Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 05/09/2020, 10:15
gem1978 ha scritto: ↑05/09/2020, 0:27
intendi S5 oppure quello liquido
Pensavo di partire con lo standard S5 ma a dire il vero non avevo trovato questo articolo! Meglio partire subito con quello più concentrato o aspetto di vedere come reagiscono le piante?
Marcov ha scritto: ↑05/09/2020, 1:15
taglia la parte brutta a pianti solo la parte sana...
Perfetto

@
Marcov @
Fiamma
Lorenzo
Fiumo
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 05/09/2020, 10:21
Fiumo ha scritto: ↑05/09/2020, 10:15
Pensavo di partire con lo standard S5 ma a dire il vero non avevo trovato questo articolo! Meglio partire subito con quello più concentrato o aspetto di vedere come reagiscono le piante?
L'S5 prendilo che tanto una bustina costa 50 centesimi; poi se basta o meno lo si può vedere dalle piante magari con l'aiuto aprendo un topic in fertilizzazione.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fiumo (05/09/2020, 10:29)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 08/09/2020, 20:48
Buonasera... L'acquario sembra procedere bene l'acqua è leggermente più limpida dei giorni scorsi.
Ho notato queste cose sul tronco, potrebbero essere uova? :-\
PS. Le lumache si moltiplicano e si ingrandiscono giorno dopo giorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lorenzo
Fiumo
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3607
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3607
Messaggio
di Fiamma » 09/09/2020, 0:38
Fiumo ha scritto: ↑08/09/2020, 20:48
Ho notato queste cose sul tronco, potrebbero essere uova?
uova di lumaca
Fiumo ha scritto: ↑08/09/2020, 20:48
PS. Le lumache si moltiplicano e si ingrandiscono giorno dopo giorno
lasciale fare...poi se non esageri col cibo la popolazione si stabilizzerà

- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Fiumo (09/09/2020, 12:21)
Fiamma
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 09/09/2020, 12:22
Fiamma ha scritto: ↑09/09/2020, 0:38
uova di lumaca
Ci avevo pensato.. Grazie per il chiarimento

Lorenzo
Fiumo
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 10/09/2020, 17:09
Piccolo aggiornamento: ho rifatto le analisi a distanza di una settimana, vi allego i valori misurati.
Sono un po' perplesso sul pH, considerando che la mia acqua di rete misurata con PHmetro mi da 7.6 non capisco come sia salito a quel valore essendo frutto di 50% osmosi +50% rete
(ho dato solo pizzico di cibo martedì nient'altro)
Altra cosa: sto valutando l'acquisto di un sistema per erogare CO
2, ho trovato da Acquariomania i suoi artigianali con 60 euro circa vende il kit con bombola da 600 gr, ma per avere un ordine di grandezza quanta ne consumerei al mese? Vorrei stimare i costi.. Grazie

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Fiumo il 10/09/2020, 17:11, modificato 1 volta in totale.
Lorenzo
Fiumo
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 10/09/2020, 17:11
Fiumo ha scritto: ↑10/09/2020, 17:09
: sto valutando l'acquisto di un sistema per erogare CO
2
Ti conviene prendere un kit con bombola ricaricabile.. all'inizio spendi qualcosa in più ma la durata è maggiore e i costi di ricarica sono bassi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
- Fiumo (10/09/2020, 17:12)
Marco
Marcov
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/09/2020, 17:13
Fiumo ha scritto: ↑10/09/2020, 17:09
sto valutando l'acquisto di un sistema per erogare CO
2,
Con neanche 10 euro,
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-bicarbonato-citrico-acquario/
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Fiumo (10/09/2020, 17:39)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 10/09/2020, 17:35
Fiumo ha scritto: ↑10/09/2020, 17:09
considerando che la mia acqua di rete misurata con PHmetro mi da 7.6 non capisco come sia salito a quel valore essendo frutto di 50% osmosi +50% rete
Non c'entra nulla; il pH può variare molto in base a diverse condizioni come la presenza di qualcosa di calcareo in vasca o l'uso di acidificanti naturali. Con KH a 3 se non lo stai già facendo puoi mettere delle foglie di qiercia o catappa o pignette d'ontano per cercare di abbassarlo.
Ovviamente se metti la CO
2 lo abbasa questa.
Fiumo ha scritto: ↑10/09/2020, 17:09
ho trovato da Acquariomania i suoi artigianali con 60 euro circa vende il kit con bombola da 600 gr, ma per avere un ordine di grandezza quanta ne consumerei al mese?
Difficile dirlo, dipende da quanta ne eroghi. COmunque puoi partire con quello e poi prendere una bombola ricaricabile che come ha detto Marco alla fine risparmi. Ma esattamente che impianto è?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fiumo (10/09/2020, 17:40)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Fiumo

- Messaggi: 134
- Messaggi: 134
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 14/05/20, 9:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cesena
- Quanti litri è: 95
- Dimensioni: 75x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 0.8-1 mm inerte
- Flora: Ludwigia Palustris Green/Red
Ludwigia Repens
Altherantera Cardinalis
Ludwigia Polycarpa
Limnophila sessiliflora
Ludwigia Mini Super Red
Rotala Mexicana Bangladesh
Hydrocotile Leucephala
Lemna minor
Muschio di Java
- Fauna: 15 Rasbore
Coppia di Apistogramma Cactuoides
6 otocinclus vittatus
- Altre informazioni: Riscaldatore Enehim 100w
Filtro esterno Askoll Pratiko 200
Impianto CO2 con bombola 2kg ricaricabile, riduttore ZRDR R100, diffusore Bazooka (cinese)
-
Grazie inviati:
103
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Fiumo » 10/09/2020, 17:45
Grazie @
Starman avevo letto qualcosa di simile con il glucosio, però ho davvero poco tempo lavorando lontano da casa, se non sarà una spesa assurda puntavo alla bombola direttamente proprio per questo tentavo di stimare i costi sul lungo periodo apparte l'impianto iniziale.
@
roby70
https://www.acquariomania.net/shop/prod ... order=name
Questo invece è il link, c'è una descrizione sotto al prodotto.
Farò qualche ricerca, la soluzione della ricaricabile proposta da @
Marcov mi sembra già un buon punto di partenza.
roby70 ha scritto: ↑10/09/2020, 17:35
il pH può variare molto in base a diverse condizioni come la presenza di qualcosa di calcareo in vasca o l'uso di acidificanti naturali.
Ho capito, il mio unico cruccio è se a questo valore praticamente 8 può essere dannoso per le piante e la maturazione in generale? .. Valuterò la catappa se decido di non acquistare CO
2 per ora

Posted with AF APP
Lorenzo
Fiumo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti