Futuro prossimo primo acquario...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di Fiamma » 03/09/2020, 0:22

gem1978 ha scritto:
03/09/2020, 0:19
Melanotaenia boesemani oppure le più piccole praecox.
La vasca è grande e te li godresti in monospecifico.
Se fai la vasca ben piantumata i loro colori diventano eccezionali.
quoto.Guarda anche i Phenacogrammus Interruptus o Tetra del Congo
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gem1978 (03/09/2020, 0:23)

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 03/09/2020, 0:31

gem1978 ha scritto:
03/09/2020, 0:19
Se vuoi terrazzamenti lascia stare i corydoras. :) il resto secondo me funziona.

Altrimenti cambierei specie.
Melanotaenia boesemani :x oppure le più piccole praecox.
La vasca è grande e te li godresti in monospecifico.
Se fai la vasca ben piantumata i loro colori diventano eccezionali.
No. Terrazzamenti non ci saranno, metterei qualche pietra liscia a cintura un po' del dislivello. Se sarà fattibile, altrimenti pazienza. Si appiattirà col tempo...
I pesci da te elencati sono belli, ma non li ho mai visti di presenza nei negozi. Quindi li vedo un po' di difficile reperimento.
Più che altro una domanda mi sorge spontanea: ma se faccio 2/3 cm di sabbia, poi retina per separare il lapillo sotto..come faccio a piantumare? Sicuramente avrete molta più esperienza di me.

Ah...e se il dislivello lo farei con solo lapillo? Tanto li verrà abbondantemente piantumato.non va come soluzione?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di Fiamma » 03/09/2020, 1:22

ellepicci80 ha scritto:
03/09/2020, 0:32
I pesci da te elencati sono belli, ma non li ho mai visti di presenza nei negozi. Quindi li vedo un po' di difficile reperimento.
nel negozio del mio capoluogo di provincia (Grosseto, quindi non esattamente una gran metropoli) ci sono, puoi anche chiedere al tuo negoziante se te li può ordinare se il suo fornitore li ha in listino.
Altrimenti puoi prenderli on line

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 03/09/2020, 1:23

Fiamma ha scritto:
03/09/2020, 1:22
ellepicci80 ha scritto:
03/09/2020, 0:32
I pesci da te elencati sono belli, ma non li ho mai visti di presenza nei negozi. Quindi li vedo un po' di difficile reperimento.
nel negozio del mio capoluogo di provincia (Grosseto, quindi non esattamente una gran metropoli) ci sono, puoi anche chiedere al tuo negoziante se te li può ordinare se il suo fornitore li ha in listino.
Altrimenti puoi prenderli on line
Ah....io sono di Rosignano...come si chiama il negozio?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di Fiamma » 03/09/2020, 1:27

Amici e Natura, se non li hanno in questo momento li puoi ordinare
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
ellepicci80 (03/09/2020, 9:47)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di gem1978 » 03/09/2020, 7:28

ellepicci80 ha scritto:
03/09/2020, 0:32
ma se faccio 2/3 cm di sabbia, poi retina per separare il lapillo sotto..come faccio a piantumare? Sicuramente avrete molta più esperienza di me.
Usa il telo per pacciamatura :)
ellepicci80 ha scritto:
03/09/2020, 0:32
il dislivello lo farei con solo lapillo?
Puoi farlo, se opti per i mikrogeophagus fai in modo che il grosso del fondo sia sabbia fine.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
ellepicci80 (03/09/2020, 9:47)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 03/09/2020, 9:47

gem1978 ha scritto:
03/09/2020, 7:28
ellepicci80 ha scritto:
03/09/2020, 0:32
ma se faccio 2/3 cm di sabbia, poi retina per separare il lapillo sotto..come faccio a piantumare? Sicuramente avrete molta più esperienza di me.
Usa il telo per pacciamatura :)
ellepicci80 ha scritto:
03/09/2020, 0:32
il dislivello lo farei con solo lapillo?
Puoi farlo, se opti per i mikrogeophagus fai in modo che il grosso del fondo sia sabbia fine.
ho visto il telo. Vabbè che sono ignorante...ma l'acqua non ristagna tra la sabbia e il telo?
si, farò in questo modo. Ultimo consigli e domande e poi non rompo più: Il lapillo che granolumetria uso? anche perchè oltre al dislivello dovrò farci la base per la sabbia. E come faccio a calcolare la quantità di fondo avendo 2 elementi diversi?

Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Fiamma ha scritto:
03/09/2020, 1:27
Amici e Natura
ha lo store su amazon? se sì ha i prezzi molto alti. di solito come paragone prendo un fondo, un riscaldatore e un test ed è sopra la media...ma di parecchio. il sansibar dark lo vende a 20 euro e passa il sacco da 5 kg...
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di roby70 » 03/09/2020, 18:40

ellepicci80 ha scritto:
03/09/2020, 9:52
ho visto il telo. Vabbè che sono ignorante...ma l'acqua non ristagna tra la sabbia e il telo?
No, sono gli stessi teli che si usano in giardino; oppure puoi usare una rete tipo zanzariera molto fine.
ellepicci80 ha scritto:
03/09/2020, 9:52
Il lapillo che granolumetria uso?
Cerca quello 3/5 mm che va bene.
Per il calcolo del fondo devi calcolare i cm di uno e quelli dell'altro; facendo lunghezza x larghezza x altezza del fondo ottieni i litri che spesso sono indicati sulla confezione sia del lapillo che della sabbia.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di ellepicci80 » 03/09/2020, 19:52

@roby70 scusami ma la formula è unica indipendentemente dal materiale di fondo? Perché se faccio la formula applicandola sia per la sabbia che per il lapillo mi viene la stessa quantità. Ma il lapillo è più grande della sabbia. Ma 14 litri di sabbia e 14 litri di lapillo? Ho immaginato un fondo di 3cm per entrambi. Non capisco come differenziarli.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Futuro prossimo primo acquario...

Messaggio di roby70 » 03/09/2020, 20:02

I litri sono sempre quelli; poi il lapillo pesa più della sabbia e quindi i kg sono di meno ma questo dipende se sulla confezione sono indicati i litri o i kg.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
ellepicci80 (03/09/2020, 20:38)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luca32 e 9 ospiti