P scalare Rio Nanay, inappetente

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Pasoela
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 14/02/20, 22:35

P scalare Rio Nanay, inappetente

Messaggio di Pasoela » 03/10/2020, 18:13

EnricoGaritta ha scritto:
03/10/2020, 16:17
solfato di magnesio
Quello c’è l’ho diluito in bottiglia per il PMdd ed anche ancora da preparare. Cosa devo farne?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8785
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

P scalare Rio Nanay, inappetente

Messaggio di EnricoGaritta » 04/10/2020, 0:33

Pasoela ha scritto:
03/10/2020, 18:13
Cosa devo farne?
L'hai isolato?
Se lo hai isolato vediamo domattina se ha fatto le feci, se non le fa andiamo di solfato a 1g/5L :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Pasoela (04/10/2020, 16:22)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Pasoela
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 14/02/20, 22:35

P scalare Rio Nanay, inappetente

Messaggio di Pasoela » 04/10/2020, 16:12

EnricoGaritta ha scritto:
04/10/2020, 0:33
L'hai isolato?
Si, insieme all’altro che invece mangia e sputa.
Nessun segno di feci dopo 12 ore. Potrebbe anche essere che sono a stomaco vuoto da giorni ormai...
se li trattassi con antibiotico tipo macladin? Qualcuno ha esperienze? @EnricoGaritta, scusa se approfitto della tua esperienza. 🙏.

Avatar utente
Pasoela
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 14/02/20, 22:35

P scalare Rio Nanay, inappetente

Messaggio di Pasoela » 04/10/2020, 21:47

Domanda, considerando che mi fido più dei vostri consigli, oggi il mio negoziante mi diceva che in questi casi è sempre meglio trattare tutta la vasca, togliendo il materiale biologico del filtro, per 2/3 giorni, poi Carboni, e poi rimettere il biologico.
Anziché trattare il solo pesce in vaschetta. Perché se il problema è in vasca, non risolvo nulla.
Sono, secondo voi, due metodi entrambi validi oppure no?
Ora lo scalarino è nella vaschetta,(30litri) con riscaldatore e bolle. Più un mazzetto di egeria densa.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10783
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

P scalare Rio Nanay, inappetente

Messaggio di Matty03 » 05/10/2020, 5:57

Pasoela ha scritto:
04/10/2020, 21:47
sempre meglio trattare tutta la vasca
x_x classico consiglio dei negozianti, se si vuole danneggiare la flora batterica é un ottimo modo...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
Macco (05/10/2020, 9:49) • Pasoela (05/10/2020, 11:07)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

P scalare Rio Nanay, inappetente

Messaggio di Macco » 05/10/2020, 9:49

Pasoela ha scritto:
04/10/2020, 21:47
Domanda, considerando che mi fido più dei vostri consigli, oggi il mio negoziante mi diceva che in questi casi è sempre meglio trattare tutta la vasca, togliendo il materiale biologico del filtro, per 2/3 giorni, poi Carboni, e poi rimettere il biologico.
Anziché trattare il solo pesce in vaschetta. Perché se il problema è in vasca, non risolvo nulla.
Sono, secondo voi, due metodi entrambi validi oppure no?
Ora lo scalarino è nella vaschetta,(30litri) con riscaldatore e bolle. Più un mazzetto di egeria densa.
Ci sono casi e patologie dove è meglio trattare tutta la vasca che il singolo esemplare ma probabilmente il tuo negoziante non ha "capito di cosa si tratta" o non sa come ci si deve comportare, la mossa del "togliere il materiale biologico" è una cazz.... soprattutto senza una spiegazione... ti ha detto cosi perchè come dice @Matty03 trattando tutta la vasca con medicinale manderesti a rotoli l'intera flora batterica e dovresti poi continuare a fare cambi d'acqua e ad inserire carboni per far riassorbire il trattamento, ma ti doveva anche spiegare come togliere il biologico per 3 giorni... perchè se lo togli e lo metti in un secchio nei suoi cestini o magari lo lavi già che ci sei, i batteri te li giochi lo stesso e quindi è come ripartire quasi da zero (ciclo azoto... picco di nitriti...) meno si tocca il filtro meglio è.. quindi sicuro vaschetta di isolamento e tratti solo quel litraggio.
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Pasoela (05/10/2020, 11:07)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Pasoela
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 14/02/20, 22:35

P scalare Rio Nanay, inappetente

Messaggio di Pasoela » 05/10/2020, 11:10

grazie, avete confermato i miei dubbi.
ora cosa facciamo col pesciolino? nessun escremento. cosa potrebbe essere se non blocco intestinale? Lo possiamo curare con qualche antibatterico ad ampio spettro...?

Avatar utente
Pasoela
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 14/02/20, 22:35

P scalare Rio Nanay, inappetente

Messaggio di Pasoela » 05/10/2020, 15:24

Macco ha scritto:
05/10/2020, 9:49
perchè se lo togli e lo metti in un secchio
Ha detto proprio così, di mettere i cestelli in un secchio.
Che lui lo fa senza problemi, ed io mi faccio troppe paranoie...

Avatar utente
Pasoela
star3
Messaggi: 123
Iscritto il: 14/02/20, 22:35

P scalare Rio Nanay, inappetente

Messaggio di Pasoela » 05/10/2020, 16:38



Se avete voglia di guardare come vi sembra.
Grazie 😇

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

P scalare Rio Nanay, inappetente

Messaggio di sp19 » 05/10/2020, 16:40

Pasoela ha scritto:
05/10/2020, 11:10
nessun escremento
Probabilmente @EnricoGaritta ti farà procedere con il solfato :-bd
Per la storia del filtro e il negoziante ti dico questo: per me dipende dai tempi di cui stiamo parlando. Se tu metti il filtro intero in ammollo in acqua dell'acquario nel secchio per 1-2 gg secondo me grossi problemi non ce ne sono assicurando comunque un minimo giro dell'acqua, se invece parliamo di una settimana le cose si fanno più complicate.
In questo caso (e qui sto facendo un'ipotesi, non ho esperienze e conferme da darti :) ) forse potresti tenerlo fuori mettendo acqua dell'acquario in una scatola tipo ikea e trasformandola in un acquario temporaneo con il filtro che lavora come se fosse collegato all'acquario ma non so quanto senso avrebbe una cosa simile. Ecco perchè è molto meglio una bella vaschetta di quarantena :D

Aggiunto dopo 44 secondi:
E' molto a corto di fiato, ma lì mi sa che è in parte dovuto al gonfiore dell'addome, l'areatore c'è per cui più di così non si può fare..
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Pasoela (05/10/2020, 17:00)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti