Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...
Moderatori: Monica, Matias
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 11/09/2020, 0:51
Salve a tutti
Questa è la mia seconda vasca:
20200524100332_4092645598652443025.jpg
20200621123313_2491794490905827383.jpg
20 litri netti, ospito 5 danio margaritatus, 3 maschi e due femmine. I pesciolini stanno benissimo e sono vivaci, una volta mi fecero trovare anche questa bellissima sorpresa, un regalo inaspettato, fu per caso che riuscii a vedere un paio di questi piccoli esserini pallidini... dei minuscoli avannotti, immaginate la mia gioia... il problema è che poi sono scomparsi, inizialmente pensai che erano nascosti, ma poi è trascorso del tempo e temo proprio che la mia paura si sia avverata... Cioè che il mio eden501 li ha risucchiati!!!!!
Come posso evitare che questa cosa si ripeta? Devo schermare il tubo d'aspirazione o eliminare completamente il filtro??????

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
- Wildy (14/09/2020, 19:20)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Marcov
- Messaggi: 6733
- Messaggi: 6733
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 11/09/2020, 2:40
Prova a mettere un collant nel tubo di aspirazione e riduci se puoi la portata...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio (totale 2):
- Monica (11/09/2020, 7:28) • Ragnar (11/09/2020, 8:41)
Marco
Marcov
-
Monica
- Messaggi: 47982
- Messaggi: 47982
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 11/09/2020, 7:28
Buongiorno ragazzi

Ragnar non ricordo, da quanto è avviato l'acquario? E le piante sono quelle in profilo?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 11/09/2020, 7:46
Buongiorno a tutti,
collant, spugna di cui alla figura sotto oppure, se non ricordo male il 501, lana di perlon all'interno della griglia di aspirazione (non a caso dovrebbe aprirsi con una specie di cerniera)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- Ragnar (11/09/2020, 8:45)
Pat64
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 11/09/2020, 8:20
Ciao Ragnar
Pat64 ha scritto: ↑11/09/2020, 7:46
lana di perlon all'interno della griglia di aspirazione
Io per i miei ho fatto così all'inizio, anche se parlo di pescetti da 1 centimetro, e stavano bene. Poi hanno iniziato a incastrarsi dietro al filtro, e allora lho tolto, stanno tutti benissimo

mi sono affidato a Gioele

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 11/09/2020, 8:45
Marcov ha scritto: ↑11/09/2020, 2:40
Prova a mettere un collant nel tubo di aspirazione e riduci se puoi la portata...
Ma alla lunga non finirebbe per ostruirsi completamente?
Monica ha scritto: ↑11/09/2020, 7:28
Ragnar non ricordo, da quanto è avviato l'acquario?
6 mesi e 22 giorni
Monica ha scritto: ↑11/09/2020, 7:28
E le piante sono quelle in profilo?
Si in secondo acquario
Pat64 ha scritto: ↑11/09/2020, 7:46
collant, spugna di cui alla figura sotto oppure, se non ricordo male il 501, lana di perlon all'interno della griglia di aspirazione (non a caso dovrebbe aprirsi con una specie di cerniera)
Stesso dubbio... quanto credi che impiegherebbe ad otturarsi completamente?
Dommenico888 ha scritto: ↑11/09/2020, 8:20
Io per i miei ho fatto così all'inizio, anche se parlo di pescetti da 1 centimetro, e stavano bene. Poi hanno iniziato a incastrarsi dietro al filtro, e allora lho tolto, stanno tutti benissimo mi sono affidato a Gioele
Beh... questo mi fa piacere sentirlo, sono pesci stupendi e danno tanta soddisfazione!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 11/09/2020, 8:55
Ragnar ha scritto: ↑11/09/2020, 8:45
questo mi fa piacere sentirlo, sono pesci stupendi e danno tanta soddisfazione
Si sono bellissimi anche se solo 1 o 2 penso sia "adulto" nel senso che ha raggiunto la dimensione corretta e una splendida colorazione, oltre che alla dimestichezza a non farsi fotografare

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 11/09/2020, 8:58
Dommenico888 ha scritto: ↑11/09/2020, 8:55
oltre che alla dimestichezza a non farsi fotografare
Quindi una foto non si riesce a mettere?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
-
Dommenico888

- Messaggi: 2229
- Messaggi: 2229
- Ringraziato: 229
- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2490
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera
- Flora: Egeria Densa
- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8
-
Grazie inviati:
748
-
Grazie ricevuti:
229
Messaggio
di Dommenico888 » 11/09/2020, 9:01
Ragnar ha scritto: ↑11/09/2020, 8:58
Quindi una foto non si riesce a mettere?
Dei miei come sono adesso? Se vuoi posso provarci

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare

Dommenico888
-
Ragnar
- Messaggi: 4715
- Messaggi: 4715
- Ringraziato: 657
- Iscritto il: 30/11/18, 1:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casatenovo
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45×28×30H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 7863+7500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia silicea
- Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
- Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
-
Grazie inviati:
1430
-
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 11/09/2020, 9:08
Dommenico888 ha scritto: ↑11/09/2020, 9:01
Dei miei come sono adesso? Se vuoi posso provarci
Yes

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti