Ce l'ho ieri l'ho calibrato. Tranne il rinverdente ho tutto il possibile.roby70 ha scritto: ↑08/10/2020, 11:51Si va bene. Poi magari quando finisce il pH prendi un phmetro elettronico che poi ti dura una vita.Tylerdurden ha scritto: ↑08/10/2020, 11:14Questo, scusa ma alle 5 del mattina avevo ancora in cervello nel letto ahaha
È sorto un problema che forse è una stupidata, ma secondo me no.
Se avete visto dove è posizionato l'acquario, avrete notato che sopra ci sono delle scale, il gatto ora ama guardate dall'alto noi e l'acquario e i peli finiranno per forza dentro. Ne ho già beccato qualcuno oggi che ho rimesso il legno. Secondo ne se non li pesco in tempo possono diventare materiale organico e sfasarmi i valori, ma ancora più grave la saliva del gatto forse potrebbe far male al pesce.
Foto anche del legno finalmente a fondo
Ho pensato di applicare una rete da zanzariera sulla parte aperta del coperchio dell'acquario, ma non mi viene in mente un modo elegante per fissarla
AGGIORNAMENTO VALORI
pH 7,5
GH 10,5
Kh10,5
NO2- 0
NO3- 20
L'NO2- era un netto zero spaccato. Il pH conferma il. pH metro.
per quanto riguarda GH e KH direi che per non va male.
Ditemi voi se devo anche misurare con il tds