Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
@fernando89 non penso sia stato un morso, in vasca ho solo Guppy e Corydoras. Penso che dal negozio sia arrivato già così. Prima di metterlo in vasca l'ho tenuto in quarantena però non l'ho notato perché io vetro della vaschetta è rovinato e non si vede bene. Ora già l'ho messo in isolamento con 3gr di sale per litro
Aggiunto dopo 10 minuti 41 secondi:
@fernando89 secondo te è un morso/ferita o un fungo?
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
@fernando89 è peggiorato, ha respiro veloce e branchie allargate. Non so se sia un'infezione che sia proseguita internamente oppure un parassita interno.
allego video
Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid. Rohanella titteya. Trichogaster chuna: ci riprovo... Colture di Asellus aquaticus. Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary. Caridina multidentata. Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
Occhio che, sembra strano a così basse dosi, ma potrebbe essere che non regge bene il sale! Ne ho visti così proprio facendo un bagno breve, ma dopo una mezz'ora a concentrazioni di gran lunga superiori!
Perdita d'equilibrio, pinne incollate per il troppo muco, opercoli alzati... i sintomi ci sono tutti!
Diluito con acqua dolce e son tornati normali quasi all'istante senza conseguenze.
Visto che il video è di ieri, temo di essere arrivato tardi...
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Occhio che, sembra strano a così basse dosi, ma potrebbe essere che non regge bene il sale! Ne ho visti così proprio facendo un bagno breve, ma dopo una mezz'ora a concentrazioni di gran lunga superiori!
Perdita d'equilibrio, pinne incollate per il troppo muco, opercoli alzati... i sintomi ci sono tutti!
Diluito con acqua dolce e son tornati normali quasi all'istante senza conseguenze.
Visto che il video è di ieri, temo di essere arrivato tardi...