impianto CO2

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

impianto CO2

Messaggio di andrexplorer » 06/10/2020, 11:55

Ciao a tutti,

volevo iniziare ad usare la CO2 nel mio piccolo acquario di 25L, sia per aiutare le piante che per abbassare il pH.

innanzitutto, in base alle piante (che trovate nalla bio) ed al litraggio, lo consigliereste?

poi, per quanto riguarda l'impianto ho visto che si possono creare...secondo voi queste due opzioni sono valide:

-

-

oppure riprovare a crearlo proprio da zero?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

impianto CO2

Messaggio di fla973 » 06/10/2020, 18:45

andrexplorer ha scritto:
06/10/2020, 11:55
secondo voi queste due opzioni sono valide
ciao, ti consiglio la prima, ma prova a cercarla su eBay o sui siti cinesi, se non hai fretta la trovi a metà prezzo ;)

Aggiunto dopo 7 minuti 40 secondi:
ho visto ora il tuo profilo, in realtà per le tue piante potresti farne a meno, la vasca è un po piccola per i cory che tra l'altro dovrebbe essere in un gruppo più numeroso :) anche la ghiaia se non è finissima non è adatta come fondo.
se non lo hai già fatto cosa ne pensi di un topic in allestimento o primo acquario dove magari trovare i consigli su come sistemare la fauna?
taggami che seguo volentieri :)
Enjoy the silence

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

impianto CO2

Messaggio di andrexplorer » 06/10/2020, 19:28

Ciao :)
fla973 ha scritto:
06/10/2020, 18:52
per le tue piante potresti farne a meno
Stavo pensando proprio a quello, però ho notato che piante di sfondo (hygrophila polysperma) ha difficoltà a crescere così come la lemna minor...inoltre volevo aggiungere un impiantino CO2 per abbassare il pH in quanto vorrei ospitare un Betta! (Ora ho un pH di 7,2)

Ad ogni modo non fa "male" aggiungere la CO2 no? Anche perché magari poi mi viene voglia di aggiungere qualche altra pianta più esigente così avrei già l'impianto pronto.

Per quanto riguarda i due Cory, non li avrei presi...però me li hanno regalati perciò cercherò di fornirgli una permanenza più degna possibile :) per ora mi sembrano contenti del luogo in cui si trovano...

Tornado al topic, mi consigli la seconda opzione per una determinata considerazione oppure per il prezzo? Ho preso in considerazione anche l'impianto in acciaio perché è meno "appariscente" dato che non lo potrei nascondere...e perché presenta la possibilità di collegarlo alla presa della luce in modo tale da fare partire la CO2 quando accendo le luci...favorendo così la fotosintesi. Mi rimane il dubbio però se facendola andare solo quando accendo la luce poi ho sbalzi di pH quando non è in funzione...può succedere?

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

impianto CO2

Messaggio di fla973 » 06/10/2020, 19:53

andrexplorer ha scritto:
06/10/2020, 19:28
per abbassare il pH in quanto vorrei ospitare un Betta! (Ora ho un pH di 7,2)
sicuramente ti aiuta ad acidificare e male alle piante di sicuro non fa, poi naturalmente se vorrai piante più esigenti dovrai adeguare luci e fertilizzazione :)
andrexplorer ha scritto:
06/10/2020, 19:28
due Cory, non li avrei presi...però me li hanno regalati
ok, la ghiaia com'è? ti va di mettere una foto?
andrexplorer ha scritto:
06/10/2020, 19:28
mi consigli la seconda opzione per una determinata considerazione oppure per il prezzo
mi sa che mi sono spiegato male x_x
ti consiglio l'impianto in acciaio, quello con i tubi da areatore lascialo perdere, per il prezzo sui siti cinesi lo trovi alla metà, poi dipende da quanta fretta hai :)
secondo me potresti prendere quello senza elettrovalvola, erogando CO2 H24 eviti sbalzi di pH :)
Enjoy the silence

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

impianto CO2

Messaggio di andrexplorer » 06/10/2020, 22:02

fla973 ha scritto:
06/10/2020, 19:53
erogando CO2 H24 eviti sbalzi di pH
Ok, si è quello che pensavo anche io!
fla973 ha scritto:
06/10/2020, 19:53
mi sa che mi sono spiegato male
Nono scusa ahahhaha ho letto male io :))

Ok quindi quella in acciaio...che anche secondo me è più longeva e mi sa di più "sicura"
fla973 ha scritto:
06/10/2020, 19:53
la ghiaia com'è?
È una ghiaietta da 2-3mm: però vedo che i Cory non hanno problemi di alcun genere...scrutano il fondale in tutti i modi perciò non mi preoccupo più di tanto
20201006193255_2270851517105607492.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

impianto CO2

Messaggio di andrexplorer » 08/10/2020, 16:58

Ciao @fla973

Oggi ho messo in piedi l'impianto di CO2 tramite bicarbonato e acido citrico, ho impostato l'erogazione a circa 10 bpm (domani controllerò il valore del pH per capire se aumentare o diminuire)

L'unica cosa è che noto un po' di bolle grosse all'uscita del diffusore:
IMG_20201008_165048_4098494593366538016.jpg
È normale al primo avvio?

Inoltre ti volevo chiedere se è giusta la posizione in cui l'ho montato:
IMG_20201008_165259_8078086241052838359.jpg
Ho notato che fuoriesce una piccola linea di bolle dalla pietra porosa...non fuoriesce da tutta la superfice della pietra...

Ti ho schematizzato il percorso che fanno, finendo poi sulla superfice, dove al momento ho una pellicola oleosa che non permette di fare "uscire" le bollicine...è normale?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

impianto CO2

Messaggio di fla973 » 08/10/2020, 19:21

andrexplorer ha scritto:
08/10/2020, 16:58
L'unica cosa è che noto un po' di bolle grosse all'uscita del diffusore:
di solito hanno bisogno di qualche giorno per funzionare al meglio
andrexplorer ha scritto:
08/10/2020, 16:58
domani controllerò il
se riesci anche stasera ;)
andrexplorer ha scritto:
08/10/2020, 16:58
Inoltre ti volevo chiedere se è giusta la posizione in cui l'ho montato:
direi di si, la posizione migliore è quella che la girare le bolle di più in vasca :)
andrexplorer ha scritto:
08/10/2020, 16:58
ho una pellicola oleosa
probabilmente batteri, da quanto hai avviato?
Enjoy the silence

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

impianto CO2

Messaggio di andrexplorer » 09/10/2020, 14:57

fla973 ha scritto:
08/10/2020, 19:21
quella che la girare le bolle di più in vasca
però vedo che le bole vanno subito in superifice e ci rimangono...
fla973 ha scritto:
08/10/2020, 19:21
da quanto hai avviato
da 1 mese poco più

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

impianto CO2

Messaggio di fla973 » 10/10/2020, 8:08

andrexplorer ha scritto:
09/10/2020, 14:57
però vedo che le bole vanno subito in superifice e ci rimangono...
cerca di posizionare il diffusore o il getto del filtro in modo che le bolle seguano il flusso della corrente sciogliendosi meglio
andrexplorer ha scritto:
09/10/2020, 14:57
da 1 mese poco più
la patina potrebbe essere composta da batteri ancora in cerca di casa, se dovesse aumentare troppo puoi rimuoverla con uno scottex
Enjoy the silence

andrexplorer
star3
Messaggi: 88
Iscritto il: 09/09/20, 12:19

impianto CO2

Messaggio di andrexplorer » 10/10/2020, 13:50

fla973 ha scritto:
10/10/2020, 8:08
sciogliendosi meglio
Il diffusore l'ho già messo sotto la bocca del filtro, vedo che le sparge un pochino ma non più di tanto, poi finiscono sulla superfice, dove rimangono e formano un conglomerato di bolle:
20201010134955.jpg
In questo modo la CO2 che emetto serve a qualche cosa oppure la sto sprecando? :-o

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti