Tyler e il suo fight club

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler e il suo fight club

Messaggio di Tylerdurden » 25/09/2020, 17:28

Fiamma ha scritto:
25/09/2020, 16:59
Gioele ha scritto:
25/09/2020, 9:50
ho solo messo in vasca dei vegetali in grado di reggere la mia incuria.
=))
Tylerdurden ha scritto:
25/09/2020, 11:17
Vorrà dire che regalerò un po' di tagli.. E dovrò anche informarmi come farl
con le forbici o con le unghie :D il Cerato lo tagli dove e quanto vuoi, difficoltà zero
Tylerdurden ha scritto:
25/09/2020, 11:17
Poi vabbè questa comunità è super gentile a sopportare domande a cui avete risposto 300 volte. Vi assicuro che in altre realtà sarei stato già isolato.
AF è differente :)
Tylerdurden ha scritto:
25/09/2020, 11:17
Senza comprare nulla se non un fondo più bello di quelli che ho trovato online.
Mi raccomando, se non ti è stato già detto, assicurati che non sia calcareo (idem eventuali pietre) e a casa testalo lo stesso
Ok grazie, si si comprerò solo ghiaia di tipo vulcanico e lo resterò, grazie del consiglio.
Per le pietre non credo di usarne forse solo per creare un fondale non regolare, ma se prendo 8kg di fondale ne ho da vendere. Legni si, ma pensavo di comprarli non voglio sbagliare nulla, pur avendo campagna a disposizione

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler e il suo fight club

Messaggio di Tylerdurden » 26/09/2020, 21:40

Ragazzi altro giro in altro negozio di acquari. Ho trovato sia il cibo congelato che i betta.
alcuni belli, ma tenuti in caraffe di vetro per tutto il giorno...

Vabbè sono tornato a dal negozio specializzato e ho preso un legno red wood molto carino. Mi ha detto che tende a galleggiare, dovrò trovare una pietra non calcarea da legargli.

Comunque il problema fondo persiste,ttrovo asolo fondo credoin quarzo che non mi dici nulla,piccolo e troppo ovale.
Secondo voi se prendo del lapillo nero da 8-18 mm dal brico e lo spacco e poi lo setaccio e lavo per diminuire la grandezza,faccio una cavolata?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Tyler e il suo fight club

Messaggio di gem1978 » 27/09/2020, 0:01

Tylerdurden ha scritto:
26/09/2020, 21:40
Mi ha detto che tende a galleggiare, dovrò trovare una pietra non calcarea da legargli.
per aiutare a farlo restare a fondo ti basta bollirlo per un po' e poi magari lasciarlo a mollo in un secchio qualche giorno in modo che assorba acqua.
Tylerdurden ha scritto:
26/09/2020, 21:40
Comunque il problema fondo persiste,ttrovo asolo fondo credoin quarzo che non mi dici nulla,piccolo e troppo ovale.
Secondo voi se prendo del lapillo nero da 8-18 mm dal brico e lo spacco e poi lo setaccio e lavo per diminuire la grandezza,faccio una cavolata?
L'idea del lapillo va bene. Se non ricordo male non avrai pesci da fondo quindi non vedo controindicazioni, potresti anche usarlo più grossolano :)
Unica attenzione è di lavarlo bene prima di riempire la vasca.

PS. Comunque se quello che trovi è realmente quarzo è inerte al molto probabilmente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler e il suo fight club

Messaggio di Tylerdurden » 27/09/2020, 10:18

gem1978 ha scritto:
27/09/2020, 0:01
Tylerdurden ha scritto:
26/09/2020, 21:40
Mi ha detto che tende a galleggiare, dovrò trovare una pietra non calcarea da legargli.
per aiutare a farlo restare a fondo ti basta bollirlo per un po' e poi magari lasciarlo a mollo in un secchio qualche giorno in modo che assorba acqua.
Tylerdurden ha scritto:
26/09/2020, 21:40
Comunque il problema fondo persiste,ttrovo asolo fondo credoin quarzo che non mi dici nulla,piccolo e troppo ovale.
Secondo voi se prendo del lapillo nero da 8-18 mm dal brico e lo spacco e poi lo setaccio e lavo per diminuire la grandezza,faccio una cavolata?
L'idea del lapillo va bene. Se non ricordo male non avrai pesci da fondo quindi non vedo controindicazioni, potresti anche usarlo più grossolano :)
Unica attenzione è di lavarlo bene prima di riempire la vasca.

PS. Comunque se quello che trovi è realmente quarzo è inerte al molto probabilmente.
Ok a me piace anche grossolano poaso a sto punto selezionare i più piccolini.
Per il quarzo non mi piace troppo piccolo darebbe un effetto sabbia, ma sebza esserlo... Non so ovviamente sono indeciso ahaha. Per le piante con uno grossolano stanno giù o il cerato vince facile?

Comunque si solo betta maschio in acquario. Aggiungerò photos come emersa

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Tyler e il suo fight club

Messaggio di roby70 » 27/09/2020, 21:50

Il ceratophylum tende a salire sempre qualunque cosa tu faccia :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler e il suo fight club

Messaggio di Tylerdurden » 27/09/2020, 22:22

roby70 ha scritto:
27/09/2020, 21:50
Il ceratophylum tende a salire sempre qualunque cosa tu faccia :-??
eh vabbè poi galleggierà...pazienza.

ah dimenticavo primo grande errore. il portalampada che ho comprato accetta come massimo wattaggio 7W, la lampadina che mi arriva mercoledì ha 15W.
Quindi mi sa che farò il reso perché non posso rischiare di fondere tutto....peccato, ora devo cercare due lampadine simili che insieme facciano lo stesso quantitativò di lumen, contando che due portalampade così non ci stanno fisicamente sopra all'acquario..

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Tyler e il suo fight club

Messaggio di Fiamma » 27/09/2020, 22:26

Tylerdurden, non puoi cambiare portalampada?

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler e il suo fight club

Messaggio di Tylerdurden » 29/09/2020, 13:11

Fiamma ha scritto:
27/09/2020, 22:26
Tylerdurden, non puoi cambiare portalampada?
Eh, potrei in casa ne ho uno che supporta fino a 13W, ma questo lo avevo preso per un fatto esclusivamente estetixo. Portalampade che supportino oltre gli 13W sembrano cosa rara purtroppo. Spero che possano riprenderlo da ikea così posso cambiarlo. La cosa assurda è che il lampadario della stessa serie che supporta fino a 22W ha la sezione fili uguale. Mah

Nel caso questa potrebbe andare?
Screenshot_20200929_131948_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
Screenshot_20200929_131953_com.amazon.mShop.android.shopping.jpg
È una barra su amazon dovrebbe andare sui 1400 lumen.


Vi racconto gli sviluppi attendendo acquario e lampada :
Fatto i calcoli e dovrei superare di poco i 30L anzi per l'esattezza 29,890 lt, ma calcolando il fondo grossolano credo che arriverò ai 30.
Comprato il fondo e lavato 7 volte credo che il risultato sia ottimo, non credo di lavarlo ancora un po' di residuo non mi infastidisce.
IMG_20200929_130230.jpg
Riscaldatore ancora non trovato da 25W,introvabile in zona lo prenderò da amazon.
sistema di alimentazione studiato, lo farò nascosto e anche il timer sarà invisibile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Tyler e il suo fight club

Messaggio di gem1978 » 29/09/2020, 17:39

Tylerdurden ha scritto:
29/09/2020, 13:11
sistema di alimentazione studiato
In che senso?
Tylerdurden ha scritto:
29/09/2020, 13:11
La cosa assurda è che il lampadario della stessa serie che supporta fino a 22W ha la sezione fili uguale. Mah
Potrebbe dipendere dal portalampada :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tylerdurden
star3
Messaggi: 235
Iscritto il: 15/09/20, 8:48

Tyler e il suo fight club

Messaggio di Tylerdurden » 29/09/2020, 17:53

gem1978 ha scritto:
29/09/2020, 17:39
Tylerdurden ha scritto:
29/09/2020, 13:11
sistema di alimentazione studiato
In che senso?
Tylerdurden ha scritto:
29/09/2020, 13:11
La cosa assurda è che il lampadario della stessa serie che supporta fino a 22W ha la sezione fili uguale. Mah
Potrebbe dipendere dal portalampada :)
Nel senso che non ho una presa lì vicino e che siccome metterò una ciabatta la nasconderó dentro il mobile e farò passare i fili attraverso.

Si sicuro dipende dal porta lampada anche se il materiale è identico, potrebbe anche essere un fattore di norme.

Per lampada di ripiego chiedo in tecnica?
Ultima modifica di Tylerdurden il 29/09/2020, 17:58, modificato 2 volte in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti