Allestimento per oranda

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Allestimento per oranda

Messaggio di Annalisa80 » 27/09/2020, 14:56

Ciao a tutti!
Sto avviando un juwel trigon 350 per i miei oranda.
Li ho da qualche anno e ho sempre avuto un acquario minimale ma vorrei arrivare ad avere una buona piantumazione per riuscire a diminuire i cambi d’acqua.
Al momento ho inserito vallisneria sullo sfondo, microsorum sui legni in primo piano e qualche roccia al centro.Aggiungerò poi l’egeria densa che ora lavora nella vecchia vasca...
Posto che la tipologia di pesci ha bisogno di un certo spazio per il nuoto e non risparmia gli allestimenti più delicati mi dareste qualche consiglio per abbellire il più possibile l’ambiente?
Allego foto, la disposizione degli arredi non mi convince però! :(
Tenete conto che ho appena piantumato...
Mi piacerebbe oltre ai vostri consigli avere anche le foto delle vostre vasche con carassi per trarre ispirazione..
Grazie! :-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento per oranda

Messaggio di Monica » 27/09/2020, 16:41

Ciao Annalisa :) conoscendo poco i rossi chiedo a @lauretta se ha voglia e tempo di passare a darti qualche consiglio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allestimento per oranda

Messaggio di lauretta » 27/09/2020, 17:09

Fondo e arredi vanno bene, controlla solo che i sassi e i legni non siano appuntiti o troppo ruvidi, altrimenti smussa con una lima :)
Anche le piante sono giuste, ma scoprirai cosa ne pensano i pesci quando li inserirai :-??

Ti mostro un mio vecchio allestimento. Da me è durato meno di 5 giorni :-l ma i più monelli con le piante sono gli omeomorfi, tu hai solo eteromorfi quindi hai più chance ;)
► Mostra testo
carassi_2017.jpg
Secondo me ti conviene fare una specie di gruppetto di rocce, prendine anche altre più piccole per fare tipo un mucchietto e mettici in mezzo il microsorum, farà un effetto molto naturale :)
Se avrai una crescita di alghe sulle rocce ti consiglio di lasciarle, renderà tutto più vissuto e realistico.

Per il resto, se la valli prende bene poi si sposterà come vuole lei, lasciala andare :-bd

Potresti anche inserire delle galleggianti, a te la scelta, devi trovare quelle che i tuoi pesci non avranno voglia di tormentare :)

Gli altri consigli gli lascio a chi ha un senso estetico migliore del mio :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Monica (27/09/2020, 17:13)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Allestimento per oranda

Messaggio di Annalisa80 » 27/09/2020, 17:26

@Monica Lauretta si era appena liberata di me in acquariologia generale =)) .. e rieccoci qua!
@lauretta molto bello il tuo layout, per curiosità quanti litri era?

Aggiunto dopo 3 minuti 31 secondi:
Le galleggianti mi piacerebbero ma l’inquilina se le pappa tutte, sta tormentando anche le radici del pothos adesso #-o #-o

In negozio avevo visto anche un sassone da accompagnare agli altri( sono belli lisci e non calcarei), vale la pena che lo prenda o meglio lasciare spazio ai pesci? Intanto aggiungo sicuramente qualche ciottolo
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento per oranda

Messaggio di Monica » 27/09/2020, 17:38

Ti dico quello che farei io :) cercherei un legno, se puoi in natura, raggrupperei le rocce a sinistra, il legno tra le rocce e una Vallisneria dov'è ora e l'altra la sposterei davanti al filtro :)
20200927_173544_3507829105541303164.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Annalisa80 (27/09/2020, 18:40)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allestimento per oranda

Messaggio di lauretta » 27/09/2020, 18:18

Annalisa80 ha scritto:
27/09/2020, 17:29
per curiosità quanti litri era?
E' un Juwel Rio 240 che ho ancora, netti sono circa 200 litri :)
Il layout è rimasto lo stesso, ma senza piante :))

Annalisa80 ha scritto:
27/09/2020, 17:29
Le galleggianti mi piacerebbero ma l’inquilina se le pappa tutte
Prova a usare la pistia stratiotes ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Monica ha scritto:
27/09/2020, 17:38
cercherei un legno, se puoi in natura
Quotone!! I miei arredi sono tutti raccolti in natura, non da me che sono una cittadina incallita :-
Il miei legni erano troppo appuntiti, così prima di immergerli ho preso una grossa raspa e li ho arrotondati per bene, togliendo anche tutta la corteccia.
Poi, siccome bollirli era impossibile, li ho svaporati con il vaporello su consiglio di Monica, che le sa tutte!! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Annalisa80 (27/09/2020, 18:45)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Allestimento per oranda

Messaggio di Annalisa80 » 27/09/2020, 18:40

Annalisa80 ha scritto:
27/09/2020, 17:29
sassone da accompagnare agli altri( sono belli lisci e non calcarei)
Ho guardato in internet per prendere altri sassi uguali e ovunque mi danno:
pietra di Gobi=calcarea!!!
Ma io ho fatto il test col viakal e non ho notato sfrigolamenti...
Adesso mi viene il patema, qualcuno ha avuto esperienza con queste pietre???

Aggiunto dopo 7 minuti 44 secondi:
@Monica il test col viakal è affidabile o meglio l’acido muriatrico? Ho già l’acqua di rete dura e la sto tagliando con osmosi per abbassare le durezze...
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Allestimento per oranda

Messaggio di lauretta » 27/09/2020, 19:21

Annalisa80 ha scritto:
27/09/2020, 18:47
Ho già l’acqua di rete dura e la sto tagliando con osmosi per abbassare le durezze...
Non impazzire dietro le durezze, con i carassi non serve :)
Che valori ha l'acqua di rete?
Annalisa80 ha scritto:
27/09/2020, 18:47
pietra di Gobi=calcarea!!!
Fa niente, se resti su pH 7,5 o superiore non noterai rilascio di calcare in acqua, perchè il pH non sarà abbastanza acido da scioglierlo.
Poi nel tempo, se toccherai poco la vasca, noterai addirittura una diminuzione delle durezze :)
Io ho tutte pietre calcaree. Ero partita con un KH di 7-8 circa e pH intorno a 8, ma ora che la vasca quasi 3 anni e mezzo (fai conto che faccio 3 o 4 cambi all'anno, il resto solo rabbocchi con osmotica) i valori si sono abbassati naturalmente: ho un KH di circa 5 e pH verso la neutralità ;)
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
Annalisa80 (27/09/2020, 19:30) • Monica (27/09/2020, 20:01)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Annalisa80
star3
Messaggi: 675
Iscritto il: 26/08/20, 17:59

Allestimento per oranda

Messaggio di Annalisa80 » 27/09/2020, 19:27

lauretta ha scritto:
27/09/2020, 19:21
Che valori ha l'acqua di rete?
Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Sto già meglio....

Anche se 3/4 cambi all’anno mi sembra un traguardo irraggiungibile... magari!!!

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
@lauretta... domanda OT : è necessario erogate CO2? Tu la usi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Allestimento per oranda

Messaggio di Monica » 27/09/2020, 20:03

Il Sodio è buono, l'unica cosa che ci interessa :) CO2 per le piante che hai non serve, crescono bene anche senza :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti