

Ma sono solo 54 L
Sai che non ricordo che specie ospiterai?
Azz
No vabbhe è normale
150lt lordi
2Xremirezi + 10Xotonciclus + 20/30Xamandae
solo carbonato di Calcio o anche di Magnesio? Devo usare anche bicarbonato di Potassio?cicerchia80 ha scritto: ↑09/10/2020, 13:58Se il KH tenderà a 0 spaccato, usiamo il carbonato per tamponare
Per i cambi: per evitare di usare sempre acqua di osmosi nuova non posso prelevare 20litri dall'acquario quando sarà a KH=0 remineralizzarli e rimetterli in vasca?
stavo valutando di fare partenza al buio per evitare il problema alghe, in quel caso potrei partire prima con il fosforo o sempre meglio aspettare? Per le piante: facili e "sacrificabili" ne ho molte ma dal momento che le inserisco devo accendere le luci (e la CO2?) e se la vasca non è ancora matura si presenterebbero le alghe. Però se mi consigli di partire subito con luci e piante seguo volentieri le tue indicazioni.cicerchia80 ha scritto: ↑09/10/2020, 13:58Per il fosforo, all'inizio non mettere nulla, rischi che le alghe ti aggrediscano nel sonno, piante poco esigenti e non dovresti aver problemi
Si si... Perfetto
Complimenti per la scelta, gli oto per ultimi eh!
Tanta acqua... Niente bottiglie allora
Solo di calcio... Sia se sali alxyon, che PMDD, il potassio bicarbonato te lo sconsiglio a prescindere
Sai già la risposta, semplicemente non ci siamo capitiandchi ha scritto: ↑09/10/2020, 14:31Per le piante: facili e "sacrificabili" ne ho molte ma dal momento che le inserisco devo accendere le luci (e la CO2?) e se la vasca non è ancora matura si presenterebbero le alghe. Però se mi consigli di partire subito con luci e piante seguo volentieri le tue indicazioni.
Se devi integrare solo il KH si, ma un cambio serve per correggere qualcosa, così diluiresti solo il problema, non so se mi sono spiegato
volevo evitare di inserire sodio e altri elementi che sfuggirebbero al controllo, credo che sia inevitabile che qualcosa finisca ugualmente in acquario, ma vorrei cercare di evitare il più possibile. Anche perché le analisi del gestore sono relative all'acqua che mette in rete, ma alla fine della rete non sono convinto che i risultati siano gli stessi.
Non credo di aver capito: se faccio avviamento al buio per 1-1,5 mesi, la mia preoccupazione in questo periodo non dovrebbe essere quella di far proliferare la colonia batterica e di saturare il più possibile l'akadama? Io farei il cambio solo per inserire altro carbonato di Calcio in vasca dal momento che l'akadama mi ha potato KH=0, sino a che la durezza carbonatica si stabilizza a valori intorno a 4. Che altre cose dovrei correggere?cicerchia80 ha scritto: ↑09/10/2020, 14:49Se devi integrare solo il KH si, ma un cambio serve per correggere qualcosa, così diluiresti solo il problema, non so se mi sono spiegato
Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
Grazie, ma la scelta non è tutta mia, avevo chiesto consiglio nel forum qualche settimana fa.
ho visto la composizione del duradrakon che mi avevi consigliato
Visitano il forum: Bing [Bot], Luca32 e 8 ospiti