
L'ho comunque quarantenato con della catappa, e oggi ha fatto anche un nido di bolle.
Il mio dubbio è: secondo voi, le pinne, sono screpolate perché era tenuto a valori sbagliati oppure per batteriosi?
Sì rovinano o per infezione, più probabile a valori non idonei, o per traumi.
Ho fatto l'ambientamento con la mia acqua, che è a KH 3 e pH 7, aggiunto foglie di catappa e dato del chironomus congelato. Non penso lo avesse neanche mai visto, mangiava secco in negozio! Come mi regolo prima di inserirlo in vasca? Tempi/altro? Perché ripeto: il pesce sembra star bene, vorrei farlo star meglio in un ambiente più bello di una vaschetta da 5 l ( :x )
Appena in vasca ai valori idonei, quindi pH acido, e lui non peggiora, in vasca è meno stressato e quindi è meglio mettercelo.
La vasca è quella in descrizione, un 60l alto 30 cm, chiuso, avviato da un anno. Al momento ospita una coppia di occellicauda , che si stanno pian piano mangiando le Caridina quando sono in muta. La mia paura è che possa attaccare qualche batterio anche a loro.. secondo te?
Quel problema esula dalla corrosione delle pinne, I pesci portano sempre con sé dei potenziali patogeni, anche quelli perfettamente sani.
Guarda, prima che si facessero fuori come in highlander a vicenda li tenevo con dei margaritatus, e non c'è mai stato nessun problema.. anzi.. a volte erano loro a mordicchiare le pinne della femmina. Poi ovviamente è un prenderci. Eventualmente, sarà la scusa per allestire un 30l!
Per come sono io, userei subito la scusa, ti fai una vasca adatta da zero, anche perché andare ad acidificare nella tua rompi le balle ad lle piante, a meno di andare di CO2, e rischi di stravolgere un sistema che funziona.
Visitano il forum: Ericotta e 2 ospiti