Impianto CO2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Osmosi sempre, se metti rubinetto aggiungi sali che non evaporano
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Non voglio che il KH scenda troppo poi. Altrimenti poi non va più bene per i pesci che ho
Aggiunto dopo 49 secondi:
Le lumachine hanno fatto abbassare il KH?
Aggiunto dopo 49 secondi:
Le lumachine hanno fatto abbassare il KH?
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Ragazzi ho appena aperto lo scatolo del KIT della Whimar.
Allora bombola, elettrovalvola, diffusore con contabolle ma penso che il contabolle e grazie alla valvola di riduzione di pressione che viene montata sulla bombola.
Il diffusore è veramente pessimo perché si attacca direttamente al tubicino nero ed è di plastica
.
Esteticamente pessimo.
Secondo voi cosa manca?
Valvola di non ritorno (anche se sul libretto di istruzioni riporta che il riduttore di pressione già ha al suo interno una valvola di non ritorno)? Contabolle a parte? Diffusore migliore(ne vorrei uno che sia esteticamente bello ma anche buono dal punto di vista dele prestazioni)
Aggiunto dopo 17 minuti 39 secondi:
Diffusore Sul libretto di istruzioni riporta Raccordo di uscita con valvola di non ritorno. Voi che dite?
Rubinetto regolazione microbolle integrato. Se prendo un diffusore nuovo devo prendere anche un icon il contabolle integrato o mi serve comunque un contabolle a parte? Elettrovalvola
Allora bombola, elettrovalvola, diffusore con contabolle ma penso che il contabolle e grazie alla valvola di riduzione di pressione che viene montata sulla bombola.
Il diffusore è veramente pessimo perché si attacca direttamente al tubicino nero ed è di plastica
Esteticamente pessimo.
Secondo voi cosa manca?
Valvola di non ritorno (anche se sul libretto di istruzioni riporta che il riduttore di pressione già ha al suo interno una valvola di non ritorno)? Contabolle a parte? Diffusore migliore(ne vorrei uno che sia esteticamente bello ma anche buono dal punto di vista dele prestazioni)
Aggiunto dopo 17 minuti 39 secondi:
Diffusore Sul libretto di istruzioni riporta Raccordo di uscita con valvola di non ritorno. Voi che dite?
Rubinetto regolazione microbolle integrato. Se prendo un diffusore nuovo devo prendere anche un icon il contabolle integrato o mi serve comunque un contabolle a parte? Elettrovalvola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Ragazzi qualcuno mi sa consigliare un buon diffusore che sia anche esteticamente decente.
Secondo voi le manopole di bassa e di alta pressione posso comprarle più in là anche quando il sistema è già avviato o devono essere installate all’inizio?
Senza manopole come faccio a capire che sta finendo la bombola?
Secondo voi le manopole di bassa e di alta pressione posso comprarle più in là anche quando il sistema è già avviato o devono essere installate all’inizio?
Senza manopole come faccio a capire che sta finendo la bombola?
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Ragazzi ma è possibile che anche con lelettrovalvola chiusa continui ad erogare una goccia al minuto? Sono passati 5 minuti da quando l’ho chiusa lelettrovalvola e ancora conto 1 bolla al minuto quando io l’avevo calibrato intorno alle 4-5 bolle al minuto..
Poi un’altra domanda. Ho messo un contabolle poi una valvola di non ritorno e poi il diffusore che aveva già di suo un contabolle.
Avere due contabolle può provocare disturbo. Noto che comunque il numero di bolle non è esattamente lo stesso. Su quello a monte ne conto 5 di bolle al minuto mentre sul diffusore ne conto 4.
Poi un’altra domanda. Ho messo un contabolle poi una valvola di non ritorno e poi il diffusore che aveva già di suo un contabolle.
Avere due contabolle può provocare disturbo. Noto che comunque il numero di bolle non è esattamente lo stesso. Su quello a monte ne conto 5 di bolle al minuto mentre sul diffusore ne conto 4.
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Ciao! Io uso un bazzoka CO2 art
È normale che ci voglia un po prima che non vedi piu le bolle, deve calare la pressione
Viceversa quando si apre la valvola ci vuole un pò di tempo prima che dal diffusore escano bolle
Fa niente se hai 2 contabolle
Ma il tuo riduttore ha La regolazione pressione in uscita ?
È normale che ci voglia un po prima che non vedi piu le bolle, deve calare la pressione
Viceversa quando si apre la valvola ci vuole un pò di tempo prima che dal diffusore escano bolle
Fa niente se hai 2 contabolle
Ma il tuo riduttore ha La regolazione pressione in uscita ?
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Si sì ce l’ha! Ha un rubinetto. Puoi vedere l’immagine nel mio posto precedente con il libretto di istruzioni.
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
Profilo Completo
Impianto CO2
@supersix, @Pisu, @siryo1981,
Al momento con 5 bolle al minuto ho un pH di 7,5. Sono partito da un pH 7,8 su per giù.
Scenderà mantenendo questo numero di bolle o devo incrementarle fino a raggiungere il pH desiderato?
Aggiunto dopo 56 secondi:
Al momento con 5 bolle al minuto ho un pH di 7,5. Sono partito da un pH 7,8 su per giù.
Scenderà mantenendo questo numero di bolle o devo incrementarle fino a raggiungere il pH desiderato?
Aggiunto dopo 56 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Impianto CO2
a un certo punto si stabilizza, aumenta da lì il numero di bolle, aspetta che si stabilizza e cosi fino al pH consigliato dal calcolayore
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
-
- Messaggi: 460
- Iscritto il: 04/04/20, 10:56
-
Profilo Completo
Impianto CO2
Secondo voi a questo punto mi conviene tenerla accesa h24 per i primi giorni così i pesci si abituano di più. Perché io non vorrei che poi la sera il pH si alzi.
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Perché adesso dopo circa 8 ore di erogazione bolle variabile perché facevo fatica a regolarlo siamo a 7,5/7,6.
Aspetto qualche altro giorno e poi aumento.
Quindi se poi arrivo a pH 6,9 con 10 bolle minuto lascerò 10 bolle minuto giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Una volta raggiunto quel pH devo interrompere o mantenere quel numero di bollo a cui sono arrivato?
Perché adesso dopo circa 8 ore di erogazione bolle variabile perché facevo fatica a regolarlo siamo a 7,5/7,6.
Aspetto qualche altro giorno e poi aumento.
Quindi se poi arrivo a pH 6,9 con 10 bolle minuto lascerò 10 bolle minuto giusto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti