Acquario appena avviato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 08/10/2020, 20:23

Marta ha scritto:
08/10/2020, 20:07
mi ricordi i valori?
IMG_20201004_114832_5080690796005104387.jpg
Marta ha scritto:
08/10/2020, 20:07
Che prodotti hai per fertilizzare?
Tutto il PMDD base:
NK
MgS
CIFO Ferro

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Avevo riempito con acqua di rete
IMG_20200920_091703_6224042947321033606.jpg
Aggiunto dopo 15 minuti 29 secondi:
Marta ha scritto:
08/10/2020, 20:07
Colorosi ferrica
Immagino che ci sarà da dosare il ferro fino ad arrossamento :-?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario appena avviato

Messaggio di Marta » 08/10/2020, 20:50

Gli ultimi test sono del 4 ottobre? :-?
Perché il crescendo del GH?
Comunque il 4 eri nel picco.. e in vasca hai magnesio, potassio azoto e pure il fosforo, sebbene non tanto.

Forse potremmo provare a mettere anche il ferro..ma ha pH troppo alto per il cifo.. aspe'.. quello liquido o la bustina da diluire?

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 08/10/2020, 20:53

Marta ha scritto:
08/10/2020, 20:50
Forse potremmo provare a mettere anche il ferro..ma ha pH troppo alto per il cifo.. aspe'.. quello liquido o la bustina da diluire?
10gr diluiti in 500 ml

Aggiunto dopo 12 minuti 37 secondi:
Marta ha scritto:
08/10/2020, 20:50
Gli ultimi test sono del 4 ottobre?
Li stavo facendo una volta a settimana
Prevedevo di rifarli domenica mattina dopo aver rabboccato la sera prima con demineralizzzata
Se può essere utile, li faccio al volo
Marta ha scritto:
08/10/2020, 20:50
Perché il crescendo del GH?
Vorrei saperlo anch'io... Sale solo il GH, mentre il KH è stabile
Ho un topic aperto in Chimica dell'acquario a riguardo
Il sospettato è il fondo

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 09/10/2020, 0:30

Ho dosato il ferro con EDDHA fino a notare un impercettibile arrossamento
Ho dovuto metterne 15ml prima di vederlo
Spero che non siano troppi, al punto di bloccare l'assorbimento del manganese
IMG_20201009_002320_7171855495569309801.jpg
Dalla foto non si nota quasi l'arrossamento...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario appena avviato

Messaggio di Marta » 09/10/2020, 10:14

Briiel ha scritto:
09/10/2020, 0:30
Dalla foto non si nota quasi l'arrossamento..
ti consiglio di usare bicchierini bianchi non trasparenti.
Io ho comprato quelli di plastica da caffè. Ne uso due finché non si rovinano e poi passo ad altri due. Una confezione mi dura una vita :D
Briiel ha scritto:
09/10/2020, 0:30
dovuto metterne 15ml prima di vederlo
tanti sono tanti, ma forse la vasca era più che a secco. Ora com'è l'acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 09/10/2020, 10:22

Marta ha scritto:
09/10/2020, 10:14
Ora com'è l'acqua?
Con i LED accesi trasparente
Con la luce della stanza invece sembra ambrata
Marta ha scritto:
09/10/2020, 10:14
ti consiglio di usare bicchierini bianchi non trasparenti
Ho fatto anche con i bicchierini bianchi, ma li dentro non si notavano arrossamenti
Dopo 10 dosi da 1ml sono passato al trasparente su tavolino bianco

Aggiunto dopo 6 minuti 40 secondi:
Marta ha scritto:
09/10/2020, 10:14
tanti sono tanti, ma forse la vasca era più che a secco
La clorosi stava iniziando a colpire anche altre foglie oltre a quelle che avevo già visto al pomeriggio, quindi ho dosato senza attendere il vostro consiglio su una dose plausibile per un 50 litri
Quando sono arrivato a 10 ml (erogati in circa 40 minuti) ho iniziato a pensare che avrei fatto meglio ad attendere fino ad oggi b-(

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 09/10/2020, 14:07

Ok...
La prossima volta faccio il dosaggio con luce naturale e con i LED spenti
Sicuramente ho esagerato con il ferro.. [-( :-t ^:)^
Però il ceratophyllum ha assunto delle sfumature rosse stupende :-
IMG_20201009_140300_7724111558716910563.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 09/10/2020, 17:24

Marta ha scritto:
08/10/2020, 20:50
Comunque il 4 eri nel picco.. e in vasca hai magnesio, potassio azoto e pure il fosforo, sebbene non tanto.
Scusa @Marta, ma vorrei imparare a leggere meglio i miei valori
Il magnesio lo si può ipotizzare come differenza tra GH e KH
Azoto da NO2- e NO3-
Per il fosforo PO43-
Ma per il potassio?

Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17973
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Acquario appena avviato

Messaggio di Marta » 10/10/2020, 8:00

Briiel ha scritto:
09/10/2020, 10:29
Con i LED accesi trasparente
Con la luce della stanza invece sembra ambrata
Sì, normale. È il chelante.
Briiel ha scritto:
09/10/2020, 10:29
Ho fatto anche con i bicchierini bianchi, ma li dentro non si notavano arrossamenti
strano..
Briiel ha scritto:
09/10/2020, 14:07
Sicuramente ho esagerato con il ferro
:)) tranquillo. Nessun danno, piano piano andrà via.
Briiel ha scritto:
09/10/2020, 14:07
Però il ceratophyllum ha assunto delle sfumature rosse stupende
quanto le amo quando arrossano! :x
Briiel ha scritto:
09/10/2020, 17:24
Ma per il potassio?
o l'apposito test oppure la conducibilità.
Non ti dice esattamente quanto ne hai, ovvio, ma ti dà un'idea..
Aspettiamo il nuovo giro di test completo e ne riparliamo,ok?
Mi raccomando, ricorda di rabbccare la sera prima (se fai le analisi al mattino) così che la conducibilità non venga falsata dall'evaporazione

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Acquario appena avviato

Messaggio di Briiel » 10/10/2020, 8:12

Marta ha scritto:
10/10/2020, 8:00
strano..
Ho letto una vecchia discussione in cui @fablav consigliava di usare bicchieri bianchi normali (non da caffè) riempiti fino all'orlo
Prossima volta provo in questo modo (ovviamente tra almeno un mese, visto tutto il ferro che ho messo :-s )
Marta ha scritto:
10/10/2020, 8:00
test oppure la conducibilità.
+5 (da 470 a 475)
Marta ha scritto:
10/10/2020, 8:00
Aspettiamo il nuovo giro di test completo e ne riparliamo,ok?
Appena fatto (lo avevo in programma domani, ma sarà una giornata piena!)
IMG_20201010_080733_291084534276258484.jpg
I nitriti sono ancora in picco, ma i nitrati sono scesi notevolmente!
Il fosforo è sceso anche lui (anche se con il test SERA faccio fatica a capire bene le tonalità di azzurrino)

Devo procurarmi il CIFO fosforo da tenere pronto all'uso?

Per concludere, mi preoccupa un po' anche il potassio (che non so come valutare)
La mia acqua di rete ne contiene appena 1mg/l ed io non ne ho mai aggiunto
Sarà suggestione, ma le mie piante mi sembrano sussurrare "Potassio... Potassio... Potassio!"

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leio23 e 6 ospiti