Ritorno all'acquariofilia...

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di gem1978 » 06/10/2020, 22:55

kahran78 ha scritto:
06/10/2020, 19:36
piante adatte ai futuri ospiti, e qui l'obiettivo sono sempre gli Apistogramma in fondo, un branchetto di qualcosa al centro (o P. scalare?), Otocinclus ad acquario maturo
Eviterei di tenere nella stessa vasca due specie di ciclidi. Potrebbero ignorarsi o decidere di darsele di santa ragione stile Highlanders 😱

Con gli Apistogramma cacatuoides abbinamento classico sono i neon.
Potresti pensare anche ad un gruppetto di carnegiella strigata oppure coppella arnoldi .
Gli otocinclus vanno inseriti in vasche ben mature, tipo 3/4 mesi dall'avvio , più passano mesi meglio è :)
kahran78 ha scritto:
06/10/2020, 19:36
Rotala Rotundifolia (troppo ambiziosa per le luci attuali?)
Al limite resta verde
kahran78 ha scritto:
06/10/2020, 19:36
Qualcosa che può essere utile mettere in fase di maturazione o che viceversa sia meglio evitare inizialmente? Altre specie che non sto prendendo in considerazione?
Io non mi farei tanti problemi e tante "separazioni". Scegli quelle che ti piacciono e metti in vasca.

Intanto ti lascio una lettura su consigli su come allestire per dei nani. https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/allestimento-acquario-ciclidi-nani/
kahran78 ha scritto:
06/10/2020, 19:36
CO2 che ad un certo punto (quale?) comincerò ad erogare
Anche subito inizierei a provarla. Così da prendere confidenza con l'impianto di CO2 prima che arrivano i pesci.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
kahran78
star3
Messaggi: 57
Iscritto il: 27/09/20, 19:46

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di kahran78 » 07/10/2020, 13:25

Grazie per tutte le indicazioni.

È probabile che stasera riesca a prendere acqua e piante.
In fase di maturazione, è consigliabile iniziare subito a fertilizzare? Posso mettere da subito i pezzetti di stick alle piante che traggono nutrimento dalle radici? E per le altre posso usare la tecnica del pezzetto di stick nel filtro?

Per la luce ho letto di partire con 4 ore aumentando poi di 30 minuti a settimana, è corretto?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di mmarco » 07/10/2020, 13:33

kahran78 ha scritto:
07/10/2020, 13:25
In fase di maturazione, è consigliabile iniziare subito a fertilizzare?
Secondo me non proprio subito ma da fine seconda settimana in poi potrebbe anche non essere sbagliato.
Dipende da come si presentano le piante.
Comunque, fertilizzazione più che blanda.
Cedo parola.
Ciao

Aggiunto dopo 35 secondi:
Ovviamente, test alla mano.

Posted with AF APP

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di Jack8 » 07/10/2020, 13:58

kahran78 ha scritto:
07/10/2020, 13:25
Per la luce ho letto di partire con 4 ore aumentando poi di 30 minuti a settimana, è corretto?
Corretto ;)
kahran78 ha scritto:
07/10/2020, 13:25
Posso mettere da subito i pezzetti di stick alle piante che traggono nutrimento dalle radici?
Si.
kahran78 ha scritto:
07/10/2020, 13:25
E per le altre posso usare la tecnica del pezzetto di stick nel filtro?
Per la fertilizzazione in colonna, come ti suggerisce @mmarco, meglio aspettare 2-3 settimane, o per lo meno non appena le piante danno sintomi di ripresa nel nuovo ambiente (crescita e nuove foglie)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
mmarco (07/10/2020, 14:02)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di Fiamma » 07/10/2020, 15:36

kahran78 ha scritto:
06/10/2020, 19:36
a) il filtro Juwel lo posso assemblare seguendo esattamente le istruzioni o ci possono essere accorgimenti migliorativi particolari?
come ti ha già detto Jack8, , la cosa migliore è un bel pò di cannolicchi (anche quelli piccoli tipo Siporax se vuoi aumentare lo spazio a disposizione dei batteri) in una rete nel cestello inferiore, che non toccherai mai..nel cestello superiore, spugne e lana di perlon sopra.Io nel mio con quegli zozzoni dei Carassi praticamente cambio solo la lana di perlon, anche le spugne devo lavarle raramente.
Per ulteriori dettagli puoi dare un'occhiata a questo articolo https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/modificare-filtro-juwel-bioflow/
Per le piante, perchè l'Egeria è controindicata in maturazione? :-? le Crypto sono asiatiche, io andrei di Echinodorus, la vasca è abbastanza grande anche per un bel cespuglio :D magari scegli una delle varietà meno grandi...alcuni poi hanno anche delle sfumature rosso-brune.
Sei al corrente delle allopatie, quindi scegli bene, per esempio tra Egeria e Limnophila ed Egeria e Cerato non corre buon sangue :) se non sbaglio anche tra Echinodorus e Crypto.
L'Hydrocotyle è bellissimo e lo puoi anche attorcigliare come un'edera ad un ramo e farlo emergere, si nutre bene dall'acqua anche senza essere piantato
Sulla Rotala chiedi nella sezione piante per le luci, al limite la inserisci dopo
Per le zone atossiche, con lìEchinodorus non dovresti aver problemi, altrimenti fatti regalare (potrebbero anche venire con le piante ma è più probabile che ti arrivino le Physa o le Planorbarius) qualche lumachina del genere Melanoides, quelle a cono che si nascondono sotto la sabbia, sono delle aratrici instancabili

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di mmarco » 07/10/2020, 15:39

Fiamma ha scritto:
07/10/2020, 15:36
Melanoides
Pensateci per non pentirvi! :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di Fiamma » 07/10/2020, 15:41

mmarco ha scritto:
07/10/2020, 15:39
Pensateci per non pentirvi!
:)) ma no, dai, come tutte le lumache....

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di mmarco » 07/10/2020, 15:42

Per me, "colei", quell'altra e queste, lungi da me x_x

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23825
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di gem1978 » 08/10/2020, 0:42

Fiamma ha scritto:
07/10/2020, 15:36
puoi dare un'occhiata a questo articolo
:ymparty: :ymparty: :ymparty:
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17611
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Ritorno all'acquariofilia...

Messaggio di Fiamma » 08/10/2020, 0:49

gem1978, è già da un pò ma ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Luca32 e 6 ospiti