Caridinaio??!? O altro?

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Bloccato
Avatar utente
Ancistrus070
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/09/20, 6:50

Caridinaio??!? O altro?

Messaggio di Ancistrus070 » 26/09/2020, 12:05

Ciao a tutti, Come scritto nella presentazione ho avuto anni fa qualche vasca, 5 in tutto, un paio erano da 120 e da 200lt, una da 60, e 2 piccoline, con filtri interni ed esterni. Le più piccole erano usate come vasche di accrescimento. Per un certo periodo ho usato la bombola per ossigenare le piante,nei 2 acquari più grandi. Ho allevato Ancistrus, Ampullaria, Pelvicacromis Pulcher, Guppy. Poi ho dovuto mollare tutto.
Adesso a distanza di diversi anni, vorrei farmi un pico o un nano, di non più di 10/15lt. Vorrei sapere tutto poichè ormai sono nuovamente un neofita, non avendo più seguito nulla inerente gli acquari e l'acquariofilia. Dico solo che purtroppo, questo è un periodo un po nero in quanto a finanze. Quindi vorrei volare basso, dove possibile. E' implicito che parto da zero, quindi devo prendere praticamente tutto. Aspetto da voi consigli e quant'altro possa servirmi per iniziare, e sapere anche se fattibilmente in una vaschetta del genere, posso metterci degli esseri viventi che non siano solo piante. Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio??!? O altro?

Messaggio di Monica » 27/09/2020, 9:28

Buongiorno :) in una piccola vaschetta di una quindicina di litri puoi sicuramente fare un caridinaio :) fondo inerte, un bel legno se ti piace ricoperto di muschio, come piante rapide una galleggiante e una nel fondo, ad esempio Egeria :) se l'intenzione è di allevare Neocaridina davidi puoi, se le temperature di casa non sono troppo basse, non utilizzare il riscaldatore e visto il carico organico delle piccole puoi fare a meno anche del filtro :)
Questo è un esempio di un piccolo caridinaio che avevo :) solo muschio e emerse
IMG_20190422_075230_1460743389313427460.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Starman (27/09/2020, 11:17) • Ancistrus070 (27/09/2020, 12:27)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Caridinaio??!? O altro?

Messaggio di Seralia » 27/09/2020, 9:32

Off Topic
FIGO! Bella boccia @Monica (e detta così mi fa ridere da sola)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio??!? O altro?

Messaggio di Monica » 27/09/2020, 9:59

:))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Ancistrus070
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 25/09/20, 6:50

Caridinaio??!? O altro?

Messaggio di Ancistrus070 » 27/09/2020, 12:28

Monica ha scritto:
27/09/2020, 9:28
Buongiorno :) in una piccola vaschetta di una quindicina di litri puoi sicuramente fare un caridinaio :) fondo inerte, un bel legno se ti piace ricoperto di muschio, come piante rapide una galleggiante e una nel fondo, ad esempio Egeria :) se l'intenzione è di allevare Neocaridina davidi puoi, se le temperature di casa non sono troppo basse, non utilizzare il riscaldatore e visto il carico organico delle piccole puoi fare a meno anche del filtro :)
Questo è un esempio di un piccolo caridinaio che avevo :) solo muschio e emerse
IMG_20190422_075230_1460743389313427460.jpg
Davvero bella. Complimenti per il gusto, e grazie per le dritte.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Caridinaio??!? O altro?

Messaggio di Monica » 27/09/2020, 13:01

Di nulla :) per qualunque dubbio fai un fischio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti