Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Fiamma » 01/10/2020, 2:40

Mi consegnano venerdì il nuovo bestione da 2 metri...un Aquatlantis fusion 200.Doveva essere accessoriato con 2 filtri interni Biobox, invece sorpresa, proprio da poco l'azienda ha messo di serie un filtro esterno...ora, io non li ho mai usati e non li conosco, e a dire la verità l'idea di perdite mi spaventa (soprattutto con un acquario così grande!)
Inoltre questo filtro ha delle cartucce quindi già immagino che vada modificato (carboni attivi da togliere subito ad esempio, per il resto che fare?)
Secondo voi, magari modificando i materiali filtranti, regge il carico dei Carassi? o meglio mettere dei filtri interni?
@Eurogae se non sbaglio l'esperto di filtri esterni sei tu :)
Volevo anche sapere se è possibile avere del movimento dell'acqua con questo filtro (magari collegando un aeratore tipo effetto Venturi all'uscita) oppure sono costretta a mettere anche una pompa di movimento
EA00777F-E70A-4C72-ABC4-9FEBA8DBF488.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Gioele » 01/10/2020, 10:38

@Fiamma
La mia classifica coi filtri è:
Senza, interno siliconato, esterno, a zainetto, interno non siliconato.
E quelli esterni sono al terzo posto solo perché ho avuto due brutte esperienze con due askol, sennò devo dire che tra interno siliconato o esterno, non è che cambi chissà che, per la manutenzione serve comunque un secchio e più o meno lo stesso tempo :-??
JPEG_19700101_010000_8336296638212539954.jpg
Questo è un eheim che gira da tre anni, non ha più nessuno dei materiali filtranti originali (ha un cestello su tre con della lana, per il resto è vuoto), ho cambiato la girante perché sono riuscito a spaccarla, I tubi non sono i suoi. Va che è una meraviglia e non ha ancora perso una goccia, nonostante le guarnizioni abbiano 3 anni.
Io non mi preoccuperei minimamente, anzi, dai più spazio ai pesci.
Per quanto riguarda le cartucce.
Le sezioni dei filtri esterni devi tenerle, oppure non girano, ma nessuno vieta di aprire una cartuccia, più o meno delicatamente, metterci quel che gli pare, richiuderla e sistemarla dov'era :-bd
E poi è verosimile che basti levare i carboni attivi e metterci al loro posto dei cannolicchi, se vendono le cartucce è fatta

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Fiamma (01/10/2020, 21:54)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di marko66 » 01/10/2020, 11:20

Io ho da una decina di anni il JBL e900 e non ho mai avuto perdite.E' comodo e silenziosissimo,la manutenzione è molto limitata e non si intasa facilmente,ma una volta l'anno va' fatta una pulizia ai tubi questo si.Il mio ha pero' i cestelli sovrapposti e puoi caricarlo a piacere.Coi rossi la pulizia andra' fatta piu' di frequente,ma lo vedi dalla diminuzione del flusso,diciamo una sciacquata alle spugne del prefiltraggio 3/4 volte l'anno ad occhio.Per il resto gli esterni sono una buona soluzione in vasche grandi con buon carico organico(molto utilizzati negli allestimenti Malawi e Tanganica ed in vasche con grossi ciclidi).Vai tranquilla,vedi solo come poter modificare il caricamento(canolicchi e spugne per me,stop).Il flusso è regolabile normalmente in questi filtri e danno un buon movimento.Vedi se la pompa è sufficiente,altrimenti ne servono 2.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fiamma (01/10/2020, 22:08)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di siryo1981 » 01/10/2020, 11:29

Fiamma ha scritto:
01/10/2020, 2:40
Doveva essere accessoriato con 2 filtri interni Biobox, invece sorpresa, proprio da poco l'azienda ha messo di serie un filtro esterno
E' una miglioria di non poco, filtro esterno , a mio parere, ha una capacità di filtraggio superiore e grarantisce un migliore ricircolo dell' acqua.
@Fiamma Quale modello è? il Cleansys Pro 730??
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Fiamma (01/10/2020, 22:07)
CIRO :)

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Eurogae » 01/10/2020, 18:44

Fiamma ha scritto:
01/10/2020, 2:40
io non li ho mai usati e non li conosco, e a dire la verità l'idea di perdite mi spaventa (soprattutto con un acquario così grande!)
Ti accorgerai da subito del grande vantaggio ad avere un filtro esterno :)
Fiamma ha scritto:
01/10/2020, 2:40
immagino che vada modificato (carboni attivi da togliere subito ad esempio, per il resto che fare?)
andrai a sostituire i carboni attivi con altri cannollicchi, per il resto non toccherei nulla.
Fiamma ha scritto:
01/10/2020, 2:40
Secondo voi, magari modificando i materiali filtranti, regge il carico dei Carassi? o meglio mettere dei filtri interni?
In questo caso ti suggerirei un prefiltro con sole spugne, così facendo andresti a pulire ogni mese o due, lasciando la manutenzione annuale al filtro principale.... io come prefiltro utilizzo il Sunsun HW-603 e mi trovo veramente bene :D parecchi utenti su AF hanno seguito questo mio consiglio, e nessuno si è ancora lamentato :))
Fiamma ha scritto:
01/10/2020, 2:40
Volevo anche sapere se è possibile avere del movimento dell'acqua con questo filtro
Basterà applicare una spraybar in vasca, così facendo potrai creare il tuo movimento dell'acqua.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Fiamma (01/10/2020, 22:07)
Gaetano

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Fiamma » 01/10/2020, 22:07

Gioele ha scritto:
01/10/2020, 10:38
due brutte esperienze con due askol,
Quali?
siryo1981 ha scritto:
01/10/2020, 11:29
Quale modello è? il Cleansys Pro 730??
no, il 1800.
Eurogae ha scritto:
01/10/2020, 18:44
In questo caso ti suggerirei un prefiltro con sole spugne, così facendo andresti a pulire ogni mese o due, lasciando la manutenzione annuale al filtro principale.... io come prefiltro utilizzo il Sunsun HW-603 e mi trovo veramente bene parecchi utenti su AF hanno seguito questo mio consiglio, e nessuno si è ancora lamentato
non so neanche cosa sia un prefiltro :)) cioè, lo immagino, ma come funziona, dove si attacca, si può usare con tutti i filtri?
Eurogae ha scritto:
01/10/2020, 18:44
asterà applicare una spraybar in vasca, così facendo potrai creare il tuo movimento dell'acqua.
:-bd
ok ragazzi, mi avete convinto...il negoziante suggerisce di tenerlo in una bacinella se ho paura di perdite, così da accorgermene prima di far danni, anche perchè se ci sono si spera all'inizio siano poche gocce.
Non so se le cartucce si possono aprire (se sì metterei i cannolicchi magari siporax al posto dei carboni attivi, altrimenti acquisto una cartuccia coi cannolicchi, a quel punto però la metto vicino agli altri cannolicchi...quei pallini di argilla li terreste o cannolicchi anche lì?
Posto che i cannolicchi rimangono lì e non si toccano, i cestelli con la lana e le spugne li sciacquo e basta? non li devo cambiare sempre spero..
Sul lavaggio tubi suppongo ci saranno istruzioni

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Gioele » 01/10/2020, 22:11

Fiamma ha scritto:
01/10/2020, 22:07
Quali?
Perdevano, ma proprio a fiume, nonostante il cambio di guarnizioni per cercare di risolvere. Eheim, mai successo nemmeno con un filtro di quasi 20 anni regalato I usatissimo, si è spaccata la plastica ad una certa, ma non perdeva una goccia!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Fiamma (01/10/2020, 22:16)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Fiamma » 01/10/2020, 22:18

Gioele ha scritto:
01/10/2020, 22:11
Perdevano, ma proprio a fiume, nonostante il cambio di guarnizioni per cercare di risolvere.
ecco, è quella la mia paura coi filtri esterni..diciamo che se l'acqua rimane dentro la vasca sono più tranquilla :D

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Eurogae » 01/10/2020, 23:06

Fiamma ha scritto:
01/10/2020, 22:07
non so neanche cosa sia un prefiltro cioè, lo immagino, ma come funziona, dove si attacca, si può usare con tutti i filtri?
È piu difficile scriverlo che farlo... :D
ti metto una foto del mio filtro e prefiltro, in maniera da rendere facile facile tutto l'allacciamento.
IMG-20180729-WA0009_8747745754458763875.jpg
20191013_233044_602629842813502091.jpg
Ecco come ho sistemato il filtro nel mobile...
Fiamma ha scritto:
01/10/2020, 22:07
Non so se le cartucce si possono aprire
Certo che si possono aprire i cestelli.... nel mio filtro ho inserito i Siporax della Sera...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17586
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Filtro esterno va bene? opinioni e possibili modifiche

Messaggio di Fiamma » 01/10/2020, 23:31

Eurogae ha scritto:
01/10/2020, 23:06
Certo che si possono aprire i cestelli.... nel mio filtro ho inserito i Siporax della Sera...
il Cleansys pro ha le cartucce...se sono come quelle del Biobox (il filtro interno dell'Aquatlantis) non si possono aprire a meno di romperle...sul sito dice di cambiare quelle coi cannolicchi ogni 6 mesi :-o

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Lupo600 e 15 ospiti