Botia Macracantha con occhio sporgente

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di Charlie66 » 01/09/2020, 11:33

lauretta ha scritto:
01/09/2020, 11:07
Se tu e il pescione avete pazienza, io lo lascerei a questa concentrazione ancora qualche giorno
Va bene :-bd
Per adesso lo vedo abbastanza tranquillo, anche se ovviamente si sente in gabbia :( Dovesse dare segni di squilibrio mentale, vi avviso immediatamente !

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di lauretta » 01/09/2020, 12:02

Charlie66 ha scritto:
01/09/2020, 11:33
segni di squilibrio mentale
@-)
Speriamo di no!! :-bd
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di Charlie66 » 02/09/2020, 8:24

lauretta ha scritto:
01/09/2020, 12:02
Speriamo di no
Speriamo...perché poi hai voglia a dare psicofarmaci ad un pesce :))

Il filmato risale a ieri sera.
Come dicevo ieri, l'occhio sembra più "pulito" malgrado sia ancora un po' gonfio e il segno bianco ci sia ancora.
Dovesse trattarsi di una ferita, può essere che il segno rimanga ? Tipo una cicatrice ?
Non so come si comporta un occhio in questi casi :-??

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di lauretta » 02/09/2020, 12:54

Charlie66 ha scritto:
02/09/2020, 8:24
l'occhio sembra più "pulito"
Sì, direi che si nota bene anche nel video :)

Charlie66 ha scritto:
02/09/2020, 8:24
malgrado sia ancora un po' gonfio e il segno bianco ci sia ancora
Il segno bianco lo vedo rimpicciolito, ma magari è l'inquadratura.
Invece il gonfiore ti sembra che stia diminuendo? Non riesco a capire.

L'idea che mi sono fatta è che la causa sia davvero un incidente "meccanico", avrà urtato l'occhio contro qualcosa. E quindi si è creata quella specie di cicatrice, e si è gonfiato l'occhio.
In questi casi il gonfiore rientra spontaneamente in qualche giorno, ecco perchè vorrei capire se sta diminuendo oppure è sempre uguale :)

Se il gonfiore non passa dovremo somministrargli un antibiotico, ma vorrei evitarlo, se possibile :-?

Charlie66 ha scritto:
02/09/2020, 8:24
Non so come si comporta un occhio in questi casi
Per la cicatrice non so nemmeno io, @EnricoGaritta tu che ne pensi?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
EnricoGaritta (02/09/2020, 13:02) • Charlie66 (03/09/2020, 10:10)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di EnricoGaritta » 02/09/2020, 12:56

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 12:54
che ne pensi?
La cicatrice difficilmente rientrerà del tutto, invece io non sono sicuro che non ci veda da quel lato.
Proverei ad aumentare poco poco la concentrazione del sale per scrupolo e poi riportarlo in acqua dolce e attendere un po'per vedere come si evolve

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio (totale 2):
lauretta (02/09/2020, 12:59) • Charlie66 (03/09/2020, 10:10)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di lauretta » 02/09/2020, 12:58

EnricoGaritta ha scritto:
02/09/2020, 12:56
Proverei ad aumentare poco poco la concentrazione del sale per scrupolo e poi riportarlo in acqua dolce e attendere un po'per vedere come si evolve
Su questo sono un po' indecisa :-?
Possiamo provare ad alzare leggermente, ma poi tornerei ai 3 g/l per dar tempo al sale di agire lentamente.
Vedo che ci sono dei miglioramenti e non vorrei stopparli tornando all'acqua dolce :-?
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Charlie66 (03/09/2020, 10:11)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di EnricoGaritta » 02/09/2020, 13:02

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 12:58
Vedo che ci sono dei miglioramenti e non vorrei stopparli tornando all'acqua dolce
Si intendevo se non ci fossero miglioramenti ulteriori

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di cicerchia80 » 02/09/2020, 14:29

Ecco... E abbiamo sfataro il mito che i botia non tollerano assolutamente il sale 8-|
..... Almeno ne salveremo parecchi dall'ictio
EnricoGaritta ha scritto:
02/09/2020, 12:56
invece io non sono sicuro che non ci veda da quel lato.
Prova a fargli il dito medio, se ti ci rimanda, ci vede
Credi sia una normale cataratta?
Possibile, ma alquanto anomalo :(
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Charlie66 (03/09/2020, 10:11)
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di EnricoGaritta » 02/09/2020, 14:31

cicerchia80 ha scritto:
02/09/2020, 14:29
se ti ci rimanda, ci vede
Lo chiametemo il test della cicerchia

:ymdevil:
cicerchia80 ha scritto:
02/09/2020, 14:29
Credi sia una normale cataratta?
Possibile, ma alquanto anomalo
Piu che altro credo che possa essere una lesione infettatasi ed finita con un'esito cicactriziale.
Mi sembra che l'occhio sia meno opaco e anche che lo muova parecchio.


Si potrebbe provare ad inserire in vasca del cibo dal lato dell'occhio malato :-? Potrebbe anche fiutarlo però

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Charlie66
star3
Messaggi: 230
Iscritto il: 30/12/19, 21:09

Botia Macracantha con occhio sporgente

Messaggio di Charlie66 » 03/09/2020, 10:10

lauretta ha scritto:
02/09/2020, 12:54
gonfiore ti sembra che stia diminuendo
È sicuramente diminuito nei primi giorni, poi si è stabilizzato.
lauretta ha scritto:
02/09/2020, 12:54
Il segno bianco lo vedo rimpicciolito
Non riesco a capire...forse si...
cicerchia80 ha scritto:
02/09/2020, 14:29
EnricoGaritta ha scritto: ↑invece io non sono sicuro che non ci veda da quel lato.
Prova a fargli il dito medio, se ti ci rimanda, ci vede
:))
Sono sicuro che non ci vede. Se è voltato da quella parte, posso fare tutti i gesti possibili e non si muove, se è voltato verso l'occhio buono, schizza via come un leprotto.
EnricoGaritta ha scritto:
02/09/2020, 14:31
muova parecchio.
Muoverlo lo muove.
EnricoGaritta ha scritto:
02/09/2020, 14:31
Si potrebbe provare ad inserire in vasca del cibo dal lato dell'occhio malato Potrebbe anche fiutarlo però
Esatto !!! Tempo qualche secondo dall'inserimento del cibo, lo vedi partire come un razzo, anche nella vasca grande...è un pesce da fiuto :))

Stasera controllo il gonfiore e vi aggiorno, poi decidiamo come muoverci.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 11 ospiti