Tyler e il suo fight club
- Tylerdurden
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
Profilo Completo
Tyler e il suo fight club
Ciao a tutti, vorrei fare un acquario piccolo per il mio salotto, ma essendo veramente a zero volevo dei consigli. Cercherò di scrivere le mie esigenze estetiche e logistiche e vediamo come potete indirizzarmi.
disclaimer: vedo che siete veramente gentilissimi, io non pretendo la pappa pronta. Voglio conoscere cosa faccio quindi un link a volte è abbastanza, ma vi ringrazio in anticipo per qualsiasi spiegazione più dettagliata.
Allora incominciamo con le regole del mio fight club:
- Poco spazio: ho un salotto enorme, ma di perimetro libero non vicino a porte o fonti di calore praticamente poco. Ho uno spazio dove può andare qualcosa sui 40-50cm di lunghezza massima.
- facile gestione: poca manutenzione ordinaria, non è che voglio abbandonare il mio acquario, ma vorrei impegnarmi tanto nel setup iniziale per poi non dover fare modifiche in affanno dopo. Sono fatto così, non mi piacciano le sorprese, voglio tutto sotto controllo.
- economico/senplice: non che non voglia investire soldi nell'acquario, ma amo il fai da te e se mi dite che rocce e cortecce posso trovarle perché comprarle? Acqua ho i valori pront, ma li tengo per dopo.
Voglio fare una cosa semplice semplice, ma di effetto.
Detto questo veniamo al protagonista dell'acquario che sarà...... Un betta.. Lo so va di moda, ma mi sono innamorato. Combattente come richiede il fight club, ma bello e sinuoso.
Ricordate parto da zero quindi leggo da due giorni e ho buttato due idee non prendetele come definitive, anzi sono qui per cambiare idea grazie ai vostri consigli.
Acquario: altezza non esagerata visto che al betta non piace, ma larghezza massimo 50.abbiamo sito con modelli di questo genere? Non mi piacciono quelli con coperuta nera in plastica mi sanno di anni 80 e odio la plastica.
fondo: ghiaetto scuro vorrei creare un contrasto netto tra piante e il betta.
riscaldatore: uno decente lo avete? ho paura che il mio pesce nuoti al freddo.
filtro: una piccola parentesi passata con l'acquario che aveva in casa la mia compagna, mi ha fatto pensare che ci fosse una mafia dei filtri. Vorrei non dover affiliarmici nuovamente si può fare a meno? C'è qualcosa che non richieda un rene ogni cambio? Leggo di cannolicchi, ma conosco quelli che certe persone mangiano che a me fanno impressione.
piante : chiedetemi qualcosa su pomodori, zucchine o peperoni, ma di piante acquatiche sono veramente ignorante. Mi affido a voi, ma dovrete fare proprio un disegnino perché mi sento perso.
Pesci: a me basterebbe un betta. Ma se lo spazio lo permette perché non mettere qualcosa che aiuti il mio acquario e lo abbellisca? Non pretendo pesci, ma magari lumachina, gamberetti solo se poi servono come cibo per il betta.
Credo ci sia tutto, da come avete capito vorrei fare qualcosa più naturale possibile. Voglio che il mio pesce si trovi a suo agio pienamente nel suo habitat con piante e amici/nemici che conosce. La nostra sarà una convivenza, ma vorrei che non fosse forzata, vorrei che nuotasse convinto nel suo acquario fiero del sua casetta.
disclaimer: vedo che siete veramente gentilissimi, io non pretendo la pappa pronta. Voglio conoscere cosa faccio quindi un link a volte è abbastanza, ma vi ringrazio in anticipo per qualsiasi spiegazione più dettagliata.
Allora incominciamo con le regole del mio fight club:
- Poco spazio: ho un salotto enorme, ma di perimetro libero non vicino a porte o fonti di calore praticamente poco. Ho uno spazio dove può andare qualcosa sui 40-50cm di lunghezza massima.
- facile gestione: poca manutenzione ordinaria, non è che voglio abbandonare il mio acquario, ma vorrei impegnarmi tanto nel setup iniziale per poi non dover fare modifiche in affanno dopo. Sono fatto così, non mi piacciano le sorprese, voglio tutto sotto controllo.
- economico/senplice: non che non voglia investire soldi nell'acquario, ma amo il fai da te e se mi dite che rocce e cortecce posso trovarle perché comprarle? Acqua ho i valori pront, ma li tengo per dopo.
Voglio fare una cosa semplice semplice, ma di effetto.
Detto questo veniamo al protagonista dell'acquario che sarà...... Un betta.. Lo so va di moda, ma mi sono innamorato. Combattente come richiede il fight club, ma bello e sinuoso.
Ricordate parto da zero quindi leggo da due giorni e ho buttato due idee non prendetele come definitive, anzi sono qui per cambiare idea grazie ai vostri consigli.
Acquario: altezza non esagerata visto che al betta non piace, ma larghezza massimo 50.abbiamo sito con modelli di questo genere? Non mi piacciono quelli con coperuta nera in plastica mi sanno di anni 80 e odio la plastica.
fondo: ghiaetto scuro vorrei creare un contrasto netto tra piante e il betta.
riscaldatore: uno decente lo avete? ho paura che il mio pesce nuoti al freddo.
filtro: una piccola parentesi passata con l'acquario che aveva in casa la mia compagna, mi ha fatto pensare che ci fosse una mafia dei filtri. Vorrei non dover affiliarmici nuovamente si può fare a meno? C'è qualcosa che non richieda un rene ogni cambio? Leggo di cannolicchi, ma conosco quelli che certe persone mangiano che a me fanno impressione.
piante : chiedetemi qualcosa su pomodori, zucchine o peperoni, ma di piante acquatiche sono veramente ignorante. Mi affido a voi, ma dovrete fare proprio un disegnino perché mi sento perso.
Pesci: a me basterebbe un betta. Ma se lo spazio lo permette perché non mettere qualcosa che aiuti il mio acquario e lo abbellisca? Non pretendo pesci, ma magari lumachina, gamberetti solo se poi servono come cibo per il betta.
Credo ci sia tutto, da come avete capito vorrei fare qualcosa più naturale possibile. Voglio che il mio pesce si trovi a suo agio pienamente nel suo habitat con piante e amici/nemici che conosce. La nostra sarà una convivenza, ma vorrei che non fosse forzata, vorrei che nuotasse convinto nel suo acquario fiero del sua casetta.
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Tyler e il suo fight club
Si può fareTylerdurden ha scritto: ↑15/09/2020, 14:00Ho uno spazio dove può andare qualcosa sui 40-50cm di lunghezza massima.

Altezza? profondità?
Sei nekl posto giusto!Tylerdurden ha scritto: ↑15/09/2020, 14:00vorrei impegnarmi tanto nel setup iniziale per poi non dover fare modifiche in affanno dopo

Ti diciamo che puoi trovarle, ma devi avere accortezze ben preciseTylerdurden ha scritto: ↑15/09/2020, 14:00se mi dite che rocce e cortecce posso trovarle perché comprarle?
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Le rocce in acquario
Ci sta tutto. Io li detestavo, poi ne ho avuto uno per errore ed è stato amore

Betta splendens: allevamento e riproduzione
Betta: tra realtà e leggende
Io uso una cinesata da 7 euro. Basta faccia il suo lavoro e tu abbia un termometro per controllare vada tutto bene.Tylerdurden ha scritto: ↑15/09/2020, 14:00uno decente lo avete? ho paura che il mio pesce nuoti al freddo
Visto che opti per un Betta, ti lancio una provocazione:Tylerdurden ha scritto: ↑15/09/2020, 14:00Vorrei non dover affiliarmici nuovamente si può fare a meno? C'è qualcosa che non richieda un rene ogni cambio?
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Al Betta serve una galleggiante (e puoi divertirti con varie opzioni), poi puoi mettere quello che ti piace, ma se opti per un senza filtro o comuqnue una vasca il più possibile stabile e sana ti occorrono una o due piante veloci tipo Egeria, Cerato o simili... dovrai potarle, ma più crescono e più fanno bene alla vascaTylerdurden ha scritto: ↑15/09/2020, 14:00Mi affido a voi, ma dovrete fare proprio un disegnino perché mi sento perso.

Quelle le porteranno le piante, fidati. Ne avrai anche se non le vorrai

#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Tylerdurden
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
Profilo Completo
Tyler e il suo fight club
Altezza max 60cm
Profondita massimo 35 meglio 30
Abito in campagna, a saperlo tenevo radici di edera che ho eliminato lo scorso anno mannaggia.Seralia ha scritto: ↑15/09/2020, 14:17Ti diciamo che puoi trovarle, ma devi avere accortezze ben precise
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Le rocce in acquario
Ho anche pigne di pino gratis volendo. Per i legni potrei farmi un giro al fiume è un affluente del Po, ma non dovrebbe essere inquinatissimo specialmente quest'anno.per quanto costano i legni si potrebbe fare e sai che soddisfazione nella ricerca?
Bene ho cinese da cui prendo roba LED e attrezzi, praticamente è aliexepress ma con un filtro magari è valido anche per roba di acquario.
Non è una provicazione, ma uno stimolo. Letto tutto e mi viene proprio voglia di farlo partire senza filtro. Tanto, finché non c'è il pesce posso fare tutti i pasticci che voglio senza rischiare una vita.Seralia ha scritto: ↑15/09/2020, 14:17Visto che opti per un Betta, ti lancio una provocazione:
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Poi vedo molti acquari usati e se c'è il filtro bene, se non c'è meglio che alcuni sotto i 20€ da 40-5.lt li ho trovati.
Purtroppo a me ci vuole un disegnino come hai fatto, ma io rimarrei su piante che ci sono nel suo ambiente. Quindi una volta selezionate le inserisco come mi direte. Unica cosa io metto solo ghiaia, non voglio robe strane, gestione minima, massima resa.Seralia ha scritto: ↑15/09/2020, 14:17Al Betta serve una galleggiante (e puoi divertirti con varie opzioni), poi puoi mettere quello che ti piace, ma se opti per un senza filtro o comuqnue una vasca il più possibile stabile e sana ti occorrono una o due piante veloci tipo Egeria, Cerato o simili... dovrai potarle, ma più crescono e più fanno bene alla vasca![]()
Grazie mille per le risposte!!
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Tyler e il suo fight club
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/Tylerdurden ha scritto: ↑15/09/2020, 18:34Purtroppo a me ci vuole un disegnino come hai fatto, ma io rimarrei su piante che ci sono nel suo ambiente.
https://acquariofilia.org/concorso-acquari/asiatico-senza-filtro-anabantidi/
Sono giusto due spunti

La vasca starei su 50x30 non superando i 40 cm di altezza.
Siccome ti piace il fai da te Direi che se acquisti solo i vetri o magari te la fai fare da un vetraio a vasca per il coperchio illuminazione provvedi per conto tuo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Tylerdurden
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
Profilo Completo
Tyler e il suo fight club
Grazie mille, si il secondo è esattamente quello che vorrei realizzare in termini di manutenzione.gem1978 ha scritto: ↑16/09/2020, 8:24https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/Tylerdurden ha scritto: ↑15/09/2020, 18:34Purtroppo a me ci vuole un disegnino come hai fatto, ma io rimarrei su piante che ci sono nel suo ambiente.
https://acquariofilia.org/concorso-acquari/asiatico-senza-filtro-anabantidi/
Sono giusto due spunti![]()
La vasca starei su 50x30 non superando i 40 cm di altezza.
Siccome ti piace il fai da te Direi che se acquisti solo i vetri o magari te la fai fare da un vetraio a vasca per il coperchio illuminazione provvedi per conto tuo.
Ho la moglie che mi chiede già se ci sarà puzza (lei abituata al suo vecchio acquario con filtro mantenuto male) come la rassicuro?
Comunque anche in om qualcuno mi può consigliare uno store online?
Per la vasca potrei tranquillamente farla in fai da te, ma una usata conviene perché il vetro costa parecchio a volte molte vasche commerciali hanno vetro di ottima qualità che viene quasi svenduto, il rincaro lo hanno su LED e filtri.
Comunque cerco con queste dimensioni è incredibile quanti vendano le loro vasche.
Per i LED, nessun problema se i LED non sono speciali, potrei anche prenderli smart così integro con il mio sistema casalingo
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Tyler e il suo fight club
Se c'è puzza, vuol dire che l'acquario ha un problema. L'acquario non puzza assolutamente: l'odore sarebbe il sintomo di una situazione sballata da risolvere. Ad esempio, a me puzzava quando avevo l'invasione di cianobatteri: appena risolta, la puzza è sparita.
Ci sono alcuni thread in proposito nel Salotto. Di base io uso aquariumline, ma troverai molti altri consigli nelle discussioni in sezione SalottoTylerdurden ha scritto: ↑16/09/2020, 9:14Comunque anche in om qualcuno mi può consigliare uno store online?
Cerca bene e controlla bene le siliconature. una vasca che è stata piena e poi vuota per anni può avere problemi di scollature o eccessiva rigidità del silicone che potrebbero portare a perdite o rotture.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Tylerdurden
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
Profilo Completo
Tyler e il suo fight club
Grazie, ne ho trovato uno 51x25 h30 non mi piace che sia più alto che profondo, ma questo potrebbe essere utile lo metterei su una scarpiera in sala.Seralia ha scritto: ↑16/09/2020, 9:27Se c'è puzza, vuol dire che l'acquario ha un problema. L'acquario non puzza assolutamente: l'odore sarebbe il sintomo di una situazione sballata da risolvere. Ad esempio, a me puzzava quando avevo l'invasione di cianobatteri: appena risolta, la puzza è sparita.
Ci sono alcuni thread in proposito nel Salotto. Di base io uso aquariumline, ma troverai molti altri consigli nelle discussioni in sezione SalottoTylerdurden ha scritto: ↑16/09/2020, 9:14Comunque anche in om qualcuno mi può consigliare uno store online?
Cerca bene e controlla bene le siliconature. una vasca che è stata piena e poi vuota per anni può avere problemi di scollature o eccessiva rigidità del silicone che potrebbero portare a perdite o rotture25.
è attualmente in funzione e mi darebbe filtro (spero di non usarlo) luce, areatore e qualche pietra tutto per 40€ non male, magari gli lascio l'aeratore e il filtro e mi porto a casa la vasca e la luce per meno.
che dite? Dice che è un 30L troppo poco?
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Tyler e il suo fight club
L'unica cosa da verificare è che non abbia perdite e graffi; per il resto direi che può andare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Tylerdurden
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 15/09/20, 8:48
-
Profilo Completo
Tyler e il suo fight club
Ok, ma i 30L bastano? Mi sembrano pochi se aggiungo molta flora voglio farle stare bene il mio betta.
Comunque mi piace già ricerca e studio, e non siamo neanche arrivati a parlare di acqua ahahaha
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Tyler e il suo fight club
Al Betta piace girovagare tra radici e piante, quindi non ti preoccupare. Basta non riempirlo di un fondo da 15cm e pietre ed avrà abbastanza spazio per girovagare tra steli e chiaroscuriTylerdurden ha scritto: ↑16/09/2020, 11:58Mi sembrano pochi se aggiungo molta flora voglio farle stare bene il mio betta.

Con il Betta di acqua si parla poco... tenera ed acida :P
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Monica e 15 ospiti