allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
andchi
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/06/20, 10:40

allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd

Messaggio di andchi » 09/10/2020, 8:59

gem1978 ha scritto:
09/10/2020, 3:42
Che con i fondi attivi ci si complica la vita è certo Ora però quei due sacchi di akadama li usiamo qui ad AF non si butta nulla
:)) mi piace questo modo di pensare :ymapplause:
:(|)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 09/10/2020, 13:58

andchi ha scritto:
08/10/2020, 9:51
ipotizzando di avere acqua di partenza osmosi con KH=0 e GH=0 quanto carbonato aggiungere per primo riempimento?
Ma sono solo 54 L
Non è che per riempire ti convenga prendere 5 casse di acqua?
Se si... Parecchio dura e poco sodio e che costa poco, mi raccomando :)
andchi ha scritto:
08/10/2020, 9:51
per i cambi con che frequenza vanno fatti? sempre con le stesse %?
Sai che non ricordo che specie ospiterai?
Certo... Con l'aka eviterei gli Endler :D

Se le durezze saranno basse, l'Akadama ai pesci farà solo comodo
I cambi sempre quando serve... Se il KH tenderà a 0 spaccato, usiamo il carbonato per tamponare, o i cambi per portarci in pari :)

Poi aggiusterei i cambi in base ai valori
Per il fosforo, all'inizio non mettere nulla, rischi che le alghe ti aggrediscano nel sonno, piante poco esigenti e non dovresti aver problemi
Appena passato il "rodaggio" Micro dosi, o anche stick
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17040
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd

Messaggio di Certcertsin » 09/10/2020, 14:00

cicerchia80 ha scritto:
09/10/2020, 13:58
rischi che le alghe ti aggrediscano nel sonno,
Azz

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 09/10/2020, 14:01

Certcertsin ha scritto:
09/10/2020, 14:00
cicerchia80 ha scritto:
09/10/2020, 13:58
rischi che le alghe ti aggrediscano nel sonno,
Azz
No vabbhe è normale
In maturazione hai solo ammonio in giro per la vasca, seppur poco, il Cifo azoto ne ha..... E ne dovrà mettere tanto =))
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Certcertsin (09/10/2020, 14:04)
Stand by

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17040
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd

Messaggio di Certcertsin » 09/10/2020, 14:05

Scusa cicerchia ma mi sono immaginato la scena delle alghe e rido ancora adesso!

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Seguo volentieri perché con questi fondi vado in palla..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 09/10/2020, 14:10

Sopra ho scritto cifo azoto, volevo dire cifo fosforo
Stand by

Avatar utente
andchi
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/06/20, 10:40

allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd

Messaggio di andchi » 09/10/2020, 14:17

cicerchia80 ha scritto:
09/10/2020, 13:58
Ma sono solo 54 L
150lt lordi

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
09/10/2020, 13:58
Sai che non ricordo che specie ospiterai?
2Xremirezi + 10Xotonciclus + 20/30Xamandae

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
09/10/2020, 13:58
Se il KH tenderà a 0 spaccato, usiamo il carbonato per tamponare
solo carbonato di Calcio o anche di Magnesio? Devo usare anche bicarbonato di Potassio?

Aggiunto dopo 56 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
09/10/2020, 13:58
I cambi sempre quando serve
Per i cambi: per evitare di usare sempre acqua di osmosi nuova non posso prelevare 20litri dall'acquario quando sarà a KH=0 remineralizzarli e rimetterli in vasca?

Aggiunto dopo 7 minuti 4 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
09/10/2020, 13:58
Per il fosforo, all'inizio non mettere nulla, rischi che le alghe ti aggrediscano nel sonno, piante poco esigenti e non dovresti aver problemi
stavo valutando di fare partenza al buio per evitare il problema alghe, in quel caso potrei partire prima con il fosforo o sempre meglio aspettare? Per le piante: facili e "sacrificabili" ne ho molte ma dal momento che le inserisco devo accendere le luci (e la CO2?) e se la vasca non è ancora matura si presenterebbero le alghe. Però se mi consigli di partire subito con luci e piante seguo volentieri le tue indicazioni.
:(|)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53689
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd

Messaggio di cicerchia80 » 09/10/2020, 14:49

andchi ha scritto:
09/10/2020, 14:31
stavo valutando di fare partenza al buio per evitare il problema alghe
Si si... Perfetto
Anche io avvio così
Non lo consiglio ad un primo acquario perché ovviamente morde il freno, ma resto dell'idea che sia il metodo no-stress per eccellenza
andchi ha scritto:
09/10/2020, 14:31
2Xremirezi + 10Xotonciclus + 20/30Xamandae
Complimenti per la scelta, gli oto per ultimi eh!
andchi ha scritto:
09/10/2020, 14:31
150lt lordi
Tanta acqua... Niente bottiglie allora
Ma perchè abbiamo escluso la rete a priori?

andchi ha scritto:
09/10/2020, 14:31
Devo usare anche bicarbonato di Potassio?
Solo di calcio... Sia se sali alxyon, che PMDD, il potassio bicarbonato te lo sconsiglio a prescindere

andchi ha scritto:
09/10/2020, 14:31
Per le piante: facili e "sacrificabili" ne ho molte ma dal momento che le inserisco devo accendere le luci (e la CO2?) e se la vasca non è ancora matura si presenterebbero le alghe. Però se mi consigli di partire subito con luci e piante seguo volentieri le tue indicazioni.
Sai già la risposta, semplicemente non ci siamo capiti
Dal momento che inserirai le piante, ovviamente vogliono luce
► Mostra testo
andchi ha scritto:
09/10/2020, 14:31
Per i cambi: per evitare di usare sempre acqua di osmosi nuova non posso prelevare 20litri dall'acquario quando sarà a KH=0 remineralizzarli e rimetterli in vasca?
Se devi integrare solo il KH si, ma un cambio serve per correggere qualcosa, così diluiresti solo il problema, non so se mi sono spiegato
Stand by

Avatar utente
andchi
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 05/06/20, 10:40

allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd

Messaggio di andchi » 09/10/2020, 15:00

cicerchia80 ha scritto:
09/10/2020, 14:49
Ma perchè abbiamo escluso la rete a priori?
volevo evitare di inserire sodio e altri elementi che sfuggirebbero al controllo, credo che sia inevitabile che qualcosa finisca ugualmente in acquario, ma vorrei cercare di evitare il più possibile. Anche perché le analisi del gestore sono relative all'acqua che mette in rete, ma alla fine della rete non sono convinto che i risultati siano gli stessi.

Aggiunto dopo 5 minuti 49 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
09/10/2020, 14:49
Se devi integrare solo il KH si, ma un cambio serve per correggere qualcosa, così diluiresti solo il problema, non so se mi sono spiegato
Non credo di aver capito: se faccio avviamento al buio per 1-1,5 mesi, la mia preoccupazione in questo periodo non dovrebbe essere quella di far proliferare la colonia batterica e di saturare il più possibile l'akadama? Io farei il cambio solo per inserire altro carbonato di Calcio in vasca dal momento che l'akadama mi ha potato KH=0, sino a che la durezza carbonatica si stabilizza a valori intorno a 4. Che altre cose dovrei correggere?

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
andchi ha scritto:
09/10/2020, 15:06
le analisi del gestore
MarianaMN_1_2020.pdf
Aggiunto dopo 6 minuti 1 secondo:
cicerchia80 ha scritto:
09/10/2020, 14:49
Complimenti per la scelta, gli oto per ultimi eh!
Grazie, ma la scelta non è tutta mia, avevo chiesto consiglio nel forum qualche settimana fa.
Pensavo di inserire in ordine: amandae - ramirezi - oto

Aggiunto dopo 5 minuti 58 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
09/10/2020, 14:49
Solo di calcio
ho visto la composizione del duradrakon che mi avevi consigliato
ingredienti:
22,2% di carbonato, 17,0% di idrogenocarbonato, 16,8% di calcio, 12,9% di solfato, 9,9% di cloruro, 5,7% di sodio, 4,6% di magnesio, 2,1% di potassio, 0,05% di oligoelementi, residuo: acqua cristallina
Alla dose di 10 grammi per 100 litri di acqua dolce, ciò equivale approssimativamente alla seguente aggiunta di sostanze importanti:
62 mg / l idrogenocarbonato, 17 mg / l calcio, 13 mg / l solfato, 8 mg / l cloruro, 6 mg / l sodio, 5 mg / l magnesio, 2 mg / l potassio

va bene comunque duradrakon? uso osso di seppia o esiste carbonato di calcio in polvere pronto all'uso ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:(|)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43468
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

allestimento akadama + osmosi + sali + pmdd

Messaggio di roby70 » 09/10/2020, 15:40

La tua acqua è abbastanza dura (GH a 13) però forse avendo un fondo allofano :-? Però aspetta il capo :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Luca32 e 8 ospiti