Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
paolopa

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12/09/20, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spello
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Frrtile-quarzo
- Flora: Micranthemum umbrosum Sagittaria Platyphylla Rotala Rotundifolia Anubias Petite Nynphea rubra Bacopa Caroliniana Alternanthera Sessilis Hemiantus callitrichoides
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paolopa » 09/10/2020, 21:01
Un saluto a tutti, mi ritrovo con un grosso problema.
Avendo scelto di usare solo acqua di osmosi inversa ricostruita coi i sali, dato che la mia acqua del rubinetto è pessima e durissima.
Ora ho speso diversi soldi nell' acquisto di diversi sali che purtroppo tutti mi danno lo stesso problema.
Arrivando al KH voluto non si innalza il GH a sufficienza.
Faccio un esempio:
Ora sto usando i PhytaGen S1 Planta KH - GH che promettono 6g SU 20l = KH 4 GH 7
Ebbene 6 grammi danno un KH di 3 e un GH di 4
Stesso problema cioè il GH si distacca di pochissimo dal KH sia con i JBL Aquadur (eliminati per presenza di sodio)
Il problema poi lo ho riscontarto su altri sali ma poi buttati sempre per presenza di sodio.
Leggendo sulle istruzioni dei sali vi è sempre la raccomandazione di non miscelare i sali fra di loro, faccio un esempio:
Al PhytaGen S1 Planta potrei aggiungere per portare il GH un pò più alto il SEACHEM EQUILIBRIUM GH che innalza solo il GH (non ho controllato se è presente sodio)
Questo però è sempre sconsigliato dalle varie istruzioni dei sali (la miscelazione dei sali)
C'è un modo per risolvere il problema, considerate che ho abbandonato il TNC COMPLETE e usare il sistema di fertilizzazione della EASY-LIFE con l'uso dei soli:
Profito
Kalliu-Potassio
Ferro
vi dò anche gli ultimi valori dell'acqua dove ho un valore del potassio troppo alto (non sò se il test JBL sia reale)
Vasca da 80 litri netti
con molte piante
NO2- assenti (0)
NO3- 5
KH 6
GH 6
PO43- inferiori a 0.1
NH3/4 assenti (0)
Ferro 0.1
Potassio Superiore a 15 (oltre il test non misura)
pH 6.9 (ho il CO2)
μS 560
Domenica dovrei cambiare 20 litri dato che vengo da una brutta esperienza con i cianobatteri, incrociando le dita sconfitti con 5 giorni di buio totale.
Ora tornando al problema, ci sono dei sali da poter miscelare per KH e GH?
Oppure come si può fare, considerando la linea di fertilizzanti che uso EASY-LIFE
paolopa
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 09/10/2020, 21:03
Paolopa
Toglimi una curiosità...
Ma per GH e KH, usi due test di marche diverse?
Stand by
cicerchia80
-
paolopa

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12/09/20, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spello
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Frrtile-quarzo
- Flora: Micranthemum umbrosum Sagittaria Platyphylla Rotala Rotundifolia Anubias Petite Nynphea rubra Bacopa Caroliniana Alternanthera Sessilis Hemiantus callitrichoides
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paolopa » 10/10/2020, 9:06
cicerchia80 ha scritto: ↑09/10/2020, 21:03
Paolopa
Toglimi una curiosità...
Ma per GH e KH, usi due test di marche diverse?
Si usò tetra x KH e aquili x GH
Posted with AF APP
paolopa
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 10/10/2020, 11:04
paolopa ha scritto: ↑10/10/2020, 9:06
aquili x GH
Secondo me, lui falsa
Stand by
cicerchia80
-
paolopa

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 12/09/20, 8:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Spello
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Frrtile-quarzo
- Flora: Micranthemum umbrosum Sagittaria Platyphylla Rotala Rotundifolia Anubias Petite Nynphea rubra Bacopa Caroliniana Alternanthera Sessilis Hemiantus callitrichoides
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di paolopa » 10/10/2020, 11:41
cicerchia80 ha scritto: ↑10/10/2020, 11:04
paolopa ha scritto: ↑10/10/2020, 9:06
aquili x GH
Secondo me, lui falsa
Secondo te è proprio la marca che è poco attendibile oppure intendi che bisognerebbe usare la stessa marca per tutti i test?
paolopa
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti