Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/09/2020, 17:45
Concordo sulla colonnare, anche il cory mi sembra abbia una bella corrosione nella testa
Io curerei direttamente entrambi i pesci con streptosil a questo punto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- lauretta (10/09/2020, 17:53)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
FraBar85

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/09/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3910
- Temp. colore: n.2 6500k n.1 8350k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponitmix + Manado Jbl
- Flora: Hygrophila Polysperma Rosanervig
Ludwigia Repens rubin
Limnophila heterophylla
Echinodorus Bleherae
Sagittaria Subulata
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Mini Mini'
- Fauna: 5 Pterophyllum Scalare
8 Paracheirodon axelrodi
7 Hypessobricon Eques
2 Hypessobricon Bentosi
6 Corydoras sp.
1 Otocinclus
3 Ancistrus
- Altre informazioni: Filtraggio esterno EHEIM professionel 4+ 350T
CO2 Dennerle Plant Fertilizer Set Disposable 300 Space
- Secondo Acquario: Acquario Malawi Mbuna
150x50x50cm / 375 litri
Flora: Vallisneria Gigantea / Anubias Congensis / Microsorum Pteropus
Fauna: Chindongo saulosi / Pseudotropheus acei / Labeotropheus trewavasae Thumbi West / Cynotilapia hara Gallireya / Pseudotropheus cyaneorhabdos
- Altri Acquari: Acquario dei pesci rossi
80x30x45cm / 75 litri
Flora: Anubias Barteri
Fauna: 1 Oranda Black Moor / 1 Oranda Fantail
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di FraBar85 » 10/09/2020, 19:09
Matty03 ha scritto: ↑10/09/2020, 17:45
Io curerei direttamente entrambi i pesci con streptosil a questo punto
Grazie @
Matty03 in farmacia hanno solo l’unguento, la polvere è stata ritirata dal commercio...si può usare ugualmente?
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-
FraBar85
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 10/09/2020, 23:16
Direi di no
A questo punto proverei con un antibiotico ad ampio spettro, @
lauretta che dici?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 11/09/2020, 8:42
Matty03 ha scritto: ↑10/09/2020, 23:16
un antibiotico ad ampio spettro
Non userei i soliti

Potremmo provare con la Terramicina, a 50 mg/l. @
EnricoGaritta secondo te va bene anche in forma liquida iniettabile? Potremmo usarla in acqua senza problemi o cambia qualcosa rispetto alla formulazione in pastiglie? :-\
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 11/09/2020, 8:52
lauretta ha scritto: ↑11/09/2020, 8:42
secondo te va bene anche in forma liquida iniettabile? Potremmo usarla in acqua senza problemi o cambia qualcosa rispetto alla formulazione in pastiglie?
Direi che è equivalente

oltretutto a quanto ho capito ne migliora l'assorbimento
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 11/09/2020, 9:11
EnricoGaritta ha scritto: ↑11/09/2020, 8:52
Direi che è equivalente oltretutto a quanto ho capito ne migliora l'assorbimento
Ottimo!!

Allora @
FraBar85 cerca di procurarti la terramicina in pastiglie oppure liquido. Se lo prendi liquido, ti servirà una siringa da insulina per prelevare la giusta dose

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
FraBar85

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/09/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3910
- Temp. colore: n.2 6500k n.1 8350k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponitmix + Manado Jbl
- Flora: Hygrophila Polysperma Rosanervig
Ludwigia Repens rubin
Limnophila heterophylla
Echinodorus Bleherae
Sagittaria Subulata
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Mini Mini'
- Fauna: 5 Pterophyllum Scalare
8 Paracheirodon axelrodi
7 Hypessobricon Eques
2 Hypessobricon Bentosi
6 Corydoras sp.
1 Otocinclus
3 Ancistrus
- Altre informazioni: Filtraggio esterno EHEIM professionel 4+ 350T
CO2 Dennerle Plant Fertilizer Set Disposable 300 Space
- Secondo Acquario: Acquario Malawi Mbuna
150x50x50cm / 375 litri
Flora: Vallisneria Gigantea / Anubias Congensis / Microsorum Pteropus
Fauna: Chindongo saulosi / Pseudotropheus acei / Labeotropheus trewavasae Thumbi West / Cynotilapia hara Gallireya / Pseudotropheus cyaneorhabdos
- Altri Acquari: Acquario dei pesci rossi
80x30x45cm / 75 litri
Flora: Anubias Barteri
Fauna: 1 Oranda Black Moor / 1 Oranda Fantail
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di FraBar85 » 11/09/2020, 11:17
Grazie @
lauretta e @
EnricoGaritta
Ho chiamato la farmacia e questo specifico antibiotico, oltre a richiedere triplice copia di prescrizione veterinaria, che è già un problema, esiste solo nella versione iniettabile con un costo considerevole di 42 € per 250ml
La veterinaria potrebbe darmi in alternativa la Benzilpenicillina.
Se no esistono altre soluzioni?
Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-
FraBar85
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 11/09/2020, 12:41
FraBar85 ha scritto: ↑11/09/2020, 11:17
un costo considerevole di 42 € per 250ml
Ossignúr!!

non ne avevo idea
Ci sarebbe il nifurpirinolo, ma non ho trovato la forma farmaceutica. È il componente principale del JBL Furanol, ma in Italia ne è vietata la vendita
Sennò si può tentare con l'acriflavina, che è contenuta in alcuni preparati per acquariologia ma non in quantità tali da essere efficace per la Colonnare. Però puoi chiedere in farmacia se ce l'hanno, forse questa è più facilmente reperibile

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
FraBar85

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 11/09/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 100x50x50cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3910
- Temp. colore: n.2 6500k n.1 8350k
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle Deponitmix + Manado Jbl
- Flora: Hygrophila Polysperma Rosanervig
Ludwigia Repens rubin
Limnophila heterophylla
Echinodorus Bleherae
Sagittaria Subulata
Microsorum Pteropus
Anubias Barteri
Anubias barteri var. nana 'Mini Mini'
- Fauna: 5 Pterophyllum Scalare
8 Paracheirodon axelrodi
7 Hypessobricon Eques
2 Hypessobricon Bentosi
6 Corydoras sp.
1 Otocinclus
3 Ancistrus
- Altre informazioni: Filtraggio esterno EHEIM professionel 4+ 350T
CO2 Dennerle Plant Fertilizer Set Disposable 300 Space
- Secondo Acquario: Acquario Malawi Mbuna
150x50x50cm / 375 litri
Flora: Vallisneria Gigantea / Anubias Congensis / Microsorum Pteropus
Fauna: Chindongo saulosi / Pseudotropheus acei / Labeotropheus trewavasae Thumbi West / Cynotilapia hara Gallireya / Pseudotropheus cyaneorhabdos
- Altri Acquari: Acquario dei pesci rossi
80x30x45cm / 75 litri
Flora: Anubias Barteri
Fauna: 1 Oranda Black Moor / 1 Oranda Fantail
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di FraBar85 » 11/09/2020, 15:34
@
lauretta introvabili entrambi

Guarda profondamente la natura e capirai meglio ogni cosa. -Albert Einstein-
FraBar85
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/09/2020, 16:43
Eccomi @
FraBar85, scusa l'assenza.
A questo punto l'unica è tentare con un antibiotico ad ampio spettro come suggeriva @
Matty03 
@
EnricoGaritta puoi guardare nella tua sfera magica e dirci secondo te quale molecola è la migliore per sostituire quelle che sono ahinoi introvabili?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti