sono sul mare in zona temperata, sottozero ci andiamo si e no due settimane l'anno (e solo la notte) credo che un giro basti calcolando anche che sono molto riparati anche dal vento e sopra ci metto della corteccia di legno..da noi il problema è più il caldo che il freddo, in zona c'è chi riproduce i Carassi ornamentali in laghetto..
Coibentazione pond
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Coibentazione pond
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Coibentazione pond
Direi che va bene come dici.
Lo spessore vale anche per il caldo ma per un fenomeno particolare che ora è inutile....
Sarà il legno a darti una mano d'estate.
Ciao
Lo spessore vale anche per il caldo ma per un fenomeno particolare che ora è inutile....
Sarà il legno a darti una mano d'estate.
Ciao
Posted with AF APP
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Coibentazione pond
seguo visto che dovrei fare anch'io la stessa operazione...se poi ti va di mettere qulache foto del lavoro te ne sarei grato ^:)^
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Pinny
- Messaggi: 5635
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Coibentazione pond
Mi sembra un ottimo materiale, anche facile da applicare
Penso venga usato sotto i pavimenti in laminato in finto legno

Penso venga usato sotto i pavimenti in laminato in finto legno

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Coibentazione pond
cosa fondamentale, non siamo tutti geni del fai da te come te

Aggiunto dopo 38 secondi:
certo

- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Coibentazione pond
Finalmente oggi ho "incartato" uno dei pond (quello dei carassi)..purtroppo mi sono resa conto di aver messo il mastello contro un gradino posteriormente, ora spostarlo è impossibile e non sono riuscita a infilare bene fino a terra il materiale in quel punto..ma non essendo comunque esposto non credo farà molta differenza.Poi ho messo il bambù.
Il bordo è scoperto per lasciare aperti i fori del troppo pieno, vediamo se mi viene in mente qualcosa ma penso che lo lascerò così.Il bambù, ho barato, è solo intorno a tre quarti del mastello (arriva fino al suddetto gradino)
I mattoni sono nel tentativo di evitare che i gatti mi distruggano subito tutto facendovisi le unghie
spero funzioni, comunque l'effetto mi piace.
Purtroppo temo che il bambù vada comunque cambiato ogni anno
Pinny, Den10, mmarco,
P.s. non ho messo la corteccia alla fine perchè stando fuori si era già mezza marcita ed era piena di buchi da cui si sarebbe visto il blu del materiale sottostante
Il bordo è scoperto per lasciare aperti i fori del troppo pieno, vediamo se mi viene in mente qualcosa ma penso che lo lascerò così.Il bambù, ho barato, è solo intorno a tre quarti del mastello (arriva fino al suddetto gradino)
I mattoni sono nel tentativo di evitare che i gatti mi distruggano subito tutto facendovisi le unghie

Purtroppo temo che il bambù vada comunque cambiato ogni anno

P.s. non ho messo la corteccia alla fine perchè stando fuori si era già mezza marcita ed era piena di buchi da cui si sarebbe visto il blu del materiale sottostante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mr_ics
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 25/10/15, 17:00
-
Profilo Completo
- Fiamma
- Messaggi: 17550
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Coibentazione pond
perchè non li ho

Non voglio rendere la vita troppo facile ai gatti, se metto i mattoni fino a su poi ci si piazzano per pescare i pesci....

-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti