Eccomi di nuovo qui ad aggiungere un altra pagina al diario.
Finalmente ho fatto l'upgrade comprando i test a reagenti!!!
Ecco i valori misurati oggi:
pH = 7.7
EC = 280
NO
3- = 50
NO
2- = 0.1
GH = 6
KH = 5
IMG_20200915_223905_7993372854075155011.jpg
Ho aggiunto qualche ciuffo di Pogostemon Helferi ed a breve andrò a comprare il rinverdente.
Le piante stanno andando a spron battuto, tutte tranne l'Egeria

a questo punto penso proprio di toglierla e sostituirla con il Ceratophyllum. Unica roba è che quest'ultimo é allelopatico con la Lemna

speriamo non rompa le scatole.
Ho anche aggiunto del cartoncino nero sul vetro posteriore e sul laterale che da verso la finestra per far crescere dritta la Limnophila, pensate possa creare problemi di luce? Perché ora ad illuminazione spenta la vasca è moooolto più buia.
Dai miei test ossessivi fatti in precedenza con le striscette direi che ho superato il picco dei nitriti perché si sono alzati ed ora si sono nuovamente abbassati sperando vadano a zero.
Ora vorrei iniziare a procedere con preparare il tutto al primo inserimento tra un paio di settimane.
L'idea è quella di mettere un gruppetto di circa 10 Trigonostigma Heteromorfa o dei Tanichthys Albonubens (su questi ultimi ho delle perplessità riguardo la temperatura).
Volevo iniziare ad acidificare con la torba acida di stagno che uso per le carnivore (senza concimi o roba extra), visto che il kit CO
2 deve arrivarmi dalla Cina
Dite che va bene oppure attendo?
Aggiunto dopo 2 minuti :
P.S. La cosa luccicante tra Anubias e radice è un bullone di inox che fa da peso per farla ancorare
P.P.S. Il cerchio luminoso in alto non è un UFO ma del tubo di quelli per la CO
2 che uso per circoscrivere la Lemna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.