Altre informazioni: Avviato il 05-01-2021, con filtro e riscaldatore, nella sabbia inserisco sassolini cifo come nutriente
Secondo Acquario: 30 litri riempito per metà, avviato il 07-02-2021, fondo vecchio di anni, senza filtro ma con riscaldatore Piante: muschio di java, anubias barteri, hydrocotyle tripartita 'japan' Emerse: spatiphyllum, chlorophytum
Altri Acquari: Caridinaio 20 litri, avviato il 01-02-2021, fondo di sabbia e ghiaia fine con sassolini cifo, piante: ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, rotala rotundifolia, Microsorum pteropus 'petite', eleocharis acicularis
Altre informazioni: Avviato il 05-01-2021, con filtro e riscaldatore, nella sabbia inserisco sassolini cifo come nutriente
Secondo Acquario: 30 litri riempito per metà, avviato il 07-02-2021, fondo vecchio di anni, senza filtro ma con riscaldatore Piante: muschio di java, anubias barteri, hydrocotyle tripartita 'japan' Emerse: spatiphyllum, chlorophytum
Altri Acquari: Caridinaio 20 litri, avviato il 01-02-2021, fondo di sabbia e ghiaia fine con sassolini cifo, piante: ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, rotala rotundifolia, Microsorum pteropus 'petite', eleocharis acicularis
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi "I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori"Cicerchia80 Dixit
Altre informazioni: Avviato il 05-01-2021, con filtro e riscaldatore, nella sabbia inserisco sassolini cifo come nutriente
Secondo Acquario: 30 litri riempito per metà, avviato il 07-02-2021, fondo vecchio di anni, senza filtro ma con riscaldatore Piante: muschio di java, anubias barteri, hydrocotyle tripartita 'japan' Emerse: spatiphyllum, chlorophytum
Altri Acquari: Caridinaio 20 litri, avviato il 01-02-2021, fondo di sabbia e ghiaia fine con sassolini cifo, piante: ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, rotala rotundifolia, Microsorum pteropus 'petite', eleocharis acicularis
Con le blue ho un acquario molto low tech solo acqua e luce praticamente, in questo nessuna fertilizzazione mai effettuata non ho CO2. Con le red non ho mai fertilizzato ma ho da circa 1 settimana aggiunto CO2 anche se proprio oggi mi è finita la carica perché penso ci sia una piccola perdita di gas, domani dovrei cambiare il tubicino e ricaricare l'impianto.
Nessun odore particolare, come fondo ho terriccio per giardinaggio lapilli e sabbia di fiume in entrambi e nessun areatore
Aggiunto dopo 27 secondi:
Appena si carica il video mando il link
Aggiunto dopo 32 minuti 24 secondi: questo è il video della blue, la red è nelle stesse condizioni, scusate per la bassa risoluzione del video ma il mio telefono non è capace di meglio
Flora: Anubias Petite Bucephalandra Lamandau mini red Bucephalandra wavy green Cryptocoryne pigmaea Microsorum Trident Phyllanthus fluitans Lemna minor
Fauna: 1 Corydoras Habrosus 5 Hyphessobrycon Amandae >30 Neocaridina Davidi 3 Neritina Pullingera var. black Helmet
Altre informazioni: Installato il 17/01/2017 Laguna wave 50 Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno) Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22 Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto) Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg) Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13 Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore) Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale) Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
quando le vedi così c'è poco da fare, è la fase che precede la morte.
La fase iniziale, invece, consta nell'osservare esemplari che si muovono a scatti, quasi a voler fuggire da qualcosa/qualcuno. Indicativamente il tutto dura circa 30'/45'.
Di norma questo comportamento è sinonimo di un'avvelenamento.
Altre informazioni: Avviato il 05-01-2021, con filtro e riscaldatore, nella sabbia inserisco sassolini cifo come nutriente
Secondo Acquario: 30 litri riempito per metà, avviato il 07-02-2021, fondo vecchio di anni, senza filtro ma con riscaldatore Piante: muschio di java, anubias barteri, hydrocotyle tripartita 'japan' Emerse: spatiphyllum, chlorophytum
Altri Acquari: Caridinaio 20 litri, avviato il 01-02-2021, fondo di sabbia e ghiaia fine con sassolini cifo, piante: ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, rotala rotundifolia, Microsorum pteropus 'petite', eleocharis acicularis
Veramente io e me ne sono accorto verso le 17 di oggi e ad ora, le 20 sono ancora come prima, come nel video ma l'insetticida mia madre lo ha messo questa mattina alle 11quindi sono passate già 9 ore, comunque penso che dipenda dalla concentrazione di veleno in acqua, che in questo caso penso sia relativamente bassa
Altre informazioni: Avviato il 05-01-2021, con filtro e riscaldatore, nella sabbia inserisco sassolini cifo come nutriente
Secondo Acquario: 30 litri riempito per metà, avviato il 07-02-2021, fondo vecchio di anni, senza filtro ma con riscaldatore Piante: muschio di java, anubias barteri, hydrocotyle tripartita 'japan' Emerse: spatiphyllum, chlorophytum
Altri Acquari: Caridinaio 20 litri, avviato il 01-02-2021, fondo di sabbia e ghiaia fine con sassolini cifo, piante: ceratophyllum demersum, hygrophila polysperma, rotala rotundifolia, Microsorum pteropus 'petite', eleocharis acicularis