Allestimento primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Allestimento primo acquario

Messaggio di Seralia » 14/09/2020, 15:47

Sampei ha scritto:
14/09/2020, 15:45
ma non saprei regolarmi con le quantità
Dipende dal lato lungo della vasca
Io i betta li tengo con delle boraras in 60 litri e stanno benissimo :)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Sampei
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/09/20, 10:23

Allestimento primo acquario

Messaggio di Sampei » 14/09/2020, 15:59

Seralia ha scritto:
14/09/2020, 15:47
Sampei ha scritto:
14/09/2020, 15:45
ma non saprei regolarmi con le quantità
Dipende dal lato lungo della vasca
Io i betta li tengo con delle boraras in 60 litri e stanno benissimo :)
Ho letto che, considerando il loro habitat naturale, è preferibile una vasca più lunga e bassa, è corretto? ad esempio lunga 60cm e alta 30/40cm

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 14/09/2020, 16:52

Sampei ha scritto:
14/09/2020, 15:59
ad esempio lunga 60cm e alta 30/40cm
Va benissimo anche perchè poi con il fondo i cm di altezza sono meno; poi puoi mettere qualche pianta a foglia larga sulla quale possa appoggiarsi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sampei
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/09/20, 10:23

Allestimento primo acquario

Messaggio di Sampei » 14/09/2020, 17:22

roby70 ha scritto:
14/09/2020, 16:52
Sampei ha scritto:
14/09/2020, 15:59
ad esempio lunga 60cm e alta 30/40cm
Va benissimo anche perchè poi con il fondo i cm di altezza sono meno; poi puoi mettere qualche pianta a foglia larga sulla quale possa appoggiarsi.
Ho trovato queste due opzioni online, uno della Juwell e uno della Aquatlantis, stesso prezzo praticamente, cosa mi consigliereste?
https://acquarioshop.it/it/acquari-comp ... -LED-.html
https://acquarioshop.it/it/acquari-comp ... juwel.html

Avatar utente
Wayne84
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 04/09/20, 1:12

Allestimento primo acquario

Messaggio di Wayne84 » 14/09/2020, 17:29

io ritengo che ti debba orientare su un acquario senza filtro interno... la gestione di un filtro interno è molto più difficile per un neofita e in più, ogni volta che devi sciacquare le spugne, andrai a toccare troppo l'interno della vasca. un filtro interno poi lo puoi prendere sovradimensionato e quindi ti renderebbe la gestione dei nitrati e nitriti più semplice.

Avatar utente
Sampei
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/09/20, 10:23

Allestimento primo acquario

Messaggio di Sampei » 14/09/2020, 18:32

Wayne84 ha scritto:
14/09/2020, 17:29
io ritengo che ti debba orientare su un acquario senza filtro interno... la gestione di un filtro interno è molto più difficile per un neofita e in più, ogni volta che devi sciacquare le spugne, andrai a toccare troppo l'interno della vasca. un filtro interno poi lo puoi prendere sovradimensionato e quindi ti renderebbe la gestione dei nitrati e nitriti più semplice.
Scusa non ho capito, il filtro interno è più difficile da gestire ma renderebbe più semplice la gestione dei nitrati e nitriti in che modo? Non conosco bene il meccanismo. Ho letto però l'articolo di acquariofilia facile che parlava di filtri interni ed esterni e quelli esterni richiedono più spazio e da quello che ho capito la manutenzione è più difficoltosa

Posted with AF APP

Avatar utente
Wayne84
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 04/09/20, 1:12

Allestimento primo acquario

Messaggio di Wayne84 » 14/09/2020, 18:47

Scusa, ho sbagliato a scrivere, intendevo il filtro esterno ti aiuta di più a combattere i nitriti, perché appunto prendendolo sovradimensionato avresti più materiale filtrante... il filtro esterno è molto più semplice da pulire, prima di tutto perché non devi mettere le mani in acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43451
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 14/09/2020, 20:20

Questione di opinioni sui filtri ;) in teoria funziona meglio l’interno per i batteri: Filtro interno vs filtro esterno
Poi però non diamo al filtro tutta questa importanza :D

Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
@Sampei per la scelta dell’acquario magari apri un topic in tecnica così chi li ha può darti un parere.
Se vuoi un parere personale la luce è un po’ scarsa su entrambi e il filtro aquantis non è un granché anche se l’ho guardato velocemente; se apri in tecnica taggami che vediamo meglio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento primo acquario

Messaggio di Fiamma » 14/09/2020, 21:18

Altra fan dei filtri interni :D
Io preferisco il Juwel, il filtro (meglio, i materiali filtranti) vanno modificati ma è facilissimo...i filtri Aquatlantis non sono il massimo però ne ho uno e lo spazio per un bel pò di cannolicchi c'è
Se trovi lo spazio, il Rio 125 della Juwel sarebbe ancora meglio, ti puoi sbizzarrire coi pesci e l'allestimento...
Sampei ha scritto:
14/09/2020, 15:32
Senza filtro non diventa più complicato? Dovrei partire comunque col filtro per poi rimuoverlo una volta raggiunto l'equilibrio?
non necessariamente, puoi anche partire direttamente senza, basta che ci siano piante a crescita rapida a sufficienza
Sampei ha scritto:
14/09/2020, 15:32
La CO2 è strettamente necessaria? posso pensare di aggiungerla in un secondo momento?
non è strettamente necessaria, ma ti dà una notevole spinta con le piante ;)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23823
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Allestimento primo acquario

Messaggio di gem1978 » 15/09/2020, 7:46

Sampei ha scritto:
14/09/2020, 15:45
Per quanto riguarda il volume della vasca va bene se mi oriento sui 70 litri?
Già ti è stato detto ma aggiungo un suggerimento :)
Lascia stare i litri e pensa alle misure di base.
Sampei ha scritto:
14/09/2020, 15:59
60cm e alta 30/40cm
In questa ad esempio ci sta un Betta con delle heteromorpha e, se allestito correttamente, dei pangio volendo.
Se aumenti il lato lungo le opzioni aumentano ovviamente :) spingendoti fino ad un metro ad esempio potresti provare con una coppia di trichogaster visto che li citavi.

Insomma il consiglio è scegli prima che specie principale vuoi allevare e poi vediamo che vasca prendere. Se invece sei obbligato con le misure allora vediamo cosa può viverci degnamente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti