Piante in sofferenza e Bacopa “squagliata”
- Danpik
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 21/07/20, 10:02
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza e Bacopa “squagliata”
Buongiorno a tutti, non so se sia questa la sezione giusta o se avessi dovuto postare in “chimica dell’acquario”.
In tal caso, vogliate scusarmi.
Ho un problema con le piante del mio acquario 60l.
Sono tutte in sofferenza ed, ultimamente, mi è morta una Ludwigia e la Bacopa appena piantata si sta praticamente “sciogliendo”...
Utilizzo acqua di rubinetto, tagliata con acqua demineralizzata.
Fertilizzo 1 volta a settimana circa con PMDD: 5ml magnesio, 5mg potassio, 1ml rinverdente e ferro una tantum.
Ho cambiato da due settimane la luce in vasca, inserendo una plafoniera Chihiros A501 PLUS
Potenza 55W
Temperatura di colore 8000 K°
Lumen 7950
Numero di LED 165
Attualmente somministro un’esposizione di 6 ore di luce, con una curva di intensità il cui picco è al 65%.
Presto inserirò impianto CO2.
Acqua rubinetto
• pH 8,5
• GH 15
• KH 8
Valori acqua acquario, 23/9/2020 -
• pH 7
• GH 19
• KH 2
• NO2- 0
• NO3- 50 mg/l
• PO43- 0,1 mg/l
• NH4/NH3 0
• Fe 0,5 mg/l
Grazie per chi vorrà aiutarmi.
In tal caso, vogliate scusarmi.
Ho un problema con le piante del mio acquario 60l.
Sono tutte in sofferenza ed, ultimamente, mi è morta una Ludwigia e la Bacopa appena piantata si sta praticamente “sciogliendo”...
Utilizzo acqua di rubinetto, tagliata con acqua demineralizzata.
Fertilizzo 1 volta a settimana circa con PMDD: 5ml magnesio, 5mg potassio, 1ml rinverdente e ferro una tantum.
Ho cambiato da due settimane la luce in vasca, inserendo una plafoniera Chihiros A501 PLUS
Potenza 55W
Temperatura di colore 8000 K°
Lumen 7950
Numero di LED 165
Attualmente somministro un’esposizione di 6 ore di luce, con una curva di intensità il cui picco è al 65%.
Presto inserirò impianto CO2.
Acqua rubinetto
• pH 8,5
• GH 15
• KH 8
Valori acqua acquario, 23/9/2020 -
• pH 7
• GH 19
• KH 2
• NO2- 0
• NO3- 50 mg/l
• PO43- 0,1 mg/l
• NH4/NH3 0
• Fe 0,5 mg/l
Grazie per chi vorrà aiutarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza e Bacopa “squagliata”
Ciao.
Hai provato a fertilizzare una volta ogni quindici/venti giorni e misurare la conduttività?
Hai provato a fertilizzare una volta ogni quindici/venti giorni e misurare la conduttività?
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza e Bacopa “squagliata”
Ciao posso darti qualche spunto poi vediamo bene....in linea generale con il pmdd si fertilizza alla bisogna quindi non con cadenza settimanale, altrimenti rischiamo di avere degli eccessi di alcuni elementi con difficoltà di assorbimento.
Questo in generale, nel tuo caso vedo che hai dei nitrati a 50 ma fosfati quasi a zero, il fosforo è un po' la benzina delle piante serve a fargli assorbire gli altri elementi sempreché siano equilibrati.
Questo ti riduce la durezza carbonatica (KH) e se dai potassio tutte le settimane questo non viene assorbito andando in eccesso.
Stesso discorso per il GH ....in vasca è più alto di quello di rete, considerando quanto detto per il KH, forse siamo andati giù pesanti con il magnesio.... :ymblushing: Hai un diario di fertilizzazione??
Per il resto quoto @mmarco hai il conduttivimetro?
Questo in generale, nel tuo caso vedo che hai dei nitrati a 50 ma fosfati quasi a zero, il fosforo è un po' la benzina delle piante serve a fargli assorbire gli altri elementi sempreché siano equilibrati.
ecco qui vedo una cosa, quanto tagli l'acqua di rete? o con quale frequenza fai cambi?? Se l'acqua di rete ha un KH a 8 e tu hai un KH 2 significa che fai cambi con troppa demineralizzata/osmosi oppure hai fatto un taglio bello grande 75%

Stesso discorso per il GH ....in vasca è più alto di quello di rete, considerando quanto detto per il KH, forse siamo andati giù pesanti con il magnesio.... :ymblushing: Hai un diario di fertilizzazione??
Per il resto quoto @mmarco hai il conduttivimetro?
- Danpik
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 21/07/20, 10:02
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza e Bacopa “squagliata”
Innanzitutto grazie per le risposte.
Non ho mai usato un conduttivimetro.
Ne ho appena acquistato uno su Amazon.
Riguardo i cambi d’acqua, no ne ho mai fatti di “drastici” ma, effettivamente, forse ho esagerato nelle percentuali di acqua demineralizzata.
Domande:
Credete che la CO2 che inserirò presto, potrà aiutare?
A breve, inserirò delle neocaridine ed una coppia di altri pesci; che credo dovrebbero contribuire ad alzare i fosfati, è corretto?
Grazie ancora.
Non ho mai usato un conduttivimetro.
Ne ho appena acquistato uno su Amazon.
Riguardo i cambi d’acqua, no ne ho mai fatti di “drastici” ma, effettivamente, forse ho esagerato nelle percentuali di acqua demineralizzata.
Domande:
Credete che la CO2 che inserirò presto, potrà aiutare?
A breve, inserirò delle neocaridine ed una coppia di altri pesci; che credo dovrebbero contribuire ad alzare i fosfati, è corretto?
Grazie ancora.
-
- Messaggi: 32840
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Topo
- Messaggi: 7964
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza e Bacopa “squagliata”
la CO2 un po' ti aiuterà ma attento che con quel pH ti acidificherà molto la vasca, poi considera che non hai piante super esigenti
- Danpik
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 21/07/20, 10:02
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza e Bacopa “squagliata”
Infatti metterò la CO2 per poter avere piante esigenti.
Grazie ancora.
Grazie ancora.
- Danpik
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 21/07/20, 10:02
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza e Bacopa “squagliata”
Scusate, ho appena acquistato il Cifo Fosforo.
Potreste consigliarmi il dosaggio?
Grazie mille.
Potreste consigliarmi il dosaggio?
Grazie mille.
- Danpik
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 21/07/20, 10:02
-
Profilo Completo
Piante in sofferenza e Bacopa “squagliata”
@mmarco ho messo 0,1ml di Cifo Fosforo ieri sera.
Questa mattina ho rifatto i test: il GH è sceso a 16, il KH è salito a 3 ma i fosfati sono sempre a 0.
Cosa faccio, metto altro 0,1ml?
Ho comprato anche il Cifo Azoto, sarebbe pure il caso di integrarlo?
Grazie e scusate se rompo di domenica...
Questa mattina ho rifatto i test: il GH è sceso a 16, il KH è salito a 3 ma i fosfati sono sempre a 0.
Cosa faccio, metto altro 0,1ml?

Ho comprato anche il Cifo Azoto, sarebbe pure il caso di integrarlo?
Grazie e scusate se rompo di domenica...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti