Pesce rosso con macchie nere

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
gianlukko
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/10/19, 10:36

Pesce rosso con macchie nere

Messaggio di gianlukko » 21/09/2020, 23:06

Ciao a tutti,
Scrivo perché il più grande dei due pesci rossi, da circa 5 giorni, ha cominciato a presentare delle macchie nere sul corpo.
È l'unico dei pesci in acquario (2 carassi, 2 barbis Pentazona e 1 Altispinosa) che presenta queste macchie.
L'acqua fino a 3 giorni fa aveva valori di nitriti e nitrati elevatissimi. A seguito di un chip di acqua di 60lt di osmosi (l'acquario è di 200lt) i valori attuali dell'acqua sono i seguenti:
- temperatura 28 gradi
- pH 7
- conducibilità 1000
- KH 4
- GH 16
- NO² 0
- NO³ 100-200
- Cl² 0
- PO⁴ <0,5
- SiO³ >3

So che la conducibilità e i nitrati sono ancora alti e domani ho intenzione di fare un nuovo cambio d'acqua con acqua di osmosi.

Il pesce non presenta comportamenti strani e non ho notato strisciamenti su oggetti.

Vi allego alcune foto anche se non sono molto a fuoco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce rosso con macchie nere

Messaggio di Fiamma » 22/09/2020, 1:44

Sembrerebbero bruciature da ammoniaca, dovrebbero passare riportando i valori a posto ma ci vorrà un pò...attenzione a cambiare i valori bruscamente con cambi ravvicinati, a parte la conducibilità e i nitrati il pH e il KH sono buoni per i Carassi, che filtro hai? piante rapide? diciamo che i Carassi starebbero meglio da soli...

Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
@lauretta sembra la stessa cosa che aveva la mia Bionda

Avatar utente
gianlukko
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/10/19, 10:36

Pesce rosso con macchie nere

Messaggio di gianlukko » 22/09/2020, 7:54

Fiamma ha scritto:
22/09/2020, 1:48
che filtro hai? piante rapide? diciamo che i Carassi starebbero meglio da soli...
Aggiunto dopo 4 minuti 38 secondi:
@lauretta sembra la stessa cosa che aveva la mia Bionda
Ciao Fiamma,
So che i Carassi starebbero meglio da soli e fino a una settimana fa era così ma stavano in un piccolo 60lt e non riuscivo a gestire decentemente due acquari tra analisi, pulizie, cambi d'acqua ecc. Così ho deciso di spostare i due carassi insieme agli altri.

Ho un filtro esterno Filtro Tetra EX 800 PLUS ed un filtro interno che avevo già avviato su di un altro acquario e che avevo inserito solo per aiutare il filtro esterno a maturare prima ma, non dandomi problemi, ho deciso di lasciarli entrambi.

Di piante ho né ho sia a crescita rapida che a crescita veloce:
- Anubias barteri
- Microsorum Pteropus "Narrow"
- Vallisneria Americana ”Gigantea"
- Vallisneria Spiralis
- Echinodorus Bleheri
- Criptocorine
- Monosolenium Tenerum "Muschio"
- Ricciocarpos natans
- Hydrocotyle leucocephala

Mi ero dimenticato di dire che dal 16 settembre ho messo in acqua il NITRATEX per abbattere nitriti e nitrati. Con questo prodotto i valori di nitriti si sono portati a zero, rimangono ancora alti i nitrati ma, rispetto a prima, si sono abbassati. Avevo comunque fatto un cambio di acqua parziale per sicurezza.

Ho appena fatto le analisi all'acqua ed ho avuto i seguenti risultati:
- temperatura 27 gradi
- pH 7
- conducibilità 840
- KH 4
- GH 16
- NO² 0
- NO³ 100-200
- Cl² 0

Mi conviene procedere con un altro cambio d'acqua o sostituisco solamente il NitratEx?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Pesce rosso con macchie nere

Messaggio di Gioele » 22/09/2020, 8:59

gianlukko ha scritto:
22/09/2020, 7:55
NO³ 100-200
Striscette vero?
Se è così non ci badare
gianlukko ha scritto:
22/09/2020, 7:55
o sostituisco solamente il NitratEx?
Che è?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
gianlukko
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/10/19, 10:36

Pesce rosso con macchie nere

Messaggio di gianlukko » 22/09/2020, 9:07

Gioele ha scritto:
22/09/2020, 8:59
gianlukko ha scritto:
22/09/2020, 7:55
NO³ 100-200
Striscette vero?
Se è così non ci badare
gianlukko ha scritto:
22/09/2020, 7:55
o sostituisco solamente il NitratEx?
Che è?
Si, per i nitrati, purtroppo, uso le strisce mentre per i nitriti i reagenti. Prima del cambio di acqua e prima di aver inserito il NitratEx (è un abbattitore di nitriti e nitrati in forma granulare) avevo anche i nitriti elevatissimi e le strisce lo confermavano. Dopo cambio acqua e nitratex reagenti e strisce hanno confermato i nitriti a zero mentre i valori dei nitrati sono rimasti alti.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Pesce rosso con macchie nere

Messaggio di Gioele » 22/09/2020, 9:10

gianlukko ha scritto:
22/09/2020, 9:07
è un abbattitore di nitriti e nitrati in forma granular
OK, non usarlo più.
C'è qualcosa che non va e che bisogna risolvere, cambia acqua se vedi NO2-, gli NO3- delle strisce non li calcolare, quelle della tetra mi hanno dato per anni valori come 250, il reagente mi ha poi dato 25

Quando è stata avviata la vasca? Stiamo parlando di quella in cui sono ora o del 60 litri quando mi parli di NO2- presenti?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
gianlukko
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/10/19, 10:36

Pesce rosso con macchie nere

Messaggio di gianlukko » 22/09/2020, 9:20

Gioele ha scritto:
22/09/2020, 9:10
C'è qualcosa che non va e che bisogna risolvere, cambia acqua se vedi NO2-, gli NO3- delle strisce non li calcolare, quelle della tetra mi hanno dato per anni valori come 250, il reagente mi ha poi dato 25

Quando è stata avviata la vasca? Stiamo parlando di quella in cui sono ora o del 60 litri quando mi parli di NO2- presenti?
Ciao Gioele,
I nitriti li avevo alti nella vasca da 200lt (quella da 60lt l'ho dismessa) e per abbassarli ho fatto cambio con acqua di osmosi e inserito il NitratEx. La vasca è avviata da metà gennaio 2020.
Devo dire che la causa di Nitriti e Nitrati alti probabilmente è stata una cattiva gestione della vasca perchè per più di un mese non sono riuscito a fare le analisi, sostituzioni di acqua (ho fatto solo piccoli rabbocchi), e avevo diverse foglie morte sul fondo che non ho tolto. In più, ho sbagliato a fare due concimazioni (seguo il PMDD) aggiungendo i prodotti a mano e non con i misurini :-s So di aver fatto una grande stupidata... Anche perchè ho versato dell'azoto Cifo probabilmente in quantitativo abbondante x_x

Credo proprio che i valori alti siano dovuti ai miei errori. ^:)^

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce rosso con macchie nere

Messaggio di Fiamma » 22/09/2020, 14:16

gianlukko ha scritto:
22/09/2020, 9:20
cattiva gestione della vasca perchè per più di un mese non sono riuscito a fare le analisi, sostituzioni di acqua (ho fatto solo piccoli rabbocchi), e avevo diverse foglie morte sul fondo che non ho tolto.
nessuna di queste cose credo sia la causa dei nitriti alti, altrimenti qui saremmo tutti nella tua situazione...forse più il discorso fertilizzazione...piuttosto starei attento ora che hai introdotto i Carassi che come saprai hanno un carico organico elevato, ma con due filtri se maturi non dovresti avere problemi...hai inserito entrambi i due filtri insieme?
Io lascerei perdere i prodotti miracolosi, come dice @Gioele piuttosto fai dei cambi se ci sono nitriti, ma come ti dicevo i cambi falli con acqua con gli stessi valori di quella che togli per evitare problemi ai pesci.
gianlukko ha scritto:
22/09/2020, 7:55
Di piante ho né ho sia a crescita rapida che a crescita veloce:
- Anubias barteri
- Microsorum Pteropus "Narrow"
- Vallisneria Americana ”Gigantea"
- Vallisneria Spiralis
- Echinodorus Bleheri
- Criptocorine
- Monosolenium Tenerum "Muschio"
- Ricciocarpos natans
- Hydrocotyle leucocephala
a crescita rapida hai la Vallisneria e l'Hydrocotile, come saprai la Valli, le Crypto e l'Echinodorus sono allelopatiche, ormai ci sono ma se vedi una di loro in difficoltà è bene saperlo...aggiungerei dell'Egeria oppure del Cerato, e visto che la vasca è aperta potresti mettere del Pothos o altre emerse che ti aiuterebbero a tenere bassi i nitrati senza rischiare di essere mangiate dai Carassi
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
gianlukko (22/09/2020, 22:05)

Avatar utente
gianlukko
star3
Messaggi: 155
Iscritto il: 17/10/19, 10:36

Pesce rosso con macchie nere

Messaggio di gianlukko » 22/09/2020, 21:36

Fiamma ha scritto:
22/09/2020, 14:16
piuttosto starei attento ora che hai introdotto i Carassi che come saprai hanno un carico organico elevato, ma con due filtri se maturi non dovresti avere problemi...hai inserito entrambi i due filtri insieme?
gianlukko ha scritto:
22/09/2020, 7:55
Di piante ho né ho sia a crescita rapida che a crescita veloce:
- Anubias barteri
- Microsorum Pteropus "Narrow"
- Vallisneria Americana ”Gigantea"
- Vallisneria Spiralis
- Echinodorus Bleheri
- Criptocorine
- Monosolenium Tenerum "Muschio"
- Ricciocarpos natans
- Hydrocotyle leucocephala
a crescita rapida hai la Vallisneria e l'Hydrocotile, come saprai la Valli, le Crypto e l'Echinodorus sono allelopatiche, ormai ci sono ma se vedi una di loro in difficoltà è bene saperlo...aggiungerei dell'Egeria oppure del Cerato, e visto che la vasca è aperta potresti mettere del Pothos o altre emerse che ti aiuterebbero a tenere bassi i nitrati senza rischiare di essere mangiate dai Carassi
@Fiamma
Si, so bene che i Carassi apportano un carico organico elevato...
I due filtri sono stati inseriti in tempi diversi: quello interno è avviato da ottobre 2019; l'ho spostato nel 200lt a gennaio 2020 per aiutare a maturare il filtro esterno che era nuovo. Ormai li tengo entrambi, così quando ne pulisco uno ho l'altro che tampona il possibile calo di batteri.

Conosco il fatto che le Crypto e l'Echinodorus siano alleopatiche e per questo ho inserito sotto la ghiaia delle lamine di plastica per tenere ben separate le radici. Al momento sta andando tutto bene... L'Egeria l'avevo inserita ma si è tutta rovinata, perchè in quel periodo faticavo a seguire la concimazione in modo corretto. Di galleggianti ho, però, la Ricciocarpos Natans che si propaga bene e se non sbaglio consuma molti nitrati. I Carassi se la mangiano ma al momento non così tanto da farla sparire...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17536
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesce rosso con macchie nere

Messaggio di Fiamma » 22/09/2020, 21:45

gianlukko ha scritto:
22/09/2020, 21:36
Ricciocarpos Natans
mi era sfuggita nell'elenco x_x

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti