Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Wayne84

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 04/09/20, 1:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2650
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino scuro
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Wayne84 » 14/09/2020, 16:05
Monica ha scritto: ↑14/09/2020, 15:30
Il fetile è una certezza che non serve
sono molto preoccupato dal fatto che sto usando delle tabs fertilizzanti la quale confezione è scritta tutta in japponese e ho comprato 8 anni fa.

però mi sembrava brutto buttarle, spero non abbiano scadenza. E poi vorrei capire se la luce sia sufficiente soprattutto per le hemianthus glomeratus, ho indirizzato i miei 2650 lumens in una porzione d'acuario che dovrebbe essere intorno ai 40 litri, ma effettivamente calcolare il litro/lumen è impossibile per me...
Purtroppo quello che ho imparato in 10 anni di acquari è che non esiste una scienza esatta, soprattutto con le piante...

Wayne84
-
Monica
- Messaggi: 47966
- Messaggi: 47966
- Ringraziato: 10843
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4880
-
Grazie ricevuti:
10843
Messaggio
di Monica » 14/09/2020, 16:19
Se sono 40 litri 2640/40 sei a 66lm/lt quindi buono

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Wayne84

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 04/09/20, 1:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2650
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino scuro
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Wayne84 » 14/09/2020, 16:32
Monica ha scritto: ↑14/09/2020, 16:19
Se sono 40 litri 2640/40 sei a 66lm/lt quindi buono
si potrebbero essere anche di più, in quanto la lampada è posizionata a circa metà vasca e la luce è indizzata e inclinata verso il lato sinistro, quindi il destro, anche se è cmq luminoso, non prende luce diretta.
Wayne84
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/09/2020, 14:20
Wayne84 ha scritto: ↑13/09/2020, 18:50
vorrei anche riuscire a vederlo per controllare che la bocchetta non si ostruisca con le foglie
Potresti avvolgere la bocchetta di aspirazione con della spugna a grana grossa, ad esempio una di quelle spugne di forma cubica o giu' di li', col buco al centro i per filtri ad aria, cosi' togli solo quella quando e' il momento di pulire ed eviti anche che lumachine, eventuali avannotti o altro finisca aspirato dalla pompa. Se poi la spugna la trovi di un grigio scuro, o proprio nera ma non ai carboni attivi, non la vedi neanche. E se a tutto cio' associ un tubo in vetro trasparente anziche bianco in gomma, sparisce proprio tutto

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Wayne84

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 04/09/20, 1:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2650
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino scuro
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Wayne84 » 15/09/2020, 14:23
Steinoff ha scritto: ↑15/09/2020, 14:20
Wayne84 ha scritto: ↑13/09/2020, 18:50
vorrei anche riuscire a vederlo per controllare che la bocchetta non si ostruisca con le foglie
Potresti avvolgere la bocchetta di aspirazione con della spugna a grana grossa, ad esempio una di quelle spugne di forma cubica o giu' di li', col buco al centro i per filtri ad aria, cosi' togli solo quella quando e' il momento di pulire ed eviti anche che lumachine, eventuali avannotti o altro finisca aspirato dalla pompa. Se poi la spugna la trovi di un grigio scuro, o proprio nera ma non ai carboni attivi, non la vedi neanche. E se a tutto cio' associ un tubo in vetro trasparente anziche bianco in gomma, sparisce proprio tutto
bella idea, cercherò la spugna adatta...

Wayne84
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 15/09/2020, 15:52
Wayne84 ha scritto: ↑15/09/2020, 14:23
bella idea, cercherò la spugna adatta
Io la uso per lo stesso tipo di acquario, l'askoll pure L, solo col suo filtro originale. Prima o poi mi devo decidere a toglierlo del tutto...
una roba del genere per capirci (questa e' cilindrica e bianca e infatti mai usata, ma ce l'ho da qualche parte anche a parallelepipedo e nera)
Aggiunto dopo 33 secondi:
markaf_20200915_155107_4254394447420012349.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Wayne84

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 04/09/20, 1:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Saronno
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x h 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 2650
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino scuro
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Wayne84 » 15/09/2020, 16:31
si, ti ringrazio per la dritta!
Wayne84
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti