile mi procurerò il necessario.
Sono in attesa che mi arrivino i test per vedere i valori in vasca e monitorarne la maturazione. Dovrei farli settimanalmente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Fiumo per il messaggio:
- AleDisola (26/08/2020, 20:42)
Lorenzo
Fiumo
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 26/08/2020, 19:54
Puoi fare un giro di test appena ti arrivano così hai idea dei valori iniziali; poi durante la maturazione puoi testare NO2- e NO3- una volta a settimana per vedere se avviene il picco dei nitriti.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fiumo (26/08/2020, 21:12)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 03/09/2020, 0:16
Aggiornamento e brutta sorpresa!
Sono riuscito a fare tutti i test solo oggi, la vasca è stata avviata lunedì 25/08 e piantumata il giorno seguente. Sono circa 90 litri netti Riempita al 50% con osmosi e restante acqua di rete (analisi sopra).
I valori che ho registrato coi reagenti Acquili sono i seguenti:
Conducibilità 276 µS/cm
T 25° (come impostato da termostato)
pH=8
GH= 4
KH = 3
NO2- = 0.05 mg/l
NO3- = 10 mg/l
Sono un po' perplesso dai valori, soprattutto dal pH che non credo sia positivo così alto. Inoltre le durezze tagliando l'acqua in quel modo dovrebbero essere rispettivamente 6 e 5.5 facendo un calcolo lineare se non sbaglio?
Domani aggiungerò alcune foto della vasca, le piante al momento sembrano in forma, hanno praticamente tutte formato getti agli apici persino l'hetherantera che pensavo avesse grosse difficoltà dato che non somministra CO2, la Limnophila è in crescita spaventosa.
Ulteriori info al momento ho impostato un foto periodo di 4 ore piene con due rampe da 1h di alba e tramonto. È presente qualche velo biancastro sul legno centrale e in qualche parte di alcune piante ma non molto evidenti. Da 2 giorni sono presenti lumachine minuscole e "vermetti". Sto alimentando il filtro con il pizzico di cibo ogni 3 gg, al momento no fertilizzazione, ho somministrato erroneamente il 3o giorno 10 ml di flourish advance su consiglio di un amico ma leggendo diversi post qua ho deciso di interrompere e aspettare i test.
Come mi devo comportare? Grazie
Ultima modifica di
Fiumo il 03/09/2020, 0:23, modificato 2 volte in totale.
Fiumo
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 03/09/2020, 0:21
Fiumo ha scritto: ↑03/09/2020, 0:16
Come mi devo comportare?
Il pH lo misuri con i reagenti e potrebbe essere anche più basso .
Se le piante crescono non me ne preoccuperei.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Fiumo (03/09/2020, 7:02)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 03/09/2020, 8:05
Grazie Gem per la risposta tempestiva.
Sta mattina ho fatto una misurazione al volo col pH metro che mi è arrivato ieri (devo ancora calibrarlo) segna 7.44 provato così, vi aggiorno.
Per quanto riguarda la fertilizzazione aspetto?
Non mi è chiarissimo come dovrei vedere il picco dei nitrati su che scala di valori parliamo?
In allegato qualche foto di martedì.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorenzo
Fiumo
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 03/09/2020, 12:49
Fiumo ha scritto: ↑03/09/2020, 8:05
il picco dei nitrati
è dei nitriti

sono sempre a zero, poi salgono fino aanche a 5 mg/l per poi scendere nuovamente.
Fiumo ha scritto: ↑03/09/2020, 8:05
Per quanto riguarda la fertilizzazione aspetto?
aspetta 10 15 giorni dall'avvio

o cumunque tieni d'occhio le piante se iniziano a crescere o deperire in modo significativo.
intanto hai già letto
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e gli altri articoli del PMDD?
Fiumo ha scritto: ↑03/09/2020, 8:05
qualche foto
sai che è proprio carino?

- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Fiumo (03/09/2020, 13:47)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 03/09/2020, 13:46
gem1978 ha scritto: ↑03/09/2020, 12:49
è dei nitriti sono sempre a zero, poi salgono fino aanche a 5 mg/l per poi scendere nuovamente.
Perfetto mi son confuso! Ottimo gli NO
2-
gem1978 ha scritto: ↑03/09/2020, 12:49
hai già letto Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD e gli altri articoli del PMDD?
Si ho letto tutto, vorrei partire direttamente con questo. Un amico che ha smesso l'acquario 2 mesi fa ci ha dato due bottiglie quasi intere di PROFITO e kalium potassium della easy life mi spiacerebbe buttarlo.. Potrei utilizzarlo inizialmente per poi passare totalmente al Pmdd?
gem1978 ha scritto: ↑03/09/2020, 12:49
sai che è proprio carino?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare
Grazie mille! Lo sto facendo insieme a mio fratello quindi alcune scelte condivise, ha scelto lui quel legno mastodontico ma fa figura spero parta bene anche tutta la vegetazione!
Ho notato solo ora che ci sono dei piccolissimi depositi marroni scuri sia su alcune foglie sia sul tronco del legno nella parte posteriore cosa potrebbe essere? Devo preoccuparmi?
Grazie per la pazienza


Lorenzo
Fiumo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: alexxo e 12 ospiti