Acquario nuovo - pesci fermi e tristi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77

Avatar utente
PesceFritto
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/09/2020, 16:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 20
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Acquario nuovo - pesci fermi e tristi

Messaggio di PesceFritto »

Ciao, sono nuovo nel mondo degli acquari e scrivo qui in cerca di consigli e per presentare la mia situazione.
Ho un piccolo acquario (35x23x24) con due pesci rossi con coda tripartita, un paio di piantine, sabbia sul fondale e nulla altro (nè luci, nè pompe...)
Cambio l’acqua ogni 3/4 giorni per circa l’80% e alimento i pesci con una piccola presa di mangime una volta al giorno.
Da qualche giorno i pesci sono piuttosto apatici.
Soprattutto uno dei due, leggermente più grosso (sono comunque molto piccoli!) ha un comportamento davvero poco he vitale.
Quando li nutro mangiano, quando cambio l’acqua si muovono, ma poi tendono a rimanere molto fermi e per ore e ore!
Immagine
Queste sono alcune foto.
Ho poi caricato un video su YouTube per mostrare meglio ciò che descrivo.

Ho già avuto delle indicazioni da alcuni di voi che ringrazio: @gem1978 @lauretta @Primo (spero di aver citato le persone corrette e non aver dimenticato qualcuno!)
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17934
Iscritto il: 19/12/2019, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati: 1943
Grazie ricevuti: 3704

Acquario nuovo - pesci fermi e tristi

Messaggio di Fiamma »

PesceFritto,
dovresti postare in Acquariologia, che è dove si parla delle malattie dei pesci, oppure nella sezione Carassi, pesci rossi...vediamo se @lauretta ti può spostare.
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 24007
Iscritto il: 04/09/2017, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
Quanti litri è: 40
Dimensioni: 40x25x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 26
Temp. colore: 6000°K LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaia inerte
Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss

Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
Grazie inviati: 1805
Grazie ricevuti: 3950

Acquario nuovo - pesci fermi e tristi

Messaggio di gem1978 »

Fiamma ha scritto: 09/09/2020, 0:04spostare
Faccio io

Aggiunto dopo 1 minuto :
@PesceFritto ora sei in acquariologia generale :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Fiamma (09/09/2020, 0:15)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Avatar utente
sp19
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/2019, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati: 204
Grazie ricevuti: 1309

Acquario nuovo - pesci fermi e tristi

Messaggio di sp19 »

PesceFritto ha scritto: 08/09/2020, 23:43 Da qualche giorno i pesci sono piuttosto apatici
Ciao! Puoi integrare le info qui?
acquariologia-generale-f17/alcune-sempl ... 70372.html
L'acquario da quanto è maturo? A vederli sembrerebbe quasi una intossicazione da inquinanti...test ne hai? 🙂
L'acquario che hai è piccolo per 2 carassi...sarebbero minimo 30lt a testa solo per cominciare 😬
Fondo di sabbia coi carassi non è il massimo...siccome in pratica scavano tendono a mangiarla e questo può intasarli per così dire ... cibo cosa da e come lo dai (lo metti a bagno)? Verdura?
Su quello in primo piano a macchie nere mi sembra ci siano scaglie alzate ma non ne sono sicura.. per oggi fagli saltare il pranzo, intanto iniziamo così

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
An se i test non riesci a procurarli a breve perché magari li ordini, io farei un cambio acqua del 30%...magari intanto organizzati, la conferma definitiva te la darà @lauretta :-bd
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Avatar utente
PesceFritto
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/09/2020, 16:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 20
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Acquario nuovo - pesci fermi e tristi

Messaggio di PesceFritto »

Qualcosa è andato storto, purtroppo.
Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sp19
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/2019, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati: 204
Grazie ricevuti: 1309

Acquario nuovo - pesci fermi e tristi

Messaggio di sp19 »

Merda, mi spiace....ascolta se hai il biocondizionatore io un cambio parziale di acqua lo farei.... poi con calma rispondi alle domande che ti ho fatto sopra x favore :)

(@Matty03)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Avatar utente
Matty03
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10782
Iscritto il: 03/01/2019, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati: 1561
Grazie ricevuti: 2165

Acquario nuovo - pesci fermi e tristi

Messaggio di Matty03 »

sp19 ha scritto: 09/09/2020, 9:58 sarebbero minimo 30lt a testa solo per cominciare
Con i carassi molti di piú, per evitare intossicazioni :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/2017, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 1890
Grazie ricevuti: 2490

Acquario nuovo - pesci fermi e tristi

Messaggio di lauretta »

PesceFritto ha scritto: 09/09/2020, 10:38 Qualcosa è andato storto, purtroppo
Mannaggia... :(

A questo punto, cerchiamo di fare qualcosa almeno per l'altro pesce.
Spostalo in una vaschetta di quarantena, basta un contenitore di plastica da almeno 10 litri :)
Riempilo così: metti metà acqua presa dall'acquario, poi ci sposti il pesce, e finisci di riempire usando acqua nuova dello stesso tipo che usi per fare i cambi in acquario.
A proposito, che acqua usi per fare i cambi in acquario?

Appena hai spostato il pesce nella vaschetta a parte avvisaci, che proseguiamo ;)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!
Avatar utente
PesceFritto
Messaggi: 15
Iscritto il: 08/09/2020, 16:26
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 20
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Acquario nuovo - pesci fermi e tristi

Messaggio di PesceFritto »

Ciao a tutti e grazie per i consigli che mi avete dato fino ad ora.
La situazione attuale del mio piccolo acquario vede un solo sopravvissuto, quello rosso e bianco.
Da due giorni è nella sua vasca da solo e sembra stare bene: nuova, mangia e pare piuttosto vivace.
Sono alla mia prima esperienza con gli acquari e, di fatto, in questo periodo ho maturato ben poche competenze.
Ho preso l'acquario (affarone: vasca + 2 pesci + sabbia + piante + mangimi a 50€) in un negozio per animali a fine luglio. Dopo una settimana il primo pesce (uno rosso e bianco) è morto ed è stato sostituito con quello che attualmente è ancora vivo.
Ad agosto per 3 settimane è stata cambiata l'acqua ogni 3/4 giorni da una persona che veniva in casa mentre io e la mia famiglia eravamo in vacanza e i pesci se la sono cavata.
In concomitanza col cambio acqua veniva data una pallina di cibo che (a detta del negoziante e come riportato sulla confezione) sarebbe stata sufficiente per quei 3/4 giorni.
Non ho mai fatto nulla più del periodico cambio d'acqua e della semplice fornitura di mangime.
Al momento non saprei dove mettere una vasca più grande, o meglio: prima di rivoluzionare casa vorrei capire se l'acquario è un impegno sostenibile!
Mi piace vedere i pesciolini che nuotano, ma l'acqua è un po' maleodorante e non mi va di avere pompe o attrezzature rumorose in casa.
Vorrei evitare al pesciolino rimasto una lenta agonia, quindi vorrei capire se nella piccola vasca che ho può effettivamente vivere o è destinato a morte certa...io ricordo il pesce rosso nella serie TV "il mio amico Arnold" che girava in una boccia di vetro ed era ben più grosso!
Ricordo poi di amici che avevano pesci rossi in bocce sferiche da anni in cui l'acqua veniva cambiata un paio di volte al mese.
Esistono magari pesci con esigenze ridotte rispetto ai carassi?
Pesciolini piccoli piccoli che possono trovare adeguata alle proprie esigenze una vasca di queste dimensioni (ripeto: 34x24x23)?
Oltretutto non mi piace l'idea di "sprecare" così tanta acqua facendo cambi frequenti e cospicui su volumi maggiori.
A proposito di acqua: ho inizialmente utilizzato l'acqua trattata col depuratore a osmosi inversa di casa (che uso comunemente per bere e cucinare). Poi ho provato la semplice acqua del rubinetto, pensando che potesse essere troppo "povera" di minerali per i pesci.
Vorrei pulire il fondale che si sta riempiendo di una sorta di mucillagine marroncina, ma se mi avvicino col retino si smuove e va in sospensione.
Cerco soluzioni semplici da adottare, veloci nella gestione quotidiana, silenziose, poco ingombranti e durevoli. Forse queste soluzioni non esistono, ma avevo trovato bellissimi gli acquari impostati come ambienti chiusi con piante e animali che avevo visto su YouTube...
Chissà se è possibile...
Avatar utente
sp19
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/2019, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati: 204
Grazie ricevuti: 1309

Acquario nuovo - pesci fermi e tristi

Messaggio di sp19 »

Allora, cerchiamo di andare con ordine :)
PesceFritto ha scritto: 11/09/2020, 16:37 affarone
Purtroppo molto spesso i negozianti vendono il pacchetto "completo"... io sto sviluppando una serie di idee sul come questi pescivendoli potrebbero opportunamente utilizzarlo ma meglio che non le esprima.
Detto questo partiamo con un po' di basi (per maggiori info e per approfondire le tue esigenze specifiche ti consiglio di aprire un topic in primo acquario, là ti daranno molte altre info).
L'acquario è, detto un po' sommariamente, un ecosistema chiuso, ovvero c'è chi produce degli scarti (pesci e compagnia bella) e chi li deve usare, ovvero le piante e - in linea generale- i batteri del filtro ---> se il cerchio non si chiude iniziano i problemi (come li hai tu) e l'acquario da piacere diventa lavoro e stress.
L'acquario con filtro DEVE essere attivato almeno 30 gg prima (meglio anche 40- 50 se possibile) di inserire i pesci, perchè i batteri del filtro sviluppandosi e iniziando a lavorare producono un picco di nitrati ---> per i pesci (e tutti gli abitanti animali delle vasche) è l'equivalente di morte quasi certa.
L'acquario senza filtro deve essere ricco di piante e comunque anche qui prima di inserire i pesci bisogna far sì che queste crescano e comincino a lavorare.

Esistono acquari senza filtro ? sì, ma parliamo di tante piante e pochissimi pesci, soprattutto pesci piccoli che sporcano in proporzione "poco".
Coi carassi non è impossibile ma molto difficile, perchè tendono a diventare grandi, mangiano tanto e fanno molte feci.
In pratica, in generale, il filtro rende le cose più facili
PesceFritto ha scritto: 11/09/2020, 16:37 pompe o attrezzature rumorose in casa
Dipende cosa intendi per rumorose, io soffro di acufene per cui sono ipersensibile ai rumori, ne ho una esterna all'acquario e praticamente non la sento :-??
PesceFritto ha scritto: 11/09/2020, 16:37 34x24x23
sono circa 20lt se non sbaglio, il litraggio è poco per la maggior parte dei pesci, anche se piccoli perchè tendono a riprodursi parecchio (vedi i guppy per es), in ogni caso se chiedi in primo acquario magari hanno qualche buona idea... o potresti pensare a delle Caridina (e qui mi fermo perchè ne so poco :D )
PesceFritto ha scritto: 11/09/2020, 16:37 bocce sferiche
Usare le bocce per i pesci è illegale, si rischiano multe per maltrattamento, oltre che arrecare danno al pesce al quale si va a distorcere la capacità visiva
PesceFritto ha scritto: 11/09/2020, 16:37 sprecare" così tanta acqua
Con un acquario che funziona bene ci sono persone che cambiano l'acqua anche una volta ogni X mesi.
PesceFritto ha scritto: 11/09/2020, 16:37 semplice acqua del rubinetto
A tipo di pesce tipo di acqua, mi spiego: il vantaggio dei carassi ( e se non erro di alcuni Poeciclidi) è che vivono bene più o meno in tutti i range di durezza e pH, l'acqua però va sempre decantata per 24h prima di inserirla in vasca o si deve usare un biocondizionatore. Se passi (a titolo di esempio) a un betta splendens non potrai più usare acqua del rubinetto ma dovrai tagliarla con l'osmotica e portarla al valore di pH più idoneo all'allevamento dell'animale ---> quindi deve pensare bene se hai tempo, voglia e perchè no denaro per prenderti l'impegno; l'acquario è bello ma qualche spesa c'è sempre :)
PesceFritto ha scritto: 11/09/2020, 16:37 pulire il fondale
Probabilmente sono alghe, basta che le aspiri con un sifone...anche qui, se vuoi, topic in primo acquario o in sezione alghe :D
PesceFritto ha scritto: 11/09/2020, 16:37 bellissimi gli acquari
La maggior parte di quello che vedi sono acquari gestiti da professionisti o da esposizione, in prima persona ti dico che dubito ci sia qualcuno in grado di mantenere perfetti e in ordine h24 - 7/7gg i vialetti, i pratini e l'arredamento del proprio acquario, alla fine ci abitano esseri viventi dentro, qualcosa si sporca o altera sempre, ma questa è la mia personale opinione.

Per concludere il super-pippone (scusami :)) ) io ti direi intanto di valutare se vuoi andare avanti, di vedere se vuoi prendere un acquario più grande o no (in questo ultimo caso vedi se trovi qualcuno che adotti il piccolo superstite) e poi farti consigliare nelle sezioni che ti ho citato, secondo me qualcosa di carino riesci comunque a tirarlo fuori, ma pensa anche al benessere del pesciolino che hai :)
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Fiamma (11/09/2020, 17:25)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Bloccato