Ritorno alle piante dopo quasi 7 anni di tanganika

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Wayne84
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 04/09/20, 1:12

Ritorno alle piante dopo quasi 7 anni di tanganika

Messaggio di Wayne84 » 14/09/2020, 16:05

Monica ha scritto:
14/09/2020, 15:30
Il fetile è una certezza che non serve :)
sono molto preoccupato dal fatto che sto usando delle tabs fertilizzanti la quale confezione è scritta tutta in japponese e ho comprato 8 anni fa. :D però mi sembrava brutto buttarle, spero non abbiano scadenza. E poi vorrei capire se la luce sia sufficiente soprattutto per le hemianthus glomeratus, ho indirizzato i miei 2650 lumens in una porzione d'acuario che dovrebbe essere intorno ai 40 litri, ma effettivamente calcolare il litro/lumen è impossibile per me...

Purtroppo quello che ho imparato in 10 anni di acquari è che non esiste una scienza esatta, soprattutto con le piante... :-s

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47966
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Ritorno alle piante dopo quasi 7 anni di tanganika

Messaggio di Monica » 14/09/2020, 16:19

Se sono 40 litri 2640/40 sei a 66lm/lt quindi buono :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Wayne84
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 04/09/20, 1:12

Ritorno alle piante dopo quasi 7 anni di tanganika

Messaggio di Wayne84 » 14/09/2020, 16:32

Monica ha scritto:
14/09/2020, 16:19
Se sono 40 litri 2640/40 sei a 66lm/lt quindi buono :)
si potrebbero essere anche di più, in quanto la lampada è posizionata a circa metà vasca e la luce è indizzata e inclinata verso il lato sinistro, quindi il destro, anche se è cmq luminoso, non prende luce diretta.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ritorno alle piante dopo quasi 7 anni di tanganika

Messaggio di Steinoff » 15/09/2020, 14:20

Wayne84 ha scritto:
13/09/2020, 18:50
vorrei anche riuscire a vederlo per controllare che la bocchetta non si ostruisca con le foglie
Potresti avvolgere la bocchetta di aspirazione con della spugna a grana grossa, ad esempio una di quelle spugne di forma cubica o giu' di li', col buco al centro i per filtri ad aria, cosi' togli solo quella quando e' il momento di pulire ed eviti anche che lumachine, eventuali avannotti o altro finisca aspirato dalla pompa. Se poi la spugna la trovi di un grigio scuro, o proprio nera ma non ai carboni attivi, non la vedi neanche. E se a tutto cio' associ un tubo in vetro trasparente anziche bianco in gomma, sparisce proprio tutto ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Wayne84
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 04/09/20, 1:12

Ritorno alle piante dopo quasi 7 anni di tanganika

Messaggio di Wayne84 » 15/09/2020, 14:23

Steinoff ha scritto:
15/09/2020, 14:20
Wayne84 ha scritto:
13/09/2020, 18:50
vorrei anche riuscire a vederlo per controllare che la bocchetta non si ostruisca con le foglie
Potresti avvolgere la bocchetta di aspirazione con della spugna a grana grossa, ad esempio una di quelle spugne di forma cubica o giu' di li', col buco al centro i per filtri ad aria, cosi' togli solo quella quando e' il momento di pulire ed eviti anche che lumachine, eventuali avannotti o altro finisca aspirato dalla pompa. Se poi la spugna la trovi di un grigio scuro, o proprio nera ma non ai carboni attivi, non la vedi neanche. E se a tutto cio' associ un tubo in vetro trasparente anziche bianco in gomma, sparisce proprio tutto ;)
bella idea, cercherò la spugna adatta... :ymapplause:

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Ritorno alle piante dopo quasi 7 anni di tanganika

Messaggio di Steinoff » 15/09/2020, 15:52

Wayne84 ha scritto:
15/09/2020, 14:23
bella idea, cercherò la spugna adatta
Io la uso per lo stesso tipo di acquario, l'askoll pure L, solo col suo filtro originale. Prima o poi mi devo decidere a toglierlo del tutto... :)

una roba del genere per capirci (questa e' cilindrica e bianca e infatti mai usata, ma ce l'ho da qualche parte anche a parallelepipedo e nera)

Aggiunto dopo 33 secondi:
markaf_20200915_155107_4254394447420012349.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Wayne84
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 04/09/20, 1:12

Ritorno alle piante dopo quasi 7 anni di tanganika

Messaggio di Wayne84 » 15/09/2020, 16:31

si, ti ringrazio per la dritta!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti