Cominciamo !!!!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 20/09/2020, 18:50

roby70 ha scritto:
20/09/2020, 18:39
Fai una cosa: prova a misurare GH e KH dell'acqua in bottiglia così vediamo il risultato del test. Però diciamo se sapendo che le striscette tetra raddoppiano i valori del KH dovremmo quasi esserci.
Però se il pH lo misuri con un phmetro c'è qualcosa che non torna con quel KH :-? Il phmetro è tarato? Gli dai il tempo di stabilizzarsi prima di leggere il valore?
Sul discorso cambi invece il KH è da abbassare sicuramente in modo che poi sia più facile far scendere il pH con foglie o simili quindi magari nel frattempo procurati un 40% di acqua d'osmosi o demineralizzata. Se fai il cambio con questa non serve mettere nessun prodotto (e in generale neanche con l'acqua di rubinetto ;) ).
Il GH misura 8 il KH non lo capisco proprio bho, esce verde con del blu, comunque le strisce tetta fanno schifo. Devo comprare altri test.
Per l’acqua allora faccio il cambio adesso, per il momento ho 5 litri di demineralizzata, l’acquario e 14 litri netti più o meno, stiamo lì

Aggiunto dopo 19 minuti 50 secondi:
Cambio fatto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di roby70 » 20/09/2020, 20:41

Cambiare pochi litri alla volta serve a poco, meglio un cambio grosso che li abbassi una volta per tutte altrimenti ne devi fare un sacco piccoli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 21/09/2020, 2:52

roby70 ha scritto:
20/09/2020, 20:41
Cambiare pochi litri alla volta serve a poco, meglio un cambio grosso che li abbassi una volta per tutte altrimenti ne devi fare un sacco piccoli
5 litri sono quasi il 40% di 14 litri.... non vanno bene?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di roby70 » 21/09/2020, 9:48

Aldo87 ha scritto:
21/09/2020, 2:52
5 litri sono quasi il 40% di 14 litri.... non vanno bene?
Non mi ricordavo i litri x_x Direi che adesso possiamo vedere come sono scese le durezze.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 21/09/2020, 16:32

roby70 ha scritto:
21/09/2020, 9:48
Aldo87 ha scritto:
21/09/2020, 2:52
5 litri sono quasi il 40% di 14 litri.... non vanno bene?
Non mi ricordavo i litri x_x Direi che adesso possiamo vedere come sono scese le durezze.
Questi sono i valori, il KH è sceso tra i 6 e 10, la conducibilità pure

Aggiunto dopo 18 minuti 40 secondi:
Questo è l’acquario adesso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Cominciamo !!!!

Messaggio di roby70 » 21/09/2020, 18:10

Il pH non torna affatto però :-?? GH e KH dovrebbero essersi quasi dimezzati ma non mi sembra sia successo. A questo punto secondo me è prendere i test a reagente almeno per questi due oppure farseli fare in un negozio a reagente per vedere come sono realmente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 21/09/2020, 20:39

roby70 ha scritto:
21/09/2020, 18:10
Il pH non torna affatto però :-?? GH e KH dovrebbero essersi quasi dimezzati ma non mi sembra sia successo. A questo punto secondo me è prendere i test a reagente almeno per questi due oppure farseli fare in un negozio a reagente per vedere come sono realmente.
Ho visto che su Amazon tedesco i test sera completi costano 43 euro mentre in quello Italiano costano 89 euro, ora me li prendo da lì

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 23/09/2020, 5:20

Da oggi in poi devo fare cambi d’acqua ogni quanto?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cominciamo !!!!

Messaggio di gem1978 » 23/09/2020, 7:27

Aldo87 ha scritto:
23/09/2020, 5:20
Da oggi in poi devo fare cambi d’acqua ogni quanto?
per quale motivo vorresti farli?
Direi anche mai se non ci sono problemi o valori da sistemare :D https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Quando ti arrivano i test vediamo le durezze e decidiamo se è il caso appunto. ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Aldo87
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 23/08/20, 3:13

Cominciamo !!!!

Messaggio di Aldo87 » 29/09/2020, 17:49

Arrivati i magnifici test sera, uno spende 50€ e manca il cloro 😑 come vanno? Comunque non comprate mai le striscette che fanno schifo 😂
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti