Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di joey » 25/08/2020, 12:15

Bradcar ha scritto:
25/08/2020, 12:02
Lo puoi fare anche in più volte
Ottimo, con il tempo ho imparato ad essere paziente :D Cercherò di dare una sistemata non invasiva a step
Bradcar ha scritto:
25/08/2020, 12:02
ma anche l’idea della bottiglia è buona
L'ho utilizzata un paio di volte prima della mia "conversione", ma ci andavo giù pesante, alla fine filtravo praticamente tutta l'acqua (saranno 40lt netti) e ripulivo molto anche il fondo. Addirittura volevo mettere anche una pompa di risalita :D così evitavo ogni volta di fermarmi a vasca di raccolta piena...
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di Bradcar » 25/08/2020, 18:07

joey ha scritto:
25/08/2020, 12:15
ma ci andavo giù pesante
Questo può essere un errore : smuovere troppo il fondo crea problemi alla flora batterica insediata ed è spesso causa di nebbia Nebbia batterica in acquario
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di joey » 25/08/2020, 23:40

Bradcar ha scritto:
25/08/2020, 18:07
Questo può essere un errore
Puoi anche sostituire "può essere" con "è" :)

Dopo che sono spuntati i ciano mi sono convinto... fortunatamente sono regrediti ma ho avuto filamentose e bba. Mi sono armato di santa pazienza, messo altre rapide e aspettato, dopo 4 mesi si cominciano a vedere risultati positivi...il prezzo da.pagare è stato un acquario che appariva sporco e trascurato.

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di joey » 26/08/2020, 18:06

@Bradcar

Ho pulito le sole spugne, ci sono voluti 10lt alla fine. Quindi ho fatto un cambio sostanzioso. Per il fondo aspetterò un po' prima di procedere...

Guarda che acqua ho tirato fuori dal vano spugne:-o

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di Bradcar » 27/08/2020, 17:48

:ymsick: :D
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di joey » 03/09/2020, 23:12

@Bradcar @marko66 rieccomi :D

Chiedo di nuovo il vostro aiuto riguardo 'acqua. Dopo le spugne, ho dato una prima sifonatina. Ho visto che l'acqua non è limpida ma leggermente marroncina, tipo ambrata.

Cosa comporta avere acqua non proprio pulita? Dovendola portare ad un livello di limpidezza maggiore, come è meglio agire senza fare un grosso cambio che forse avrebbe un impatto troppo forte sull'equilibrio (supposto che ci sia)?

Una cosa del tipo 5lt ogni 15 giorni?

Sul fondo dovrei dare almeno una seconda passata leggera, ma vorrei aspettare....

Posted with AF APP
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di marko66 » 04/09/2020, 11:39

joey ha scritto:
03/09/2020, 23:12
Cosa comporta avere acqua non proprio pulita?
In pratica nulla,salvo una schermatura maggiore della luce con eventuali conseguenze minime sulle piante.Pero' l'acqua con un filtraggio proporzionato deve risultare limpida dopo max qualche giorno dalla pulizia.Non sto' parlando di tonalita' che puo' essere condizionata dalla presenza di acidificanti sul fondo(foglie,pigne,anche il fondo stesso nel tuo caso),sto' parlando di limpidezza e presenza minima di corpuscoli in giro per la vasca.Questi possono essere deleteri perchè si vanno a posizionare sulla pagina fogliare delle piante formando a volte una vera e propria patina.Diciamo che il terriccio come fondo non è il massimo,in particolare se hai pesci che gli grufolano dentro..... :D
P.S. l'acqua del filtro deve avere quel colore, è normale.

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di joey » 04/09/2020, 15:12

marko66 ha scritto:
04/09/2020, 11:39
Diciamo che il terriccio come fondo non è il massimo
Che grande errore che ho fatto all'epoca...ogni tanto mi passa in mente di toglierlo, ma poi penso a tutta la procedura e desisto :((
marko66 ha scritto:
04/09/2020, 11:39
presenza minima di corpuscoli in giro per la vasca
Quelli non li vedo, o meglio si possono sollevare dal fondo o quando effettuo potature ma poi scompaiono, al netto di una quota parte che comunque sulle foglie più larghe si deposita.

Ok, quindi la mia acqua sarà sempre un po' torbida, tra terriccio foglie morte ecc ecc...in aggiunta sto cercando di diradare i cambi per cui è ancora più accentuata la cosa...l'importante è che questo non crei problemi a piante e pesci.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di Bradcar » 04/09/2020, 18:55

joey ha scritto:
04/09/2020, 15:12
Ok, quindi la mia acqua sarà sempre un po' torbida, tra terriccio foglie morte ecc ecc.
Purtroppo sì ... se non è il massimo per l’estetica però quell’ambratura contiene tannini che aiutano sia la flora che la fauna
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
joey
star3
Messaggi: 652
Iscritto il: 30/04/19, 15:24

Spugne intasate e fondo molto sporco, che fare?

Messaggio di joey » 05/10/2020, 9:36

@Bradcar riuppo questa discussione per chiedere un consiglio.

Questa roba marroncina posso/devo aspirarla?

Si concentra su una zona definita, probabilmente li stazionano spesso oe multidentata che la sollevano
Per poi depositarsi tutta li.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Solo con le mani in tasca, otterrai una bella vasca :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Lupo600 e 15 ospiti