Acquario appena avviato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 25/09/2020, 17:01

Seralia ha scritto:
25/09/2020, 13:39
Puoi provare a misurarlo shakerato
Non ho acidificanti nell'aquario... quindi temo che la prova non cambi di molto il valore che ho nell'acqua
In ogni caso quando rifaccio le misurazioni dei valori farò anche questa prova

Nel frattempo inizio a lavorare all'impianto a CO2
Al momento l'unico modo che avrei per alzare la CO2 sarebbe usare acqua frizzante al posto della demineralizzata per i rabbocchi %-(

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 27/09/2020, 10:30

Marta ha scritto:
25/09/2020, 11:36
Non è detto.. che pH hai? Nei valori postati nel primo post avevi messo pH 7 prima di smuovere la superficie e pH 7,7 dopo. Ora?
Ieri sera ho rabboccato con demineralizzata ed ora ho fatto i test
IMG_20200927_101817_3121048909685160381.jpg
La conducibilità è scesa leggermente, ma soprattutto i nitrati (assorbiti dalle piante?)
NO2- sono invece rimasti stabili (forse dovrei aggiungere un altro po' di mangime)
Mi preoccupa un po' il GH che è salito
Non credo di aver inserito nulla di calcareo in vasca che produca quell'effetto: solo fondo Tetra Active Substrate ed una Dragon Stone

Le piante mi sembra si stiano adattando, nonostante tema che al momento la Bacopa abbia decisamente bisogno di più CO2
Il ceratophyllum invece sta galleggiando rigoglioso

Ho perso un campione di acqua anche per la prova dello shacker
Più tardi prenderò la misura

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Acquario appena avviato

Messaggio di Seralia » 27/09/2020, 12:43

Briiel ha scritto:
27/09/2020, 10:30
La conducibilità è scesa leggermente, ma soprattutto i nitrati (assorbiti dalle piante?)
Possibilissimo :-bd
Briiel ha scritto:
27/09/2020, 10:30
NO2- sono invece rimasti stabili (forse dovrei aggiungere un altro po' di mangime
Assolutamente no... I Nitriti sono tossici, devono restare il più possibile tendente allo zero... sono i nitrati (NO3-) che devono restare in vasca (ma sotto i 20/25)
Briiel ha scritto:
27/09/2020, 10:30
Dragon Stone
...hai fatto il test del viakal?
Briiel ha scritto:
27/09/2020, 10:30
la Bacopa
La Bacopa è vorace di potassio. La mia va in blocco appena lo finisce...
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
Briiel (27/09/2020, 13:57)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 27/09/2020, 13:50

Seralia ha scritto:
27/09/2020, 12:43
I Nitriti sono tossici, devono restare il più possibile tendente allo zero
Si parla spesso di picco dei nitriti in avviamento... ma non ho mai capito quanto fosse altro questo picco :D
Seralia ha scritto:
27/09/2020, 12:43
hai fatto il test del viakal?
Sia su fondo che su un campione di roccia mettendoli in una tazzina da caffè con dentro anticalcare
Nessuno dei due sfrigolava
In realtà inizialmente la dragon stone ha fatto qualche bollicina, ma l'ho associata all'aria che usciva dai pori della roccia. Infatti ha smesso dopo pochissimi secondi
Per ora l'aumento non mi sembra preoccupante, ma vigilerò
Seralia ha scritto:
27/09/2020, 12:43
La Bacopa è vorace di potassio. La mia va in blocco appena lo finisce...
La mia sembra stare benone
Ho notato che ha iniziato anche a mettere dei getti laterali
IMG_20200927_134916_609399385641064832.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Acquario appena avviato

Messaggio di Seralia » 27/09/2020, 13:53

Briiel ha scritto:
27/09/2020, 13:50
Si parla spesso di picco dei nitriti in avviamento... ma non ho mai capito quanto fosse altro questo picco
Ok, se parliamo del picco... è molto variabile da vasca a vasca, ma aspettati minimo di salire sopra 1... considera che in quanto "picco" potresti non prenderlo al suo apice. Io, ad esempio, l'ho beccato a 2 in una vasca ed a 0.5 in un'altra, perché nella seconda l'ho preso in ritardo :P
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
Briiel (27/09/2020, 13:57)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 27/09/2020, 13:57

Seralia ha scritto:
27/09/2020, 13:53
considera che in quanto "picco" potresti non prenderlo al suo apice.
Faccio I controlli una volta a settimana, quindi sicuramente non vedrò il punto massimo
Era comunque curioso aver rilevato lo stesso valore di 8 giorni fa

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Quasi dimenticavo: pH shakerato 8.4

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 29/09/2020, 22:26

Oggi ho inserito un po' di CO2 in acquario con un metodo provvisorio ed ho abbassato il pH a 7.4 portando la CO2 da 5 a 10 mg/l
In attesa di mettere un impianto vero (questo è più un esperimento...) dovrei riuscire a dare un minimo di CO2 alle piante
Vedrò nei prossimi giorni se si noteranno miglioramenti nella flora

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 04/10/2020, 12:13

@Marta @Seralia oggi ho rifatto i test
Direi che va bene ma non benissimo :-??
IMG_20201004_114832_527742980465757662.jpg
Bene perché finemente ho il picco di nitriti (ho indicato 1 ma in realtà il rosso era oltre la scala di colori del JBL) ed è evidente che anche i batteri che li trasformano in nitrati stanno lavorando (NO3- passati da 5 a 60)
Anche il contenuto di PO43- a 0,5 mi sembrerebbe abbastanza buono non avendo mai fertilizzato
Non benissimo perché il GH si è alzato di 1 grado
Anche la conducibilità è salita (può dipendere dal GH?)
Seralia ha scritto:
27/09/2020, 12:43
hai fatto il test del viakal?
Sto ripetendo nuovamente il test
Ho messo un frammento di dragon stone ed un paio di granelli di fondo in una tazzina con anticalcare. Tra qualche ora verifico il risultato
Per quanto riguarda la CO2, non ho ancora un impianto a CO2 e di conseguenza ho un valore decisamente basso

Le piante stanno crescendo tutte eccetto la Anubias che è stata colpita da marcescenza del rizoma ed ho dovuto toglierla

I vostri occhi esperti scorgono qualche carenza?

IMG_20201004_114419_2857541626972222342.jpg
Personalmente mi sembra che il ceratophyllum di sia ripreso bene
IMG_20201004_114351_4710640841941541560.jpg
La Hydrocotyle Tripartita si sta allargando e stolona
IMG_20201004_114317_8850477492389558902.jpg
Il microsorum invece non ha esattamente un bell'aspetto...
IMG_20201004_114304_162626925266025315.jpg
La Bacopa cresce, anche se le foglie nuove mi sembrano leggermente pallide, mentre alcune di quelle basse sono morte
IMG_20201004_114328_6369380111177429147.jpg
Se pensate sia il caso di iniziare a somministrare qualcosa, ho già tutti gli ingredienti PMDD pronti e miscelati

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Acquario appena avviato

Messaggio di Seralia » 04/10/2020, 12:30

Dal 27/09 a oggi la EC è salita... ma tu non hai introdotto nulla in vasca, vero?
Quando hai messo la stone nell'anticalcare hanno sfrigolato? O no?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 04/10/2020, 13:11

Seralia ha scritto:
04/10/2020, 12:30
Dal 27/09 a oggi la EC è salita... ma tu non hai introdotto nulla in vasca, vero?
L'unica operazione fatta è stato il rabbocco con 2 litri di demineralizzata (EC 16)
Oltre a questo, ho solo immerso le mie mani per fare manutenzione
Seralia ha scritto:
04/10/2020, 12:30
Quando hai messo la stone nell'anticalcare hanno sfrigolato? O no?
Nessuno sfrigolio
Anche adesso non vedo segni di erosione sul pezzetto di roccia immerso in anticalcare ormai da 3 ore
In ogni caso proverò anche con un altro tipo di anticalcare

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti