il mio primo "acquario"

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

il mio primo "acquario"

Messaggio di bitless » 06/09/2020, 2:05

il mio posto preferito, quando fuggivo da casa, era (forse l'avevo già detto)
un rigagnolo che usciva dal locale mattatoio e spariva coperto da canne e tife
per centinaia di metri, fino ad arrivare al fiume marecchia

aveva sicuramente un carico organico (come diremmo oggi) notevole, ma
pare che fosse molto gradito dalle tante forme di vita che lo abitavano

ci trovavo veramente di tutto, da minuscoli molluschi bivalvi ai tritoni crestati,
dalle limnee agli spinarelli (c'erano, ve lo giuro)

fatto sta che decisi, visto che non potevo stare sdraiato col naso a fior d'acqua
per tutta la giornata, di portarmi a casa un po' di quel rigagnolo

avevo trovato un oggetto atto ai miei scopi: un coperchio a forma di vaschetta
che proveniva da un giocattolo (un'automobilina, bellissima peraltro, ragalatami
anni prima); detto fatto... mi munisco di un secchiello di quell'acqua (non so
perchè ma già a 13 anni intuivo che quella del rubinetto non andava bene)
e allestisco la mia prima vasca (15x4x5, ovvero circa un quarto di litro!)

prima metto un po' di sabbia fangosa (sempre dallo stesso rigagnolo) poi 2 o 3
sassi infestati da filamentose e una piantina acquatica dalle foglie strane (ora
non saprei riconoscerla, ma ho i sospetto si trattasse di una potamogetum)
due limnee piccoline e un ditisco: stavo a guardare quel microcosmo per ore!

ma l'obiettivo era fare un vero acquario, quindi mancava il pesce! me lo procurai
qualche tempo dopo, non senza grandi difficoltà e la costruzione di un rudimentale
retino fatto con il "tulle" di una bomboniera

ancora oggi non ho idea di cha cavolo di pesce fosse: era sicuramente un avannotto
cresciutello (una scardoletta, forse), e lo misi nel mio acquarietto!

la mamma mi prendeva in giro "morirà in 2 giorni!"

durò quasi 1 mese; il pescetto morì, l'acqua cominciò a puzzare di fogna, e mi resi
conto che non era semplice come avevo creduto

di lì a pochi giorni la mamma impietosita mise mano a qualche risparmio ed ebbi
finalmente una vasca di vetro vero dove poter vedere una cosa meravigliosa;
un ambiente stabile più di un mese

erano solo 2 guppy, destinati a morte prematura, ma a me pareva la barriera corallina!

buonanotte

mm
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
GiovanniR (06/09/2020, 7:27) • Phenomena (06/09/2020, 11:58)
mm

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3834
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

il mio primo "acquario"

Messaggio di Phenomena » 06/09/2020, 12:00

A volte, anche se mossi dalle migliori intenzioni, facciamo del male alla natura.. Io feci più o meno la stessa cosa con un paguro bernardo preso al Circeo. Se ci ripenso me ne dispiaccio ancora..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
bitless (06/09/2020, 14:16)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

il mio primo "acquario"

Messaggio di bitless » 06/09/2020, 14:30

Phenomena ha scritto:
06/09/2020, 12:00
A volte, anche se mossi dalle migliori intenzioni, facciamo del male alla natura..
all'epoca non ci pensavo più di tanto perchè m'ero messo in testa di fare
un acquario e di soldi non ne avevo; dopo il fallimento di questo "micro
senza filtro", liberai le 2 lumachine e l'insetto... morì solo il pescetto
mi rattristai non tanto per il pinnuto, ma perchè l'esperimento non andò
come avevo sperato

a ripensarci ora credo che invece fosse da considerare una vera botta
di culo: tenere in vita per circa 20 gg alcuni animaletti praticamente dentro
un bicchiere d'acqua, senza luci e senza cambiare acqua...

una specie di miracolo!

mm
mm

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

il mio primo "acquario"

Messaggio di Dommenico888 » 06/09/2020, 15:01

bitless ha scritto:
06/09/2020, 14:30
mm
Ciao, la tua storia mi ha ricordato come mi sono avvicinato all'acquariofilia.
Circa 10 anni fa, a 6 anni andai al fiume con mia madre, lei prendeva il sole, io guardavo i pesciolini :)
Tra i sassi trovo delle pozze d'acqua, e dentro... Tadaaaaa degli avannotti. Non so che pesci fossero, ma li presi con le mani, schiacciandone probabilmente qualcuno tra i sassi e li misi nel secchiello. Portati a casa mi metto a cercare un "acquario" e ficco una sessantina di piccoli pesci, che arrivavano a malapena a 1,5 cm in un vaso dalla forma strana, di vetro colorato, se non mi sbaglio sul blu o il viola.
Nel frattempo finisco la prima elementare, e come regalino mio padre mi compra un pesce rosso nella boccia.
Una ventina di avannotti morti dopo, mia nonna mi regala la sua vaschetta di plastica da 3 litri dove teneva i neon, che ovviamente erano morti tutti, dato che quando cambiava l'acqua la metteva gelida.
Sposto tutti gli avannotti nella vaschetta, e ogni giorno faccio i compiti davanti a loro, vicino alla boccia del pesce rosso.
Noto anche che i più grandi mangiano i più piccoli, e qualcuno salta pure fuori.
Anno dopo anno continuo a pescarli in estate e a farli morire in inverno, intanto cambiano anche i pesci rossi nella boccia accanto.
Nel 2016 muore l'ultimo pesce rosso, vissuto 6 anni, che tenevo periodicamente con altri che morivano subito.
Intanto i pesciolini di fiume, così li chiamavo crescono e smetto di pescarli, gli prendo anche una piantina.
Purtroppo, per qualche assurdo motivo tutti si incastrano nella griglia del vasetto della pianta, morendo, né resta 1.
2017 e mi si regala un cubetto, che tuttora ho. Fondo blu, la piantina e pesciolino di fiume, il filtro ha "maturato" 1 giorno e basta. Mi vengono poi regalati 2 pesci rossi da affiancargli, inuiile dire che nel giro di 2 annetti sono morti tutti.
Li, nel 2019, inizio ad informarmi, ma continuo a fare errori, prendendo 3 Betta, 1 maschio e 2 femmine. Una femmina e morta a giugno senza un motivo apparente, mentre gli altri due si sono persino riprodotti. Purtroppo tutti morti a causa del riscaldatore guastato.
A giugno 2020 prendo finalmente un 100 litri, lo allestisco a dovere, e inizio a sentirmi minimamente un acquariofilo, anche per il fatto che mi sono informato moltissimo su allestimento e pesci.
Questa è la mia tragica storia, spero non mi criticate dato che da bambino sono stato un inconsapevole "carnefice". Ad oggi mi fa sentire molto triste ripensarci, però purtroppo è andata cosi :(( :(( :(( x_x

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dommenico888 per il messaggio:
bitless (06/09/2020, 15:08)
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

il mio primo "acquario"

Messaggio di bitless » 06/09/2020, 15:51

Dommenico888 ha scritto:
06/09/2020, 15:01
spero non mi criticate dato che da bambino sono stato un inconsapevole "carnefice"
e chi non lo è stato? a quell'età in casa mia capitò uno dei quei piccoli carassi
che davano come premio nei lunapark, e siccome aveva la coda un po' forcuta
e non mi piaceva, ne corressi la forma a colpi di forbice :( :( :(

e mi ricordo anche dello schiaffone ricevuto come ricompensa della mia abilità

mm
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Dommenico888 (06/09/2020, 16:03)
mm

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

il mio primo "acquario"

Messaggio di Dommenico888 » 06/09/2020, 16:03

bitless ha scritto:
06/09/2020, 15:51
aveva la coda un po' forcuta
e non mi piaceva, ne corressi la forma a colpi di forbice
Nooooo poverino :(
Una volta mia sorella mi aiutava a fare un cambio totale con acqua gelida e le cadde la boccia piena d'acqua su un malcapitato, che comunque sopravvisse con una chiazza viola in testa :((
bitless ha scritto:
06/09/2020, 15:51
mi ricordo anche dello schiaffone ricevuto come ricompensa della mia abilità
Dai tuoi? I miei mi hanno sempre comprato i pesci ma dopo se ne fregavano. Ora invece con questo acquario a mio padre inizia a interessargli, tanto dal volermi far prendere alcuni pesci che ovviamente gli nego, tra cui guppy, platy, petitelle, P. scalare, e si, ho detto P. scalare e altri tipi di tetra :)) magari ci faccio qualche altro acquario per loro :D

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

il mio primo "acquario"

Messaggio di bitless » 06/09/2020, 16:08

Dommenico888 ha scritto:
06/09/2020, 16:03
Dai tuoi?
la mamma... mio padre aveva troppo da lavorare per occuparsi anche della mia educazione

ma la forma della coda dei pesci ha subito smesso di infastidire il mio senso estetico! :))

mm
mm

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

il mio primo "acquario"

Messaggio di Dommenico888 » 06/09/2020, 16:16

bitless ha scritto:
06/09/2020, 16:08
la mamma
Azz... A me al massimo diceva "cambia l'acqua ai pesciolini" e lo facevo :)
bitless ha scritto:
06/09/2020, 16:08
ma la forma della coda dei pesci ha subito smesso di infastidire il mio senso estetico!
:)) poverini

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

il mio primo "acquario"

Messaggio di fablav » 06/09/2020, 16:41

Dommenico888 ha scritto:
06/09/2020, 15:01
spero non mi criticate dato che da bambino sono stato un inconsapevole "carnefice". Ad oggi mi fa sentire molto triste ripensarci
Non dirlo a me che da bambino torturavamo rane e girini.
E dopo averlo fatto li scaricavamo nei lavandini. Ero un inconsapevole assassino.
Per non dire quello che facevamo alle lucertole. Le prendevamo con una foglia lunga tipo quella di una Vallisneria (non ricordo minimamente cosa fosse), facevamo un cappio e le catturavamo prendendole letteralmente al guinzaglio. Le portavamo in giro come cagnolini.
Le cose che si fanno da bambini pensate oggi da adulti fanno rabbrividire.
Una volta sparai ad una lucertola con una pistola a pallini. La centrai in un occhio. Al posto della pupilla aveva il pallino di plastica. Peggio dei cecchini.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

il mio primo "acquario"

Messaggio di bitless » 06/09/2020, 16:52

fablav ha scritto:
06/09/2020, 16:41
Per non dire quello che facevamo alle lucertole. Le prendevamo con una foglia lunga tipo quella di una Vallisneria (non ricordo minimamente cosa fosse), facevamo un cappio e le catturavamo prendendole letteralmente al guinzaglio. Le portavamo in giro come cagnolini.
quando ero in una banda di monelli da strada facevamo a gara a chi ne catturava di più;
io usavo come cappio lo stelo ripulito dei forasacco (una specie di avena selvatica)...

inutile dire che vincevo sempre... sapevo tutto delle lucertole e dove stanarle!! :ymdevil:

mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti